Ciao a tutti,

Se lo desiderate, saremo lieti di analizzare le vostre linee. Per fare ciò, ti preghiamo di fornirci i tuoi dati di contatto e un numero di richiamata tramite messaggio privato. Ti contatteremo il prima possibile.

Cordialement

Mostra lingua originale (Francese)

Poiché rifiuto la visita di un tecnico che potrebbe essermi fatturata (Swisscom non è nemmeno in grado di quantificare l’importo relativo alle spese di viaggio di un tecnico “interno”), sto ancora cercando il motivo di questo problema di intempestività riavvio del router…

Mostra lingua originale (Francese)

@Del-Uks

Buongiorno,

il problema potrebbe derivare dall’intensità elettrica, se il tuo internetbox è collegato ad una multipresa con molti dispositivi collegati, prova a lasciare solo l’internetbox e il computer, router

Mostra lingua originale (Francese)

Buongiorno,

Ho lo stesso problema della maggior parte delle persone in questa discussione e ora penso che ci sia davvero un problema con l’attuale livello firmware e/o software, ma quando chiami il supporto Swisscom, di solito arrivi al primo livello che non è in grado fare qualsiasi cosa oltre a chiedere di eseguire un ripristino. Sono giorni che chiedo che recuperino i log interni del mio Internet Box per poterne fare un’analisi più avanzata. Lavoro su array di archiviazione RAID e sono in grado di recuperare i log e analizzarli per stabilire le cause dei problemi, sicuramente valgono molto di più di un Internet Box, ma quest’ultimo ha un firmware e un software che gira su Internet con log, quindi Swisscom, che è il fornitore di questo prodotto, deve disporre di ingegneri qualificati nel backline per fare questo genere di cose. Detto questo, il mio problema è iniziato circa 3 mesi fa (anche se tutto funzionava bene da 1 o 2 anni e le modifiche hardware, elettriche, ecc. non sono cambiate). Quindi il mio Internet Box ha iniziato a riavviarsi in modo casuale una volta ogni X giorni. Durante il giorno me ne accorgo subito perché lavoro da casa tramite VPN. Ogni volta che l’Internet Box visualizza “Benvenuti….” e si riavvia. La mia linea è nichel cromo, il segnale è perfetto e anche Swisscom lo conferma, quindi non è assolutamente un problema generato da micro tagli VDSL. D’altra parte, una volta ho trovato l’Internet Box in uno stato congelato, non c’era niente da fare se non spegnerlo/accenderlo. Per me il firmware e/o il livello software si erano semplicemente bloccati. Ho contattato Swisscom, ma ehi, il primo livello con loro non soddisfa pienamente le mie aspettative tecniche. Detto questo, ho fatto un backup (anche se lo faccio regolarmente, sono paranoico riguardo ai backup di tutta la mia attrezzatura), quindi ho resettato la scatola e ripristinato. Il contatto di Swisscom mi ha detto che se dovesse succedere di nuovo, Swisscom cambierebbe l’Internet Box. Già allora avevo chiesto a Swisscom di acquisire i log interni dell’Internet Box ma mi hanno detto che ciò non era possibile. Hmm???? Questo mi sorprende molto e se così fosse Swisscom dovrebbe smettere di avventurarsi ulteriormente in questo mercato perché non vedo come potremmo rendere un prodotto più affidabile se non fosse possibile per Swisscom acquisire i log interni di l’Internet Box per effettuare analisi e correggere bug. Non so quale sistema operativo sia in esecuzione nell’Internet Box, ma se si blocca, deve avere un crash dump o qualcosa da