@visual ha scritto:


@Anonimo ha scritto:
scegli una tariffa diversa. Non offriamo chiamate WiFi in roaming. Supportiamo tutti i dispositivi

Buona domenica

Guido


Le “chiamate WiFi” all’estero sarebbero più che auspicabili e la richiesta corrispondente qui nel forum è sicuramente giustificata, dopotutto questa opzione era originariamente prevista [Visualizza](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/about/medien/medienmitigung/2015/20150827-MM-Besse re-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf.res/20150827-MM-Bessere-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf) in posa.:winking:


E ovviamente cosa c’è anche gratis? È incredibile ciò che alcune persone chiedono qui.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ancora una volta: all’epoca era Swisscom stessa a garantire la disponibilità del servizio corrispondente all’estero [Visualizza](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/about/medien/medienmitigung/2015/20150827-MM-Besse re-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf.res/20150827-MM-Bessere-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf) posizionato. Non ho scritto che questo dovrebbe essere “gratuito”.:winking:

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SaschaS ha scritto:


@visual ha scritto:


@Anonimo ha scritto:
scegli una tariffa diversa. Non offriamo chiamate WiFi in roaming. Supportiamo tutti i dispositivi

Buona domenica

Guido


Le “chiamate WiFi” all’estero sarebbero più che auspicabili e la richiesta corrispondente qui nel forum è sicuramente giustificata, dopo tutto questa opzione era originariamente prevista [Visualizza](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/about/medien/medienmitigung/2015/20150827-MM-Besse re-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf.res/20150827-MM-Bessere-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf) in posa.:winking:


E ovviamente anche qualcosa di gratuito? È incredibile ciò che alcune persone chiedono qui.


A cosa servono le chiamate WiFi all’estero se non sono gratuite? Questo è lo scopo. Naturalmente gratuitamente con il fornitore più costoso. I fornitori più economici lo offrono comunque gratuitamente. Per voi Swisscom è una religione sostitutiva o siete collaboratori di Swisscom? Nessun cliente discuterebbe in modo così stupido

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Kdm173 ha scritto:


@SaschaS ha scritto:


@visual ha scritto:


@Anonimo ha scritto:
scegli una tariffa diversa. Non offriamo chiamate WiFi in roaming. Supportiamo tutti i dispositivi

Buona domenica

Guido


Le “chiamate WiFi” all’estero sarebbero più che auspicabili e la richiesta corrispondente qui nel forum è sicuramente giustificata, dopotutto questa opzione era originariamente prevista [Visualizza](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/about/medien/medienmitigung/2015/20150827-MM-Besse re-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf.res/20150827-MM-Bessere-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf) in posa.:winking:


E ovviamente anche qualcosa di gratuito? È incredibile ciò che alcune persone chiedono qui.


A cosa servono le chiamate WiFi all’estero se non sono gratuite? Questo è lo scopo. Naturalmente gratuitamente con il fornitore più costoso. I fornitori più economici lo offrono comunque gratuitamente. Per voi Swisscom è una religione sostitutiva o siete collaboratori di Swisscom? Nessun cliente discuterebbe in modo così stupido


Se davvero volete tutto gratis, non dovete lamentarvi se i prezzi continuano a salire… È incredibile quello che dicono alcuni qui…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Tutto

Ecco un tentativo di chiarimento. Swisscom è un’azienda privata e pertanto le decisioni dell’azienda di fare le cose come vengono fatte devono essere rispettate. Sarebbe semplicemente auspicabile che ciò fosse dichiarato di conseguenza e quindi non ci fosse alcuna responsabilità. Naturalmente si può avere anche un’opinione diversa e sono d’accordo con quelli di Swisscom che chi si sente troppo irritato ha la possibilità di scegliere.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@alpina ha scritto:

@Tutti

Ecco un tentativo di chiarimento. Swisscom è un’azienda privata e pertanto le decisioni dell’azienda di fare le cose come vengono fatte devono essere rispettate. Sarebbe semplicemente auspicabile che ciò fosse dichiarato di conseguenza e quindi non ci fosse alcuna responsabilità. Naturalmente si può avere anche un’opinione diversa e sono d’accordo con quelli di Swisscom che chi si sente troppo irritato ha la possibilità di scegliere.


così e non altrimenti!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Salt non ha dispositivi di marca. Con Salt il mio Galaxy S7 gratuito funziona senza problemi.

Funziona anche sul Galaxy S5 di un amico(!!). (PS: Salt non supporta VoLTE)

Con Sunrise le chiamate Wi-Fi e VoLTE funzionano senza problemi.

