Grazie Gipri! È proprio questo che mi preoccupa della politica di comunicazione di Swisscom. Tutto è stato un po’ annunciato, ma ancora non del tutto e sicuramente non verrà comunicata una data. Se vuoi lanciare un servizio devi aver effettuato i preparativi e comunicato i dati. Tutto il resto è fatto semplicemente in modo “haubbazig”.

E comunque: è stato detto che il Samsung S5 sarà supportato fin dal primo utilizzo. Conosco alcune persone con un S5 e nessuno ha ancora ricevuto un SMS. 14 giorni dopo l’inizio immediato.

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

Caro Swisscom

Probabilmente non c’era nulla riguardo all’attivazione della funzione VoLTE con l’aggiornamento a iOS 8.4.

Quando è finalmente arrivato il momento?
C’è una data specifica?

Grazie

Mostra lingua originale (Tedesco)

@jschuetz ha scritto:
Grazie Gipri! È proprio questo che mi preoccupa della politica di comunicazione di Swisscom. Tutto è stato un po’ annunciato, ma ancora non del tutto e sicuramente non verrà comunicata una data. Se vuoi lanciare un servizio devi aver effettuato i preparativi e comunicato i dati. Tutto il resto è fatto semplicemente in modo “haubbazig”.

E comunque: è stato detto che il Samsung S5 sarà supportato fin dal primo utilizzo. Conosco alcune persone con un S5 e nessuno ha ancora ricevuto un SMS. 14 giorni dopo l’inizio immediato.


No, è stato detto che come cliente verrai informato quando sarai attivato. Ergo, un po’ di pazienza. Sei riuscito a sopravvivere negli anni precedenti della tua vita senza Advanced Calling, poi andrà tutto bene adesso, che manchi un mese o meno.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Gipri ha scritto:
Caro Swisscom

Probabilmente non c’è stato nulla con l’attivazione della funzione VoLTE con l’aggiornamento a iOS 8.4.

Quando è finalmente arrivato il momento?
C’è una data specifica?

Grazie


Sei sicuro? Sul mio iPhone 6 plus ora mostra 4G in Impostazioni - Rete mobile - Voce e dati. Questo non era il caso prima con iOS 8.4 beta 4. Solo con la versione finale e dell’operatore di rete 20.0.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, purtroppo non è cambiato nulla. Ma sarei comunque interessato a sapere cosa è cambiato nell’aggiornamento del gestore dal 19.6.1 al 20.0.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Warren ha scritto:


@jschuetz ha scritto:
Grazie Gipri! È proprio questo che mi preoccupa della politica di comunicazione di Swisscom. Tutto è stato un po’ annunciato, ma ancora non del tutto e sicuramente non verrà comunicata una data. Se vuoi lanciare un servizio devi aver effettuato i preparativi e comunicato i dati. Tutto il resto è fatto semplicemente in modo “haubbazig”.

E comunque: è stato detto che il Samsung S5 sarà supportato fin dal primo utilizzo. Conosco alcune persone con un S5 e nessuno ha ancora ricevuto un SMS. 14 giorni dopo l’inizio immediato.


No, è stato detto che come cliente sarai informato quando sarai attivato. Ergo, un po’ di pazienza. Sei riuscito a sopravvivere negli anni precedenti della tua vita senza Advanced Calling, poi andrà tutto bene adesso, che manchi un mese o meno.


Warren, il punto non è che non vedo l’ora. Funziona abbastanza bene senza di essa. Ma la politica informativa di Swisscom mi dà fastidio.

Swisscom vuole presentarsi come il miglior operatore. Ma perde ogni occasione per presentare adeguatamente le nuove “innovazioni”. L’introduzione di VoLTE e soprattutto delle chiamate WiFi (che porteranno enormi vantaggi alle persone) è stata menzionata solo di sfuggita dai media, se non del tutto. Il 90% dei clienti Swisscom non sa dell’introduzione di questo servizio. Ciò che è ancora più importante è che neanche i clienti degli altri operatori lo sanno. E qui una cattiva politica di comunicazione significa un’occasione mancata per attirare nuovi clienti. Solo perché il servizio è presentato ed eseguito così. Nessun cliente ne ha ancora beneficiato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

jschuetz ha scritto:

Warren, il punto non è che non vedo l’ora. Funziona abbastanza bene senza di essa. Ma la politica informativa di Swisscom mi dà fastidio.

Swisscom vuole presentarsi come il miglior operatore. Ma perde ogni occasione per presentare adeguatamente le nuove “innovazioni”. L’introduzione di VoLTE e soprattutto delle chiamate WiFi (che porteranno enormi vantaggi alle persone) è stata menzionata solo di sfuggita dai media, se non del tutto. Il 90% dei clienti Swisscom non sa dell’introduzione di questo servizio. Ciò che è ancora più importante è che neanche i clienti degli altri operatori lo sanno. E qui una cattiva politica di comunicazione significa un’occasione mancata per attirare nuovi clienti. Solo perché il servizio è presentato ed eseguito così. Nessun cliente ne ha ancora beneficiato.


non ho capito bene…

È stato annunciato e menzionato che ciò verrà introdotto gradualmente.

