UPC contro Swisscom

Per quanto riguarda la questione dei costi: come accennato altrove, gli inquilini pagano un contributo per l’abbonamento via cavo per l’intero edificio, ad es. Diversa è la situazione per i proprietari di case unifamiliari: attualmente pagano 39,90 al mese per l’abbonamento via cavo più gli abbonamenti per i singoli prodotti. Tuttavia, i prezzi dei prodotti dei due principali fornitori sono molto simili, quindi finanziariamente con UPC paghi sempre 39,90 al mese in più.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Niekogra49 ha scritto:

Per quanto riguarda la questione dei costi: come accennato altrove, gli inquilini pagano un contributo per l’abbonamento via cavo per l’intero edificio, ad es. Diversa è la situazione per i proprietari di case unifamiliari: attualmente pagano 39,90 al mese per l’abbonamento via cavo più gli abbonamenti per i singoli prodotti. Tuttavia, i prezzi dei prodotti dei due principali fornitori sono molto simili, quindi finanziariamente con UPC paghi sempre 39,90 al mese in più.


Purtroppo le tue informazioni sono errate sotto due aspetti, perché:

- Puoi disdire in qualsiasi momento il collegamento base UPC se non lo utilizzi, sia come proprietario (direttamente con il fornitore) che come inquilino (con la gestione dell’immobile)

- UPC, o Sunrise come viene chiamata la nuova società comune dopo la fusione, ha deciso da tempo che se si sottoscrive un abbonamento che supera l’abbonamento di base, si rinuncia completamente al canone di base.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Riguardo al punto 1: per me sarebbe nuovo e contraddirebbe anche le informazioni di Sunrise: la condizione per sottoscrivere un abbonamento al prodotto è il contratto via cavo o il contratto base “3 in 1”, sia del locatore che del semplice proprietario della casa.

Punto 2: Se questo fosse vero, sarei stato truffato per molti anni perché, essendo cliente di vecchissima data, ricevevo sempre ogni mese la fattura del canone annuale e quella dell’abbonamento TV.

L’abbonamento base non sarebbe poi così male, potrete usarlo per accedere a Internet (attualmente circa 20MB), telefonare (linea fissa) e guardare la TV (offerta base). Questo è assolutamente sufficiente per gli utenti poco esigenti. Apparentemente molte persone non lo sanno. La pubblicità è ovviamente rivolta agli abbonamenti più costosi. Tra l’altro l’abbonamento base di UPC è stata per molto tempo l’unica offerta TV sul mercato (prima prima l’antenna sul tetto, poi il cavo con Redifusion, poi Cablecom e infine UPC). SC è arrivata con la sua offerta televisiva via Internet solo nel 2007.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Niekogra49

Se il tuo primo post avesse contenuto una battuta finale divertente, avrei immaginato che fosse uno scherzo del pesce d’aprile, ma non lo era.

Poi ho pensato a fatti alternativi, ma ora mi rendo conto dopo il secondo post che semplicemente hai informazioni errate.

Per informazioni più aggiornate o per leggere i post esistenti sul tema dei collegamenti via cavo 3 in 1 andate direttamente al forum Sunrise qui:

https://community.sunrise.ch/

Lì dovresti trovare effettivamente tutte le informazioni che ti interessano ed essere anche in grado di porre ulteriori domande ai veri specialisti di Internet/TV via cavo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@Niekogra49 ha scritto:

Riguardo al punto 1: per me sarebbe una novità e contraddirebbe anche le informazioni di Sunrise: la condizione per sottoscrivere un abbonamento al prodotto è il contratto via cavo o il contratto base “3 in 1”, sia del locatore che del semplice proprietario della casa .

Punto 2: Se questo fosse vero, sarei stato truffato per molti anni perché, essendo cliente di vecchissima data, ricevevo sempre ogni mese la fattura del canone annuale e quella dell’abbonamento TV.


Cito UPC:

I costi per l’utilizzo e la connessione vengono addebitati separatamente, a meno che non utilizzi un abbonamento UPC (ad es. Happy Home) che copre già questi costi.

E’ così da qualche anno. Ma come ha già scritto @Werner, per sapere più dettagliatamente se il vostro abbonamento include già questa tassa, dovreste contattare Sunrise. Fino a pochi giorni fa ero attivo anche nella comunità UPC/Sunrise e so che questo è sempre stato un problema. Daniele della Sunrise Community può dirti esattamente cosa fa al caso tuo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Nonostante la data, non mi interessa il divertimento ma i fatti e la chiarezza perché l’argomento è stato/non è reso noto in modo chiaro. Solo poche settimane fa sul sito web di UPC/Sunrise era chiaro che il contratto via cavo 3 in 1 era un prerequisito per sottoscrivere ulteriori abbonamenti. Oggi leggo su Sunrise: “Sperimentate oggi la tecnologia di domani. Veloce con la fibra ottica, conveniente senza collegamento via cavo.” Sunrise si sta quindi adattando al progresso tecnologico. Molto gradito. Ma attualmente si applica solo ai nuovi clienti. Tuttavia la fusione UPC/Sunrise non è ancora stata completata e a quanto pare regna ancora molta confusione. Come accennato in precedenza, UPC e i suoi predecessori sono stati monopolisti virtuali per decenni, a parte la TV satellitare e alcuni fornitori locali. Ecco perché la maggior parte degli edifici oggi dispone di una connessione via cavo. Sono ancora un cliente UPC e non mi è mai stata offerta un’offerta per cambiare qualcosa. La maggior parte degli inquilini probabilmente ha una lacuna informativa qui e paga il 25 o simile al mese. I locatori e i proprietari di case unifamiliari sono invitati a verificare l’offerta via cavo. Da SC si paga l’abbonamento TV M 24,90, che è uguale all’abbonamento Digicard di 25,00 (non sembra più in offerta).

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Niekogra49

Forse sei rimasto bloccato con un vecchio abbonamento, perché da diversi anni l’ex UPC non prevedeva più alcun canone di base aggiuntivo per Happy-qualcosa e tutti gli abbonamenti Connect-qualcosa.

È certamente possibile che molti clienti UPC abbiano dimenticato di comunicare al proprio locatore che non hanno più un abbonamento UPC, per cui potrebbe essere necessario il Anschluss 3 in 1, che potrebbe già essere compreso nei costi di noleggio aggiuntivi.

Circa 5 anni fa ho disdetto un collegamento UPC Basic una volta come proprietario e poi come locatario (indirettamente tramite un’amministrazione).

Entrambe le volte tutto è andato bene: come proprietario non ho più ricevuto fatture UPC e come noleggiatore i costi aggiuntivi si sono ridotti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@Werner ha scritto:

@Niekogra49

È sicuramente possibile che molti clienti UPC abbiano dimenticato di comunicare al proprio locatore che non hanno più un abbonamento UPC, per cui potrebbe essere necessario il Anschluss 3 in 1, che potrebbe essere già compreso nei costi di noleggio aggiuntivi.


Sfortunatamente, questo è spesso il caso e molte persone non lo sanno. E il locatore è obbligato a stipularlo anche dopo la scadenza del termine di preavviso, che lo voglia o no.

Mostra lingua originale (Tedesco)