E’ ormai da tempo che comunico i problemi Swisscom sopra citati.
Nel frattempo i valori di upload/download sono diventati molto buoni. Questo è proprio il caso.
Il motivo per cui riporto nuovamente è l’IB3 con i suoi risultati di misurazione.
La mia conclusione: l’IB3 misura diversamente o in modo errato
[upl-immagine-anteprima liId=36166i666B5ABE9C8ADB53 alt=IB3 uuid=f37a5edd-f21d-4196-a66c-3ff911ed764a]
IB3
cnlab ipv4
cnlab ipv6
Una nuova beta per IB3 è disponibile per il download da 2-3 giorni.
Questa versione beta è già pronta per la produzione. Se ne hai voglia, puoi scaricarla e provarla.
Forse questo cambia qualcosa anche nel test di velocità integrato, ma non lo so.
Se, contrariamente alle aspettative, dovessi riscontrare problemi con la beta, potresti facilmente tornare alla versione produttiva, se necessario.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Grazie per la risposta Non sarei contrario a testare la beta.
- Fondamentalmente dovrebbero essere disponibili informazioni sull’adattamento del software o sul suo miglioramento.
- Come posso ottenere la versione beta e come posso installarla. (o è caricato da remoto?)
- In caso di problemi: è possibile un downgrade?
Per il test di velocità: dov’è o qual è il nome del server per il test. È molto rilevante. Oppure il sistema è all’altezza solo del nodo server successivo (0 hop). Fondamentalmente: le misurazioni sono le stesse, ad es. Gibit o Gbit, rispetto al software di test di ad es. cnlab ecc. Tutto è sempre questione di interpretazione. Non per niente si dice “Se misuri, misuri una schifezza”
Scorri fino al collegamento alla versione beta e menziona anche cosa verrà migliorato.
È importante fare un backup dell’IB 3 sul PC perché non funziona in Kundencenter.
[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/internet/firmware-aktualisierungen-fuer-ihre-internet-box.tab-wlan-box.html#tab=0](https://www. swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/internet/firmware-updates-for-your-internet-box.tab-wlan-box.html#tab=0)
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
@Urgasi ha scritto:
- Fondamentalmente dovrebbero essere disponibili informazioni sull’adattamento del software o sul suo miglioramento.
sono disponibili, vedere il collegamento di Walter
@Urgasi ha scritto:
- Come posso ottenere la versione beta e come posso installarla. (o è caricato da remoto?)
vedere il collegamento di Walter
sì, ma difficilmente sarà necessario.
La beta ha funzionato senza problemi in un team di tester per oltre una settimana. Ma “fuori ITW” possono esserci costellazioni in cui può apparire l’uno o l’altro.
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
Come già accennato fa una buona impressione, per me funziona già da diversi giorni, ho dovuto solo spegnere e riaccendere l’IB3 dopo l’aggiornamento al primo avvio.
Salvo sempre il file di aggiornamento sul PC collegato all’IB3 tramite LAN e da lì avvio l’aggiornamento.
È anche importante, se gli interruttori TP-Link sono presenti e non compaiono nel menu IB3, staccarli brevemente dall’alimentazione in modo che siano poi disponibili.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.