Da Swisscom so solo che VoLTE funziona sull’S7 gratuito. Purtroppo non ho potuto testare le chiamate Wi-Fi perché al momento non ho a disposizione una SIM Swisscom.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SaschaS ha scritto:


@Kdm173 ha scritto:


@SaschaS ha scritto:


@visual ha scritto:


@Anonimo ha scritto:
scegli una tariffa diversa. Non offriamo chiamate WiFi in roaming. Supportiamo tutti i dispositivi

Buona domenica

Guido


Le “chiamate WiFi” all’estero sarebbero più che auspicabili e la richiesta corrispondente qui nel forum è sicuramente giustificata, dopotutto questa opzione era originariamente prevista [Visualizza](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/about/medien/medienmitigung/2015/20150827-MM-Besse re-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf.res/20150827-MM-Bessere-Empfangsqualitaet-mit-WiFi-Calling-de.pdf) in posa.:winking:


E ovviamente anche qualcosa di gratuito? È incredibile ciò che alcune persone chiedono qui.


A cosa serve chiamare all’estero tramite WiFi se non è gratis? Questo è lo scopo. Naturalmente gratuitamente con il fornitore più costoso. I fornitori più economici lo offrono comunque gratuitamente. Per voi Swisscom è una religione sostitutiva o siete collaboratori di Swisscom? Nessun cliente discuterebbe in modo così stupido


se davvero vuoi tutto gratis, allora non devi lamentarti se i prezzi continuano a salire…. È incredibile quello che dicono alcuni qui….


Quante volte dovrei scrivere che firmerei al prezzo elevato di Swisscom se le chiamate WiFi funzionassero con apparecchi gratuiti e all’estero. Non puoi parlare di gratis con il fornitore più costoso.

È sorprendente come qui i desideri ragionevoli vengano contrastati in modo aggressivo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@AbRah-SH ha scritto:

Salt non dispone di dispositivi di marca. Con Salt il mio Galaxy S7 gratuito funziona senza problemi.

Funziona anche sul Galaxy S5 di un amico(!!). (PS: Salt non supporta VoLTE)

Con Sunrise le chiamate Wi-Fi e VoLTE funzionano senza problemi.

Presso Swisscom so solo che VoLTE funziona sull’S7 gratuito. Purtroppo non ho potuto testare le chiamate Wi-Fi perché al momento non ho a disposizione una SIM Swisscom.


Ciò può applicarsi a VoLTE ma non alle chiamate WiFi. Né Swisscom né Salt funzionano con gli apparecchi Android gratuiti. Solo l’iPhone funziona ovunque

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 giorni successivamente

Se rispetti l’elenco dei dispositivi ufficialmente supportati, almeno con Salt e Sunrise, riceverai chiamate WiFi sui dispositivi gratuiti. Non conosco Swisscom, ma la lista c’è anche lì.

Sfortunatamente, a parte il mainstream ovvero iPhone e S Galaxy/Note e alcune eccezioni, non c’è molto, indipendentemente dal provider.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Volevo informare la community di quanto accaduto presso la nostra azienda in merito alla Chiamata Avanzata per gli abbonamenti business.

All’inizio del 2017 tutti i nostri abbonamenti aziendali sono passati da CMN a NatelGo. Dopo una lunga attesa e le richieste del nostro supervisore Swisscom, ci è stata fissata una data per il passaggio alla “nuova” piattaforma a partire dalla settimana 03/2018. Nella settimana 03 i nostri gestori della flotta hanno ricevuto la conferma della data definitiva per la settimana 04, con le relative istruzioni.

Finalmente, lunedì scorso, è stata apportata la modifica. Ora è attivato su tutti i nostri abbonamenti aziendali alle Chiamate Avanzate e funziona perfettamente. È stata attivata anche l’opzione multidevice, che può essere utilizzata, ad esempio, per gestire un Applewatch.

