Programma + passa al canale sbagliato

Ciao a tutti

Ho SCTV 2.0 e ho scoperto un errore ovunque possa essere riprodotto.

Ho creato e attivato la mia lista di canali.

Ora passo a una trasmissione in diretta per 10 secondi. indietro e poi 30 secondi. avanti finché non viene visualizzato il messaggio “Live”. Quando premo il pulsante Programma + sul telecomando, passa al canale sbagliato.

Questo errore può essere riprodotto anche riavvolgendo, quindi inoltrando nuovamente alla trasmissione in diretta e ora cambiando canale con Programma +.

Puoi riprodurre questo errore anche tu?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Sergio123

Siamo riusciti a riprodurre questo errore e lo abbiamo inoltrato al nostro specialista TV.

Grazie per il suggerimento

Distinti saluti

Giuseppe GA

Swisscom

Mostra lingua originale (Tedesco)

Da oggi ho installato Swisscom TV2.0 (e internet wireless WLAN. Lo avevamo già con la fibra ottica).

Ho cambiato tutti i cavi: tutto sembrava a posto. Ma - la trasmissione TV continua a interrompersi (e quindi anche il WiFi)!! Ho spento e riacceso il TV-Box, poi tutto ha funzionato bene per 10 minuti e poi la TV ha iniziato a bloccarsi di nuovo!!! Cosa posso fare??

Grazie per l’aiuto

LI

Mostra lingua originale (Tedesco)

Abbiamo bisogno di informazioni un po’ più dettagliate per aiutarti:

- Che tipo di router Internet possiedi?

- Che tipo di profilo hai (velocità download/upload letta dal menù del router)?

- Come si collega il TV-Box al router (cavo Ethernet, WLAN, PowerLAN)?

- Se il programma TV viene interrotto, hai ancora accesso a Internet durante questo periodo con un PC collegato direttamente al router tramite un cavo di rete oppure no?

Mostra lingua originale (Tedesco)
2 mesi successivamente

CiaoGiuseppe

Ho segnalato l’errore alla hotline e dopo 2 settimane manderanno un tecnico a casa mia.

Pensavo che l’errore fosse stato riconosciuto da te e fosse in fase di elaborazione.

Swisscom vuole offrire un buon servizio, ma non riesco a capire i processi.

È un errore riproducibile (non solo per me, ma per tutti coloro che hanno il nuovo SCTV), ma la hotline vuole sicuramente mandarmi un tecnico altrimenti l’errore segnalato non verrà elaborato.

Ora devo andare al lavoro 2 ore dopo in modo che il tecnico possa incontrarmi.

Cosa vuole realmente farmi il tecnico? Potrebbe anche riprodurre lui stesso l’errore (1. creare la propria lista di canali: 2. tornare indietro per 10 secondi; 3. saltare avanti per 30 secondi; 4. stampare il programma + o - e scoprire che è stato cambiato il canale sbagliato).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Forse ha qualcosa a che fare con l’installazione o con il router o o… - così puoi controllare tutto sul posto. Alcune volte sembrava che fosse il prodotto e poi qualcosa non andava bene sul posto. Un tecnico sul posto (probabilmente anche uno specialista) non verrà sicuramente chiamato così, perché tutto è stato controllato in anticipo. Da qui il tempo necessario perché qualcuno venga.

Puoi quindi tenerci aggiornati su quanto accaduto e se la situazione è migliorata?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sergio123 ha scritto:

Ora devo andare al lavoro 2 ore dopo in modo che il tecnico possa incontrarmi.

Cosa vuole realmente farmi il tecnico?


Annulla nuovamente il tecnico… Porta solo lavoro a te e a lui e nessun successo.

Se Giuseppe ha trasmesso l’errore alla tecnologia, allora è inutile chiamare il numero verde. Conosce solo i bug/guasti più grandi e attuali e non l’ultimo e l’ultimo bug.

Nessuno può dirti se/quando l’errore verrà corretto. Dovrai conviverci finché non sarà risolto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Oggi è venuto il tecnico, ha guardato l’errore, ha chiamato la sede e ci ha informato che l’errore era conosciuto ed era in fase di elaborazione.

Perché i tecnici non chiariscono prima il problema invece di girare per la Svizzera?:smileyfrustrated:

Avevo già segnalato alla hotline che si trattava di un errore noto e in realtà volevo solo un appuntamento/stato. Ma la hotline voleva davvero mandare un tecnico perché altrimenti l’errore non sarebbe stato elaborato:smileymad:

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Sergio,

ho avuto un caso simile due settimane fa. La mia esperienza con i “tecnici liberi”: se la hotline chiama di propria iniziativa il tecnico, lasciatelo venire a vedere cosa scopre. Non cancellerei l’iscrizione! Altrimenti la prossima volta che chiamerai la hotline ti verrà detto che il tecnico voleva venire ma il cliente non lo riteneva necessario -> sostanzialmente è colpa tua se l’errore persiste.

In linea di principio trovo questi tempi morti un po’ discutibili, ma le grandi aziende con servizi complessi a volte lavorano in modo leggermente diverso rispetto a un’azienda di 6 persone.

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)

@kaetho ha scritto:

Ciao Sergio,

ho avuto un caso simile due settimane fa. La mia esperienza con i “tecnici liberi”: se la hotline chiama di propria iniziativa il tecnico, lasciatelo venire a vedere cosa scopre. Non cancellerei l’iscrizione! Altrimenti la prossima volta che chiamerai la hotline ti verrà detto che il tecnico voleva venire ma il cliente non lo riteneva necessario -> sostanzialmente è colpa tua se l’errore persiste.

In linea di principio trovo questi tempi morti un po’ discutibili, ma le grandi aziende con servizi complessi a volte lavorano in modo leggermente diverso rispetto a un’azienda di 6 persone.

Tommaso


Hai ragione, è meglio averne uno di troppo che uno di troppo.

In pratica il sistema decide per il tifoso se è necessario un ticket (con tutte le conseguenze) e in questo caso sembra che il tifoso volesse troppo qualcosa di buono al telefono. Naturalmente gli elettricisti inciampano troppo possono anche essere dovuti alla comunicazione o alla cooperazione tra cliente e assistente: in molti casi è solo l’elettricista sul posto a vedere che un cavo NON è collegato o che c’è un interruttore in mezzo.

In questo caso sono davvero stupito di come un elettricista possa essere inciampato nonostante il procedimento sopra menzionato

Mostra lingua originale (Tedesco)