inOne può essere combinato con UPC?

  • L’offerta inOne è cumulabile con UPC?

    Nello specifico voglio combinare inOne (TV L, Internet S, Mobile M, senza rete fissa) con UPC Connect500 (senza TV, Internet 500, senza cellulare, telefono fisso CH). È possibile? Oppure ci sono difficoltà tecniche?

    Voglio mantenere la connessione Internet veloce di UPC (500/50 Mbit/s), perché qui Swisscom offre solo 100/20 Mbit/s.

    Grazie per l’aiuto

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Beh, allora probabilmente ho sottovalutato 100/20.

      Semplicemente non suona bene come il 500/50 dell’UPC.

    Puoi sicuramente iscriverti ad entrambi, tecnicamente nessun problema.

    Devi semplicemente predisporre in casa 2 reti separate, una per “Internet PC” e una per “Internet TV”. Ma il modo in cui lo implementi è una questione diversa (tecnicamente probabilmente il meno soggetto a guasti se separi fisicamente le reti nell’UP), per non parlare dei due abbonamenti che dovresti pagare.

    Con Swisscom TV sei legato alla rete Swisscom, non funziona tramite Internet UPC.

    Tommaso

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Se vuoi pagare entrambi gli abbonamenti e avere abbastanza spazio per i dispositivi, è facile.

    Al vostro box Internet è quindi semplicemente collegato il TV-Box ed è l’unico utente della linea Internet (basta prendere l’abbonamento Internet più piccolo, poiché comunque la prestazione TV è indipendente da esso). Puoi semplicemente disattivare la WLAN sulla linea Internet “lenta” o utilizzarla come backup in caso di guasto di UPC.

    Poi fai il resto tramite UPC e tutta la tua rete interna dovrebbe essere collegata al router UPC (ad eccezione ovviamente del TV-Box).

    L’unica limitazione in questa configurazione è che non potrete più accedere alla vostra rete interna dal vostro TV-Box: lo streaming di foto, video, musica su Swisscom TV-Box con fonti nella vostra rete interna separata non sarà più possibile.

    Per completezza vorrei menzionare la complicata variante di lusso, che sconsiglio: costruisci la tua rete dual WAN interna con un terzo router come base, in cui combini tutto indipendentemente dal provider, e i due fornitori Internet alimentatori di linea puri per la propria rete.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Ciao Teeidsch

    Con “separato nell’UP” intendo che stai cercando di impostare la rispettiva rete il più vicino possibile al punto di ingresso. Nel mio appartamento il primo punto di accesso alla rete Swisscom si trova nel seminterrato, lì ad esempio viene collegato l’Internet Box. Per te questo significherebbe che per TV-Box si dovrebbe tracciare una linea Internet da lì direttamente a TV-Box.

    Nel mio salotto ci sarebbe l’accesso a Internet dal cavo TV, quindi se possibile dovrei configurare Internet da lì. Da lì dovrebbe essere creata una rete per i PC.

    “Fisicamente separato” significa semplicemente che non è possibile avere entrambe le “Internet” in esecuzione sugli stessi cavi e interruttori (per dirla in modo molto semplice, se vuoi mantenerlo semplice. Shorty ha menzionato brevemente la versione più complicata).

    Tommaso

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ok, grazie per i suggerimenti.

    Penso che sia troppo complicato per me. In realtà voglio passare a Swisscom TV. Ma temo che 100/20 Mbit non siano abbastanza veloci per Internet. Spesso 5 membri della famiglia accedono al WiFi contemporaneamente. La linea crolla, vero?

    Grazie

    Teeidsch

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Non lasciatevi prendere in giro dagli scemi del marketing: 100/20 Mbit sono più che sufficienti praticamente per ogni economia domestica della Svizzera. Per attività come inviare e-mail, navigare in Internet, guardare YouTube, ecc., questa larghezza di banda è sufficiente per decine di client WLAN. Anche se tutti e 5 i membri della famiglia trasmettessero contemporaneamente uno streaming HD (compresso) su Internet, la larghezza di banda libera sarebbe comunque più che sufficiente.

    In realtà mi vengono in mente solo alcuni metodi con cui un privato potrebbe mettere definitivamente in ginocchio un collegamento 100/20. La maggior parte di essi sono semi-legali o non sono affatto legali.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

    @Teeidsch

    Certo, più prestazioni sono sempre meglio, ma 100/20 su Internet non è una cosa da poco.

    Negli ultimi anni si è sviluppata una vera e propria ossessione per la velocità delle connessioni Internet: il marketing ordinario.