Ora tutto corrisponde alla descrizione del servizio su swisscom.ch/go

Non mi resta che consigliare a tutti gli utenti di abbonamenti aziendali di rivolgersi ai vostri gestori di flotta affinché possano fissare un appuntamento per il passaggio da Swisscom. Gli abbonamenti vengono poi modificati azienda per azienda.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non so dove lavori, ma lunedì scorso il mio abbonamento è stato cambiato da CMN a NatelGo. Posso solo riferire cose positive! Le chiamate VoLTE e Wifi funzionano senza problemi.
Ecco perché ti consiglio di fare lo stesso di @misigi e di contattare il tuo gestore della flotta, ne varrà la pena quando avrà luogo il passaggio.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Decisamente sbagliato. Ho un S8+ di Digitec e un abbonamento Salt e le chiamate WiFi non funzionano. Dichiarazione ufficiale di Salt: L’S8+ deve essere stato acquistato tramite Salt. Altrimenti sicuramente non funzionerà. Ho acquistato Apple iPhone e funziona con Salt. Anche senza costi all’estero.


@zoon ha scritto:

Se rispetti l’elenco dei dispositivi ufficialmente supportati, almeno con Salt e Sunrise, riceverai chiamate WiFi sui dispositivi gratuiti. Non conosco Swisscom, ma la lista c’è anche lì.

Sfortunatamente, a parte il mainstream ovvero iPhone e S Galaxy/Note e alcune eccezioni, non c’è molto, indipendentemente dal provider.


Mostra lingua originale (Tedesco)

Lo è


@Kdm173 ha scritto:

Decisamente sbagliato. Ho un S8+ di Digitec e un abbonamento Salt e le chiamate WiFi non funzionano. Dichiarazione ufficiale di Salt: L’S8+ deve essere stato acquistato tramite Salt. Altrimenti sicuramente non funzionerà. Ho acquistato Apple iPhone e funziona con Salt. Anche senza costi all’estero.


@zoon ha scritto:

Se rispetti l’elenco dei dispositivi ufficialmente supportati, almeno con Salt e Sunrise, riceverai chiamate WiFi sui dispositivi gratuiti. Non conosco Swisscom, ma la lista c’è anche lì.

A parte il mainstream ovvero iPhone e S Galaxy/Note e alcune eccezioni, purtroppo non c’è molto, indipendentemente dal provider.



È un modello svizzero (firmware AUT)? PS: il modello dual SIM non funziona con le chiamate WiFi. Oppure prova a forzare le chiamate WiFi attivando la modalità aereo e abilitando il WiFi

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ovviamente il prerequisito è il modello Single-SIM con firmware CH, poi funziona. Mi sono messo alla prova con S7e, S8 e S8+.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@zoon ha scritto:

Il modello Single-SIM con firmware CH è ovviamente un prerequisito, poi funziona. Mi sono messo alla prova con S7e, S8 e S8+.


Né Digitec né Salt ne hanno parlato. Quindi S8+ Duos è un errore. Probabilmente continuerò a utilizzare l’iPhone per necessità. È fastidioso che ci siano così tanti problemi con le chiamate WiFi su Android.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Quindi il mio Nokia 8 Dual Sim significa che le chiamate WiFi non funzioneranno mai? C’è una ragione plausibile per questo? Non è possibile ovunque oppure è un problema di Swisscom?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@funky ha scritto:

Ciò significa quindi che il mio Nokia 8 Dual Sim non eseguirà mai chiamate WiFi? C’è una ragione plausibile per questo? Non è possibile ovunque oppure è un problema di Swisscom?

@zipa ha scritto:
E che dire di Google Pixel 2?
Qualcuno sa se anche questo verrà cambiato e quando?


Probabilmente la risposta è no in entrambi i casi. Motivo: questi apparecchi non sono disponibili nello Swisscom Shop.

Un po’ più nel dettaglio: Di fatto le chiamate WiFi e VoLTE non sono veri e propri standard (a differenza, ad esempio, degli MMS), cioè solo perché avete un dispositivo che supporta queste funzioni secondo la descrizione e avete anche un abbonamento adatto, questo non significa che li hai anche tu puoi usare. Il motivo è che ogni operatore di rete gestisce il tutto in modo leggermente diverso. Swisscom vende gli apparecchi di marca tramite i propri shop oppure inserisce nel firmware del produttore le impostazioni necessarie proprio per questi e solo questi apparecchi.

L’unica speranza per gli utenti di dispositivi che, come Pixel o OnePlus, non vengono mai venduti in un negozio Swisscom è il tentativo della GSM Alliance, menzionata da @Anonymous qualche post prima, di trasformarli in veri e propri standard che produttori e produttori possano poi aderire al provider Keep.

Questo vale per Android, qui Apple garantisce l’ordine grazie al suo potere di mercato e non permette di giocare con dispositivi di marca e innumerevoli versioni firmware diverse (ma ci sono restrizioni in innumerevoli altri posti).

Mostra lingua originale (Tedesco)