@ebu ha scritto:

@kaetho

Grazie per il suggerimento riguardante il DS220j.

Questo NAS è configurato solo come backup del NAS principale e viene utilizzato per un massimo di 30 minuti al giorno.

Ma: in realtà è meglio collegare questo dispositivo direttamente al router. Lo farò oggi. Il fatto che io abbia avuto problemi con il booster probabilmente non c’entra niente.


😉 Non è mio, ma la vedo come te: un NAS deve essere collegato al cavo di rete 😉

E penso anche che questo non sia il problema principale. Secondo me è più nella natura delle cose che un ripetitore cerchi il miglior punto di accesso e quindi cambi di tanto in tanto.

Poiché apparentemente il tuo WLAN-Box fa questo, in realtà mostra che sta cercando di svolgere correttamente il suo lavoro. Ora viene aggiunto il booster 5G, che travolge l’intelligenza programmata del WLAN-Box. Non è un grosso problema, prima o poi Swisscom riuscirà a tenere sotto controllo la situazione.

Ma per evitare in generale il problema di commutazioni indesiderate, il WB deve ancora essere ottimizzato. Fino a quando ciò non accadrà, devi solo convivere con le inadeguatezze o cambiare un po’ la tua rete (o semplicemente utilizzare un AP che garantisce che non cambi e abbandonare il puro universo Swisscom).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao,

Oggi ho ricevuto il booster da 5 g. All’inizio mi ha mostrato 5 g con 4 barre, ma ora per lo più solo 4 g. L’aumento di velocità è 0. Ne ho circa 170, con e senza.

Inoltre appare solo nell’elenco dei dispositivi dell’Internet Box 3. Non dovrebbe essere in alto a destra nella panoramica accanto al simbolo del router?

E in terzo luogo, devo essermi perso qualcosa con la password. Il booster richiede una password per ciascuna voce di menu. Il login Swisscom non funziona, la password del router non funziona.

Modifica: mentre navigo nel forum ho visto che il booster dovrebbe essere visualizzato anche nella pagina di accesso. Ma non è lì.

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • WalterB ha risposto a questo post.

    gustavos

    Supponiamo di aver eseguito il processo di attivazione e anche un Internet-Box 3?

    Ecco come dovrebbe apparire.

    Hai già riavviato brevemente il box Internet?

    Che firmware ha l’Internet Box?

    [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router/internetbox3.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router/ internetbox3.html)

    5G-Booster-aktiv.jpg

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Grazie,
    La password era nel codice QR sulla scatola.
    Riavviato più volte.
    Versione firmware installata: 02/12/48 02/12/62 01716
    Processo di attivazione hmmm tipo cosa?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • WalterB ha risposto a questo post.

      gustavos

      Configuralo come indicato nelle istruzioni, principalmente al punto 4!

      N.B. Che abbonamento hai, il “M” o il “L”?

      5G-Booster-einrichten.jpg

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

      @gustavos

      Ok, come si collega l’amplificatore 5G all’Internet Box, direttamente tramite LAN, oppure tramite uno switch, oppure tramite WLAN con un WLAN-Box?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

      Diretto, tutto con un cavo. Proprio come nelle istruzioni. L’Ibox 3 è quasi alla finestra del booster. Caricherò l’ultimo firmware sulla scatola oggi o domani. Vediamo.

      Modifica: non sembra essercene uno più recente, il che è un peccato.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      • WalterB ha risposto a questo post.

        gustavos

        Secondo le tue informazioni, hai l’ultimo firmware 12.02.48 sull’IB3, dove vuoi installarne un altro?

        Che abbonamento Internet hai adesso, il “M” o il “L”?

        Ad esempio, quello qui sotto è: l’abbonamento “M” con booster 5G, cosa vedrai lì nel Kundencenter.

        _**Speed-aufschaltung.jpg

        **_

        Mostra lingua originale (Tedesco)

        Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

        Ho modificato la cosa del firmware.

        L’abbonamento è M e costa circa la metà del prezzo possibile.

        Disponibili max. 140 Mbit/s in download e 30 Mbit/s in uploadMax. Download a 332 Mbit/s con Internet-Booster 5G

        Mostra lingua originale (Tedesco)
        • WalterB ha risposto a questo post.

          gustavos

          Questo è quello che mi risulta con l’abbonamento “M”, è importante effettuare la misurazione con la versione desktop di CNLAB, ma prima dovrebbe essere disponibile il booster 5G nel menu IB3.

          Se non funziona, contatta l’assistenza domani durante il normale orario lavorativo.

          Importante: la velocità del booster 5G non viene visualizzata nel menu IB3 e nemmeno la misurazione della velocità IB3 la mostra.

          Messung-14.12.21.jpg

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

            Sì, qualcosa non va, è meglio contattare l’assistenza domattina.

            Hai già scollegato il booster 5G dall’alimentazione?

            Mostra lingua originale (Tedesco)

            Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

            Eh sì. L’alimentazione è spenta in entrambi i casi, accesa e spenta in sequenze diverse, ecc. Sì, il supporto è probabilmente l’unica cosa.

            Mostra lingua originale (Tedesco)
            • WalterB ha risposto a questo post.

              gustavos

              Anche il tuo dice qualcosa di diverso dal mio, vedi l’immagine qui sotto.

              Per me dice fino a 650Mbit/s, quindi possibile con l’abbonamento “L”.

              ABo-Update.jpg

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

              @Roger G @kaetho

              Dopo la discussione di ieri su se e quali misure potrebbero aiutare a impostare il booster in modo che funzioni perfettamente (per me), ho dato un po’ un’occhiata in giro nel portale IB3.

              Ho notato che esiste una (nuova?) funzione per ogni dispositivo che permette di attivare o disattivare il booster per ogni dispositivo. Vedi foto, ca.

              Screenshot 2021-12-15 al 05.05.47.png

              Secondo l’icona informazioni, questa funzione ha lo scopo di consentire di escludere dalla sua funzione i dispositivi che potrebbero avere problemi con il booster.

              Qualcuno ha esperienza con questo? Se hai problemi con il booster, ha senso disattivare tutti i dispositivi e poi attivarli a seconda che sia necessaria la funzione booster (l’aumento di velocità)?

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              @ebu sostanzialmente sì, questa funzione esiste proprio per questo.

              Ma se la sottostruttura è già traballante (WLAN-Box si sposta avanti e indietro), anche l’esclusione di uno o più dispositivi dall’incollaggio non migliorerà la situazione.

              Se vuoi davvero lavorare seriamente con il booster, allora dovresti prima collegarlo direttamente al router con un cavo di rete; idealmente senza un interruttore o WLAN-Box in mezzo.

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              @ebu

              Sì, utilizzo questa funzione solo sulla stazione base della telecamera ARLO, altrimenti rimane attiva su tutti i dispositivi della rete.

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

              @kaetho

              In effetti, la discussione di ieri mi ha spinto ad affrontare la questione con più impegno e meno pensiero plug & play.

              Tra l’altro scollegherò gli altoparlanti e integrerò gradualmente i dispositivi.

              Segue il feedback. Ma non sarà implementato fino al fine settimana.

              Mostra lingua originale (Tedesco)