analizzare, rassicurarmi, altrimenti sono troppo abituato al mondo UNIX. Bene, sicuramente l’Internet Box ha iniziato a riavviarsi circa 1-2 settimane dopo. Allora ho contattato Swisscom che mi ha sostituito questa piccola scatola bianca. Ho usato anche il nuovo cavo di alimentazione (tanto per inciso, penso che sia una pessima idea aver messo il grosso trasformatore sulla spina maschio del nuovo cavo di alimentazione, non potete immaginare il peso e la tensione che questo mette la presa femmina quando lo colleghi al muro, peccato questo nuovo design) e ho cambiato il cavo tra l’Internet Box e la connessione telefonica. Ok, è andato tutto bene per un mese e all’improvviso, boom, si è bloccato ed è ripartito sabato scorso. Poi di nuovo questo lunedì, sembra che la frequenza stia accelerando. Così mi sono rimesso in contatto con Swisscom. Sono d’accordo con me che la linea VDSL è perfetta. Penso che il problema riguardi l’Internet Box e ho richiesto che il ticket venisse intensificato in modo che un tecnico possa esaminare i registri. Ma la persona al telefono mi ha detto che questo non sarebbe stato possibile finché un tecnico non fosse venuto a casa mia. Lo trovo ancora ridicolo. Contemporaneamente ho un’altra persona dello stesso livello in Swisscom che mi ha detto di aver guardato i log con un collega e secondo loro la linea è perfetta ma nell’arco di 24 ore (86400 secondi) il mio Internet Box è online da solo 86400 secondi il 31/10/2015 e 86254 secondi il 29/10/2015. Ciò significa che l’Internet Box si riavvia davvero ogni giorno. Quindi il problema c’è davvero ma secondo loro il problema è legato alla linea elettrica. Linea elettrica? Ok, non sono d’accordo per vari motivi. Innanzitutto il fatto che l’Internet Box si riavvii quasi ogni giorno (a volte sembra che duri una settimana) non significa che ci sia un problema elettrico. Questa risposta è un po ’per eliminare il problema. Ciò significa semplicemente che si riavvia in modo casuale ma potrebbe benissimo trattarsi di un problema firmware e/o software. Sopra Swisscom non ha argomenti poiché non sono in grado di dirmi in base ai log interni (che in realtà non analizzano), se ci sarebbero micro interruzioni di corrente o se si tratta di riavvii firmware/software. Inoltre su questa presa elettrica ho fin dall’inizio il mio Internet Box e un terminale Time Capsule. Il terminale Time Capsule richiede circa 2-3 minuti per caricarsi veramente e in quel lasso di tempo il LED lampeggia. Se davvero avessi un problema elettrico, sia questo terminale che l’Internet Box dovrebbero riavviarsi. Tuttavia, non è così. Quindi, a meno che l’Internet Box non sia così sensibile alle micro interruzioni di corrente da poterlo vedere solo lui (nel qual caso penso che dovremmo rivedere anche la progettazione del software dell’Internet Box), non penso davvero che il problema sia legato alla parte elettrica. No, invece ho dei dubbi riguardo le funzionalità software interne dell’Internet Box nonché l’applicazione di memoria centrale, VPN, DynDNS, ecc… Sono settimane che cerco di trovare una corrispondenza tra quello che avrei potuto avere modificato Internet dall’Internet Box e l’inizio di questo problema. Avevo attivato la parte VPN per connettermi da remoto, ed avevo inserito una chiavetta USB (pulita e formattata) per utilizzare la funzione di memoria centrale. Quindi questa settimana ho deciso di fare quanto segue:

- Inizializzazione completa dell’Internet Box.
- Nessun ripristino ma piuttosto la riconfigurazione di ciò di cui avevo bisogno. Ho lasciato VPN e DynDNS disabilitati. Ho assegnato i miei indirizzi IP fissi sulla LAN, attivato il parental control per il Wi-Fi, ecc… ma non utilizzo le applicazioni interne. Vedrò cosa accadrà nei prossimi giorni e settimane. Poi penso che attiverò le applicazioni passo dopo passo e vedrò cosa succede. Finalmente mi sento meno solo leggendo questa discussione. Penso che ci sia un problema firmware/software ma per essere davvero efficace, Swisscom dovrebbe esaminare i registri e utilizzare un po’ di metodi di risoluzione dei problemi come Kepner Tregoe per analizzare questo tipo di problema raccogliendo le informazioni di diversi clienti e cercando di trovare un denominatore comune. Buona giornata
Nicola

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie per il tuo messaggio dettagliato.

Ho avuto riavvii ogni giorno dall’aggiornamento all’inizio di ottobre. Ieri sera, per esempio, mentre guardavo il telegiornale su RTS1.

Attualmente ho il box Internet collegato alla stessa presa elettrica degli altri dispositivi del mio home theater. Lo isolerò per vedere se cambia qualcosa e ti farò sapere.

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera,

Potrebbe essere dovuto a un conflitto di rete, controlla gli indirizzi IP di tutti i dispositivi utilizzati sulla rete

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie per l’idea, ma non mi sembra il caso.

Ho l’internet box NAS, uno switch gestito e tre router (in modalità bridge) che hanno numeri IP fissi, non assegnati dall’internet box, ma in 192.168.1.2-99.

L’intervallo 192.168.1.100-250 sono gli indirizzi assegnati dal DHCP dell’Internet Box. Ho 3 dispositivi che hanno indirizzi assegnati staticamente dall’internet box (121, 125 e 202).

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie per il suggerimento sul conflitto di indirizzi, ma non mi sembra che provenga da quello. Controllo attentamente i miei indirizzi e alcuni di essi sono statici.

C’è invece un elemento di novità dopo la visita del tecnico Swisscom di questa mattina. Sono in rame, quindi sono comunque limitato alla velocità 100/20 (tutti i valori sono in Mbps). L’armadio Swisscom dista 250 m (lunghezza effettiva della connessione) dal mio Internet Box. La mia linea è perfetta e il tecnico precedente (circa un anno fa) mi aveva detto che potevo arrivare a 100/20 senza altro. Sembra però che i gateway Swisscom mi abbiano sempre limitato con un profilo di 80/15 e ho lottato per raggiungere davvero la velocità per cui pago alla fine di ogni mese.

A marzo 2015 (ho tutti gli speedtest, disponibilità e misurazioni in dB sul mio router oltre alla disponibilità indicata sul sito Swisscom) ero ancora limitato a 80/15 (profilo flessibile sui gateway Swisscom) e il mio speedtest indicava 75.54/15.53 .

All’improvviso, durante le mie misurazioni dell’ottobre 2015, ho notato che ora Swisscom mi offre una disponibilità 100/20 per il mio numero di telefono e che in realtà sui gateway Swisscom ero passato a questo profilo flex 100/20. Lo Speedtest ha mostrato 94,88/22,22.

Tuttavia, stamattina il tecnico mi ha mostrato il test sul suo cellulare e la loro applicazione conferma che sono troppo limitato con questa velocità.

Fortunatamente ha altri contatti oltre a quello che chiamiamo allo 0800 800 800 e il suo contatto ha confermato che il mio profilo flessibile era stato aggiornato a 100/20 alcuni mesi fa. Sembra che il gateway abbia montato questo profilo da solo e questo sembra coincidere con il periodo in cui è iniziato il mio problema di riavvio casuale.

Quindi, hanno rimesso un profilo fisso 80/15 sul loro gateway e lo monitoreranno per 48 ore.

Se, come me, riscontri problemi con il riavvio casuale del tuo Internet Box da circa 3 mesi, ti consiglio di contattare Swisscom e chiedere chiaramente alla persona che sta controllando se il tuo profilo di velocità flex sul suo gateway è aumentato di circa 2-3 mesi fa. In questo caso provate a tornare a un profilo fisso inferiore, ma Swisscom deve cambiarlo. Il problema del riavvio potrebbe derivare da una linea troppo satura. Ma se, dal mio punto di vista, penso che il router si comporti ancora male, deve riavviarsi per un problema di saturazione. Penso che dovrebbe piuttosto risincronizzarsi al volo e infine segnalare CRC, collisioni, ecc… ma non mandare in crash l’Internet Box.

Buona giornata

Mostra lingua originale (Francese)

Salve, ci sono sicuramente microinterruzioni e continueranno a sostenere che è a causa del wifi.

Buona fortuna con questi cretini.

Mostra lingua originale (Francese)

La maggior parte dei miei dispositivi (tranne tablet e smartphone) sono collegati via cavo a BKS e so che non è questo il problema.