    Spesso si dimentica che il collo di bottiglia in una catena di collegamento è sempre determinato dall’anello più debole.

    Oltre alla pura prestazione trasmissiva della linea Internet occorre considerare anche quanto segue:

    • Velocità di caricamento dei server che forniscono dati che ti forniscono risposte alle tue esigenze di navigazione
    • Velocità delle connessioni interne, cavi, interruttori, ecc.
    • limiti tecnici dei tuoi dispositivi, ad es. adattatori LAN limitati a 100 MBit
    • Velocità WLAN, ad es. ci sono ancora molti dispositivi che non supportano affatto la corrente alternata e i cui utenti non si accorgono nemmeno che, nonostante le connessioni Internet forse ultraveloci, di solito viaggiano comunque solo con un download netto massimo di 50 Mbit

    In realtà, 5 persone dovrebbero riuscire a cavarsela con 100 MBit, perché possono almeno guardare 12 video Netflix HD paralleli a circa 8 MBit/sec ciascuno…

    Fino a poco tempo fa avevo solo 20 Mbit/sec e questo era sufficiente anche per uno streaming Netflix UHD con circa 17 Mbit/sec con funzionamento parallelo della posta elettronica e, bisogna ammettere, una navigazione un po’ lenta.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Sinceramente non credo che il 100/20 sia un problema nell’uso “normale”. Personalmente non varrebbe il prezzo di due abbonamenti. Come hanno già detto gli oratori precedenti, questo non si nota nemmeno in una famiglia di cinque persone. Se esegui download più grandi (aggiornamenti del sistema operativo, download di app, ecc.), aspetti un po’ più a lungo, ma di solito non importa se il processo dura mezzo minuto o due minuti e mezzo, queste cose accadono in background Comunque . A 100/20, cinque persone possono guardare YouTube contemporaneamente e non ci sono ancora problemi.

    E, ultimo ma non meno importante, esiste forse la possibilità che nel prossimo futuro venga installata la fibra ottica nella vostra sede? Allora saresti di nuovo avanti con 1000/1000 con Swisscom (potresti invece investire i soldi per l’abbonamento aggiuntivo nell’abbonamento Gigabit in fibra ottica, e costerebbe comunque meno e non dovresti preoccuparti della larghezza di banda per il prossimo qualche anno).

    Saluto

    Oliver

    p.s. Prima di passare alla fibra ottica, meno di un anno fa giravo con il downstream a 26mbit e funzionava…

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    21 giorni successivamente

    Perché Swisscom vende Gigabit per i collegamenti in vetro? Perché nessuno ne ha bisogno? 😉

    Controesempi:

    Microsoft Patchday: puoi facilmente ottenere 1GB di dati per PC e patchday… a seconda del provider e del peering, con velocità che riempiranno immediatamente la tua linea. SCTV può avere la priorità, ma altri servizi (YouTube, Netflix, ecc.) non lo sono e puoi dirlo.

    Oppure… Child X avvia Steam e inizia ad applicare le patch ai giochi… possono scendere gigabyte di dati.

    Oppure… SCTV in UHD… penso che sia 25mbit… quindi 2 flussi e metà della capacità sono esauriti.

    Ci sono ragioni per cui Swisscom sta sviluppando con impegno G.Fast. Entro la fine del 2020, il 70% delle famiglie dovrebbe avere 500mbit (30% FTTH, cioè Gigabit, 40% G.fast, cioè fino a 500mbit). E poi arriva il livello successivo… X-PON.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Con G.fast non sarei troppo euforico. Dai un’occhiata ad alcuni indirizzi in Checker ad es. Olten o Reiden. In queste città nel 2017/2018 verrà ampliato l’FTTS con G.fast. Ti renderai presto conto che 500/100 sarà un successo assoluto. È particolarmente deludente a Olten. Con UPC hai la garanzia della potenza del segnale e quindi della velocità (condivisa). I cabler inizieranno il prossimo Turbo con DOCSIS 3.1 quest’anno e l’anno prossimo con un sorriso stanco. Ciò significa che, almeno nel downstream, è possibile raggiungere facilmente velocità di trasmissione dati di 1 Gigabit/s. Il caricamento sarà di circa 200 Mbit/s. E sì, il Gigabit simmetrico (full duplex DOCSIS 3.1) nella rete via cavo è già in fase di sviluppo. Le reti via cavo hanno semplicemente la portante del segnale fisicamente superiore e quindi hanno ancora molto margine di miglioramento. Le reti in rame sono alla fine del loro ciclo di vita, ma sembra che SC non si sia ancora reso conto del tutto.

    Mostra lingua originale (Tedesco)