Ogni cliente verrà inoltre informato quando VoLTE sarà disponibile. Ciò accade quando il servizio è disponibile anche. E’ proprio così che dovrebbe essere…

La maggior parte delle persone non è interessata ai dettagli tecnici purché la qualità della voce migliori o si abbia una migliore ricezione. Leggono un messaggio del genere e lo dimenticano di nuovo. Ancora più estremo se non è già disponibile.

Se è disponibile, puoi (e lo farai) informare meglio gli utenti esistenti, e avrai davvero la possibilità di acquisire nuovi clienti con esso solo se è disponibile ovunque.

Ma in ogni caso, questo non è un argomento decisivo quando si sceglie un fornitore.

Mostra lingua originale (Tedesco)

MichiBoa ha scritto:



Sei sicuro? Sul mio iPhone 6 plus ora mostra 4G in Impostazioni - Rete mobile - Voce e dati. Questo non era il caso prima con iOS 8.4 beta 4. Solo con la versione finale e dell’operatore di rete 20.0.


Il tutto in Impostazioni > Rete mobile - Voce e dati: 4G era già visualizzato così in iOS 8.3!

E sii paziente o guarda di nuovo il comunicato stampa [https://www.swisscom.ch/de/about/medien/press-releases/2015/06/20150610-MM-Startschuss-4G-LTE-telefonie.html](https://www.swisscom.ch/ de/about/medien/press-releases/2015/06/20150610-MM-Startschuss-4G-LTE-telefonie.html)

Si afferma chiaramente che verrà introdotto gradualmente nella seconda metà dell’anno! Non calpestare sempre Swisscom, ma la lettura spiega molto.

Ferdi

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ferdi

Dice “Il servizio verrà implementato gradualmente a partire da oggi.”

Il rapporto è del 10 giugno. Oggi è il 1 luglio e per quanto ne so non è stato ancora pubblicato nulla.

La questione non è se ne hai bisogno o no. Ovviamente è sicuramente bello averlo, qui è più una questione di principio. Perché annunci qualcosa con “da oggi” oppure “se possiedi un Galaxy S5 riceverai un SMS nei prossimi giorni” quando non sei ancora pronto?

Pensi che vada bene? Ci sono persone che non si sentono dannatamente quando ciò accade, io sono più il tipo di persona che preferisce ieri piuttosto che domani…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Mi dispiace, ma se riesci a leggere e capire quello che stai leggendo, hai un doppio vantaggio. La seconda metà del 2015 dura fino al 31 dicembre 2015. Se entro tale data non hai ricevuto alcun SMS, puoi presentare un reclamo in anticipo;

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed
Hai ragione. Viene descritto più dettagliatamente più avanti nel testo. Poi probabilmente arriverà l’autunno, con l’aggiornamento a iOS9.

@Sc00by
Veramente? Allora dovrò chiedere in giro nella mia cerchia di amici.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anche se non è stato attivato da nessuno nella tua cerchia di amici, ciò non significa che non sia stato attivato da nessuno in Svizzera.

E per favore dimentica l’autunno e iOS 9. Anche se hai iOS 9 e non è ancora il tuo turno di cambiare, dovrai essere paziente. Ancora una volta per essere molto chiari: la seconda metà del 2015 non finisce in autunno ma dura fino alla mezzanotte del 31 dicembre 2015.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anche se ovviamente lo sto aspettando, dovrebbero prendersi il loro tempo affinché funzioni. Non ha senso che tutto non funzioni correttamente. Ma sì, sarebbe stato meglio comunicare se ci fosse stato anche lui.

Per me, la sfida del WiFi è comunque più importante, così posso finalmente avere una migliore ricezione in ambienti chiusi.

Devo dire onestamente che non trovo la copertura LTE molto entusiasmante. Spesso ho ancora EDGE fuori dalle città…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@mitsui ha scritto:
Devo dire onestamente che non trovo la copertura LTE molto entusiasmante. Spesso ho ancora EDGE fuori dalle città…


In realtà sono soddisfatto della copertura.

Conosco alcune località che dovrebbero avere LTE secondo la mappa di copertura, ma non c’è LTE da nessuna parte (anche con un contatto visivo ottimale con l’antenna). La hotline reagisce in modo completamente diverso. Alcune persone sostengono che LTE sia disponibile.

Il segnale è solitamente significativamente peggiore del 3G; nella nostra comunità il segnale LTE all’inizio era significativamente migliore di adesso. In alcune località il 3G è anche più veloce dell’LTE, almeno in termini di download. Anche il ping è più o meno lo stesso, anche se con LTE dovrebbero essere possibili tempi significativamente più brevi…

Esistono molte più antenne 3G che antenne LTE. La maggior parte degli utenti che utilizzano intensamente Internet ora disporranno di un dispositivo compatibile con LTE e condivideranno le poche antenne LTE.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Se il supporto LTE in Windows Phone 8.1 è mal programmato come il supporto WLAN 5 GHz (802.11a/802.11n), non mi sorprenderebbe se la ricezione LTE/4G dovesse improvvisamente mancare o interrompersi in alcuni punti.

Mostra lingua originale (Tedesco)