@Herby ha scritto:

A quanto pare, solo chi ha un ISDN Anschluss ha problemi con la scatola.

Sembra funzionare con le connessioni analogiche. Da quello che ho notato, non arriva alcun segnale DSL al box.

Ora avvisa che l’assegnazione dei pin del cavo Anschluss non è corretta. Perché, come ho potuto vedere dal manuale, al box arriva solo un cavo per il segnale DSL e S-Bus. Lo vedo correttamente?


MODIFICA Qualcuno può confermare chiaramente (inclusa una descrizione delle impostazioni dettagliate!) che la sua scatola A-CH (o D, ma non può essere il caso perché solo l’Allegato B) è collegata ad un analogico Anschluss direttamente con un DSLAM Swisscom ha comunicato correttamente??:smileysurprised:

Per quanto riguarda l’assegnazione dei pin: non credo, perché sul mio monitor DSL della stazione remota (DSLAM) appare sempre il nome Ikanos. Quindi mi dà l’impressione che avvenga una certa comunicazione minima. Purtroppo non c’è ancora la sincronizzazione. (NB: A quanto pare Ikanos è il chipset DSL)

Inoltre non è praticamente un problema condividere un cavo a 8 conduttori per telefonia e DSL. Il lato telefonia funziona al 100% e dispone di un totale di 6 fili sullo speciale connettore RJ-45 nero del FritzBox. (Se non sbaglio ne basterebbero solo 2.) Per il lato DSL ci sono solo 2 fili che vengono utilizzati nella spina grigia RJ-45. Questi potrebbero quindi essere assegnati solo al contrario. Molto improbabile!

Di conseguenza, mi attengo (per il momento) alla mia teoria di cui sopra sulla mancanza delle impostazioni necessarie nell’attuale versione del firmware (che è ancora una versione “antica” di .83).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao caro popolo della comunità

Quindi, per arrivare subito al punto: non ho una soluzione, ho provato di tutto. Con il mio rapporto diretto con AVM, non mi è stata presentata una soluzione praticabile. Ragazzi, fate riferimento all’altro Fritz! Impostazioni che non funzionano per me (ISDN e VDSL Infinity). Lo Swisscomler ha confermato di constatare dalla sua parte che non è possibile dimostrare alcuna connessione al router.

Dopo una notte libera (supporto informatico a casa), una moglie che non riesce a capire perché devi sempre comprare qualcosa di nuovo e una figlia lamentosa che chiede a gran voce una connessione MSN anche alle 2 di notte, sono felice di averti conosciuto avere. Sicuramente non è colpa mia e il mio 7390 non è difettoso.

Ora rimetti la parte nel cassetto e attendi che i problemi iniziali vengano eliminati.

Ma ancora una domanda: come dovrei impostare il Netopia in modo che funzioni solo come modem VDSL, ma il resto è Fritz! fatto (DHCP, ecc.).

Grazie e buona notte tranquilla a tutti!

GaRoMeSi

Mostra lingua originale (Tedesco)

Attiva “Ponte” in Netopia. Nei dati di accesso del FB Accesso a Internet tramite LAN1 + Configurare autonomamente la connessione Internet + Non sono necessari dati di accesso + Ottenere automaticamente l’indirizzo IP tramite DHCP (inserire qui “fritz.fonwlan” come nome host DHCP).

Connessione Netopia (una specie di LAN-Anschluss) - FB (qui la connessione deve essere su LAN 1 (LAN A), i computer sono collegati su LAN2-LAN4 (LAN A è quindi WAN-Anschluss e l’FB non può più essere raggiungibile tramite esso Da quel momento in poi l’accesso all’FB sarà possibile solo tramite LAN B-LAN D).

Lo sto utilizzando sia con FB 7270 che con FB 7390.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Una domanda veloce:

Chi ha fatto funzionare l’FB e con quale tipo di connessione?

Presumo 4 Anschluss possibilità, vale a dire:

ADSL > analogico

ADSL > ISDN

VDSL > analogico

VDSL > ISDN

Lunedì sera posso testare l’analogico VDSL con SCTV (dove dovrebbe funzionare).

Martedì posso provare in negozio ADSL>ISDN.

Saluti Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

VDSL ANALOGICO funziona perfettamente con il mio 7390

Aggiunta: Swisscom TV (Casa Trio) funziona perfettamente, AVM MT-F (telefono) funziona perfettamente, anche l’APP Android Phone funziona perfettamente

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Tokelau

Innanzitutto grazie per la tua risposta alla mia domanda su come devo collegare l’FB dietro Netopia. Apprezzo molto il modo in cui viene affrontata questa semplice domanda.

