@DomiP ha scritto:
….ma soprattutto come operatore di telecomunicazioni sarebbe bello se Swisscom potesse far vivere ancora un po’ il proprio cloud….


Come ho detto: per ora pura speculazione.

Finestra? Vero? Qualche avversione post-adolescenziale? 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

@DomiP

Utilizza tutti e tre i sistemi, Windows, OS e Linux.

Principalmente Windows e si può dire che Apple ha avuto più problemi con gli aggiornamenti da circa 1-2 anni e le cose sono migliorate molto con Windows.

Utilizzo OneDrive, iCloud e myCloud.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

  • Soluzioneselezionata da DomiP

Cara comunità

Per rispondere direttamente alla domanda di DomiP “cosa succede a myCloud?”: myCloud è impostato ed è anche in fase di ulteriore sviluppo e manutenzione. – Attualmente stiamo sviluppando nuove funzioni per il 2021, preparati a rimanere sorpreso! Quindi non devi preoccuparti.

Buon Natale

La squadra myCloud

Mostra lingua originale (Tedesco)
2 mesi successivamente

eppure consiglio ancora:

Procurati un disco rigido esterno ed esegui il backup dei tuoi dati. E non dimenticare di sincronizzarti regolarmente.

So che è un po’ vecchio stile e richiede relativamente tempo, ma è estremamente sicuro! Anche resistente ai terremoti.

PS: anche una macchina del tempo non è una garanzia al 100% della completa sicurezza dei dati. Gli aggiornamenti avviabili sono possibili solo a determinate condizioni. In circostanze normali non possono esserci problemi con un FP esterno.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Le chiavette USB non possono essere paragonate ai dischi rigidi esterni Prof di ultima generazione. L’FP esterno con 2 TB di spazio di archiviazione e USB 3.0 è l’elemento di archiviazione più sicuro da quando è stato inventato il computer…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@POGO 1104 ha scritto:

…e un disco USB esterno può anche morire da un giorno all’altro, quindi usane almeno 2 alternativamente…


Utilizzo il disco rigido esterno oltre al cloud, ma non ho un NAS che consuma energia.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hai detto bene: eseguire due volte il backup di alta qualità è meglio che eseguirne una sola in qualsiasi cloud. Oltre al cloud, almeno su uno, meglio ancora su due FP (idealmente di 2 produttori diversi). Ma questo dovrebbe davvero bastare!!!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@gardist

Esiste la regola 3-2-1 per il backup dei dati del computer, che ha quasi 50 anni, ma che è valida ancora oggi:

È necessario eseguire sempre il backup dei dati importanti almeno 3 volte, su almeno 2 tipi di supporti diversi e almeno 1 dei backup deve essere archiviato in una posizione geografica diversa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Eseguo anche il backup delle mie immagini su 2 dischi rigidi esterni, uno dei quali viene sempre archiviato esternamente.

Ma apprezzo ancora molto MyCloud! Ciò significa che ho sempre a disposizione le mie foto e i miei video sul cellulare senza che questi occupino la memoria del cellulare. E anche guardare velocemente i propri video delle vacanze tramite l’app MyCloud con Bluewin TV è una cosa fantastica.

Inoltre, è improbabile che Google One sia “gratuito” in modo permanente. Swisscom potrebbe anche considerare di applicare un sovrapprezzo molto moderato per gli abbonati, ad es. 1 CHF al mese, un po’ più caro per i non abbonati (…non battetevi, pensateci: noi lettori/utenti non lavoriamo). o gratis…).

Buona giornata a tutti

Mostra lingua originale (Tedesco)

Forse non mi sono spiegato abbastanza:

Anch’io sono davvero entusiasta di myCloud. Lo utilizzo sia per il backup dei dati che per la sincronizzazione continua dei miei file. (Quasi) tutti i problemi sono ormai risolti.

Non apprezzerei affatto se myCloud venisse interrotto.

Il fatto che io in questo contesto sottolinei che i vostri dati dovrebbero essere salvati anche su dischi rigidi esterni non ha nulla a che fare con il fatto che non mi fido della qualità del cloud di Swisscom.

La sicurezza viene prima di tutto. Ognuno è responsabile del proprio backup dei dati. E non potresti mai delegarlo a un server “straniero”. Non importa quanto sia competente! Con questo in mente: Viva myCloud!

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 mesi successivamente

Mi pongo la stessa domanda. Swisscom intende davvero trasformare mycloud in un servizio permanente e a lungo termine? Mi mancano segnali chiari qui.

Mostra lingua originale (Tedesco)