Grazie Guido:smileywink:.

Perché è di nuovo un problema per me in questo momento. Attualmente ricevo molte chiamate indesiderate dal call center, anche se nella mia rubrica è scritto che non voglio riceverle.:smileymad:

Sarebbe fantastico se questi numeri potessero essere contrassegnati come spazzatura nell’interfaccia web di IB2 e quindi trasferiti in una lista nera.

Come suggerimento per il prossimo Autunno/Inverno:smileywink:

LG Uwe

WOMOBLOG.CH - consigli sui camper

Mostra lingua originale (Tedesco)

Secondo diversi rapporti (ecco un esempio) qualcosa accadrà entro la fine del l’anno.

Fino ad allora, userò un tono duro e mi scaglierò contro queste persone del call center in modo molto violento. A volte aiuta…

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Tommaso

Mi sono già allenato il tono appropriato:smileywink:.

L’ideale sarebbe se una chiamata potesse essere contrassegnata come spazzatura e quindi inserita direttamente nella lista nera in Kundencenter. Sarebbe auspicabile anche una funzione di sincronizzazione aggiuntiva.

LG Uwe

WOMOBLOG.CH - consigli sui camper

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

E con un Macbook pro del 2015 puoi arrivare fino a 600 MBit/s in WiFi a 5 GHz, a seconda della distanza.


L’attuale MacBook Pro 2016 ha perso il terzo flusso WLAN e raggiunge un massimo di 867 MBit/s. I display sono ormai così sottili che non c’è più spazio per un’antenna.

Al di fuori delle condizioni di laboratorio, la differenza rispetto a 1300 MBit/s è probabilmente piuttosto piccola.

Tuttavia, la tendenza per i punti di accesso reali sembra spostarsi verso il beamforming. L’IB2 supporta il beamforming?

Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Anonimo

    Sul display del cellulare c’è scritto 4G+ invece di “solo” 4G oppure a cosa si riferisce esattamente se una cellula può connettersi?

    Cosa è previsto all’incirca per il 2017, a quanti x Mbit/s si può arrivare oltre alla VDSL nel migliore dei casi, ad esempio alle 4 del mattino?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    L’indicazione 4G o 4G+ non c’entra nulla. Osserviamo quanto è occupata una cella. Poiché i valori limite per le radiazioni in Svizzera sono molto più severi che, ad esempio, in Germania o AT, le cellule qui raggiungono il loro limite molto più rapidamente. Verranno rilasciate solo le celle per le quali l’incollaggio non comporterà alcun deterioramento per gli utenti “normali” di telefoni cellulari.

    Al momento non posso fornire un programma preciso. Altro dal 15 novembre, anche se sarò sul forum pochissimo durante la settimana perché sarò in un fuso orario diverso. Ma come esempio:

    Sulla connessione VDSL avete 18 MBit/s e una tariffa fino a 40 MBit/s. Poi proveremo a colmare il divario con il bonding. Può darsi però che in certi orari funzioni molto bene e che forse ci si possa aspettare un aumento minore la sera tra le 19:00 e le 21:00. Ci sono alcuni tester qui che possono riferire le loro esperienze.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao,

    Secondo la descrizione è possibile collegare un dispositivo di memorizzazione esterno, ad esempio HD tramite USB3, all’IB2. E per quanto riguarda DLNA, esiste un limite al numero di file multimediali? In alcuni casi il numero di file sui router è limitato in modo che l’hardware, talvolta debole, non venga influenzato dalla pura funzione del router.

    Grazie

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Secondo l’e-mail informativa del team di test:

    La nuova versione include i seguenti miglioramenti:

    • Miglioramenti Wi-Fi
    • Miglioramenti delle prestazioni e della precisione dello speedtest
    • Miglioramenti generali della stabilità
    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Dall’aggiornamento di oggi il mio router 4G/Bonding non funziona più. Mostra costantemente un errore e vuole che contatti l’assistenza Swisscom. Si sa qualcosa?

    Mostra lingua originale (Tedesco)