Questo è fantastico perché dopo la visita del tecnico Swisscom giovedì mattina 5 novembre e dopo il calo del profilo a 80/15 ciò non ha rappresentato un problema. Quindi, oggi intorno alle 17:45 ho riattivato e riconfigurato il server VPN sul mio Internet Box. Poi boom, intorno alle 18:18, interruzione della connessione, l’Internet Box si riavviava. Quindi questo ora mi dimostra che non deriva dalla velocità della mia linea. C’è un altro problema con questi Internet Box e sicuramente segue uno degli ultimi aggiornamenti.

Finalmente….. ora sono online con Swisscom, si riparte.

Mostra lingua originale (Francese)

Da parte mia, ho assegnato un indirizzo IP fisso ai miei PC collegati sia tramite WiFi che tramite RJ45, in modo da evitare che un indirizzo venga assegnato due volte (sì, è successo). Ho salvato la configurazione del mio internet box e l’ho riavviato con le impostazioni di fabbrica (predefinite) poi ho ricaricato la mia configurazione personale. Tocca ferro perché, nelle ultime 2 settimane, niente più riavvii inaspettati in qualsiasi momento della giornata. Potrebbe essere stata questa LA soluzione?… Mistero… Forse questi sono i misteri dell’IT… Ora, non tocco nulla fino al prossimo problema.

Mostra lingua originale (Francese)
un mese successivamente

Ci sono novità su questo argomento? E’ da qualche mese che ho il tuo stesso problema! A volte nessun problema per 1 settimana e a volte diversi riavvii al giorno (con la stessa attività Internet).

Qualcuno ha provato a non passare attraverso il router swisscom? Vedi se il problema deriva davvero dalla loro scatola?

Mostra lingua originale (Francese)
19 giorni successivamente

Buonasera,
sono anche abbonato a Vivo L su fibra, problema di disconnessione internet, devo riavviare il box ogni volta, ho questo problema da quando sono passato al box 2.0 da più di un anno, hanno cambiato il box ma non è cambiato nulla, il il problema continua e swisscom, per dirla educatamente, non mi interessa, tutto qui, buona fortuna!!!!!!!!!!

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera,
Non mi è mai stato offerto di analizzare le mie linee, mi è stato offerto un tecnico per pagarmi, perché a quanto pare non viene da te, ho inviato un’e-mail all’ufficio reclami, ancora nessuna risposta.. ….

Questo problema si è ripresentato da quando ho ricevuto Box 2.0

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera,

Da quando ho il Box 2.0 con fibra ottica (circa 1 anno) ho costantemente interruzioni di internet, continuo a chiamare il servizio clienti (poveretti) ma swisscom non vuole sentire nulla e questo problema si ripresenta, ad esempio dal 1 gennaio , nel 2016 ho avuto esattamente 9 interruzioni di internet che hanno richiesto il riavvio del box e ovviamente ho anche fatto dei reset, ma non è successo nulla cambiamenti.

Ah, swisscom mi ha comunque cambiato la scatola una volta, dopo tante, tante, tante lamentele, mi ha anche offerto di srotolare i cavi, 1 presa per spina MDR e tutti questi suggerimenti inutili.

Ho anche inviato una lettera alla fine di dicembre 2015, ad oggi ancora nessuna risposta ma l’aumento dell’abbonamento che ho ricevuto…e i miei tagli a Internet continuano…

Quindi, buona fortuna a tutti…

Mostra lingua originale (Francese)

Ho già provato tutte le loro proposte, con 1 spina per presa ecc…. ma questo non cambia assolutamente nulla, Swisscom ha un grosso problema con Box 2.0 ma non lo vuole ammettere…..

Con la 1.0 non ho mai avuto un solo problema…mi rammarico infinitamente che questa 1.0 swisscom abbia voluto andare avanti troppo in fretta ed ora tocca a noi pagare questo progresso non gestito…

Mostra lingua originale (Francese)

@jojoh o forse anche il mio cavo non è collegato:smileyvery-happy:

Da chi sei pagato per dire queste sciocchezze:smileytongue:

i cavi mi sono già stati fatti:smileywink:

Mostra lingua originale (Francese)