Alla domanda seguente: Il mio FB non funziona con VDSL e ISDN (Allegato B). La versione tedesca non ha mai capito l’allegato A+B, così lo ricordo, ma sempre solo l’allegato B. Ovviamente è una sfida per il team AVM sviluppare la parte in modo “flessibile” per i due standard CH.

Ecco una breve descrizione che ho trovato:

[Germania] DSL](https://community.swisscom.ch/wiki/Entb%C3%BCndeltes_DSL “DSL disaggregato”), NGN, [Accesso Bitstrom](https://community.swisscom.ch/wiki/Bitstrom Accesso “Accesso Bitstrom”))) viene utilizzato. Per molto tempo Deutsche Telekom ha consentito nella sua rete di abbonati solo circuiti ADSL su ISDN, per cui i concorrenti della collocazione potevano implementare solo l’allegato B ; Dal 2006 esiste anche l’approvazione per ITU G.992.5 Annex M, che però è rimasta inutilizzata fino all’estate 2009.

Nel resto dell’Europa, della Russia e nel USA viene utilizzato principalmente nell’allegato A o nei paesi con un elevato Quota di mercato ISDN (ad esempio in Svizzera, Scandinavia, Belgio, Paesi Bassi e Austria) un’operazione mista dell’allegato A (su connessioni analogiche e con ADSL/bitstream puro) e Annex B (solo su Collegamenti ISDN), che secondo Swisscom non presenta problemi.[

Mostra lingua originale (Tedesco)

Come già accennato, la versione 7390 CH/AT deve essere inserita manualmente utilizzando le informazioni del PDF di Peoplefone. Dato che ho un CASA TRIO (analogico), ecco le informazioni esatte.

@r4s6: Apparentemente è un po’ problematico con ISDN, dato che il tuo funziona, saresti così gentile da pubblicare uno screenshot gratuito (Imageshack è gratuito…)

7390 CH AT - Immagine 1

7390 CH AT - Immagine 2

[]([ /URL])

[7390 CH AT - Immagine 3](http://img687.imageshack.us/img687/8197/7390chat003.jpg)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Bene, penso che siamo tutti d’accordo: il 7390 con VDSL e/o ADSL funziona con l’Annex A (ANALOGICO), ma non con l’Annex B (ISDN). Ecco perché vorrei chiedere nuovamente alla comunità (come Herby) se qualcuno ha già installato e funzionante un’installazione VDSL Annex B? Se così fosse avrei enormi dubbi su me stesso, capitolerei e tornerei ad usare un telefono con manopola e telex:smileymad: - o semplicemente avrei trascurato un’impostazione importante….!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Un altro commento:

Sarebbe importante (ad esempio anche con Herby) sapere quale Fritzbox hai:

- Il “normale” 7390, che in realtà è disponibile solo in Germania

E

- Il CH-AT 7390, in vendita da ben 2 settimane ed è previsto SOLO per Svizzera e Austria

Mostra lingua originale (Tedesco)

Capito

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7390 VDSL/ADSL, versione CH 300 Mbit/s

ordinato da digitec e dovrebbe essere consegnato oggi tra le 17:00 e le 20:00.

Spero che sia quello giusto. Altrimenti torna e basta.

L’ufficio postale ha ancora due ore a disposizione:smileywink:

Appena suona la campanella mi metto al lavoro.

Ti ricontatterò più tardi

Saluti Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63


@Dani CH ha scritto:

@r4s6: A quanto pare c’è qualche problema con l’ISDN, dato che il tuo funziona, saresti così gentile da pubblicare uno screenshot gratuito (Imageshack è gratuito…)


Vorrei farlo se mi avessi capito bene, ma purtroppo neanche il mio funziona su ISDN.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti,

Ho un Fritzbox 7390-CH e ISDN Anschluss con casa trio - ciò significa che vorrei far funzionare il Fritzbox su ISDN, che finora non ha ancora funzionato.

Ho ricevuto un estratto del manuale da AVM su richiesta, quindi non molto utile.

Sfortunatamente, la versione del firmware non è chiaramente indicata sul sito AVM. Per la Svizzera probabilmente vale 84.04.03. L’aggiornamento del firmware offerto all’84.04.86 è apparentemente disponibile solo per la Germania. Quindi non sorprenderti se un aggiornamento non funziona.

Le impostazioni che puoi trovare sotto “peoplefon” NON funzionano per me.

Le seguenti informazioni sono arrivate oggi da Swisscom:

- WAN-Anschluss deve essere commutato su VDSL DHCP

- il routing deve essere attivato, Swisscom TV non funziona con il bridging

- È necessario fornire il server DHCP sulla LAN

- Affinché Swisscom TV funzioni, è necessario attivare il protocollo IGMPv2

- nessuna garanzia che Swisscom TV funzioni con il Fritzbox

- Solo se viene utilizzato un router certificato da Swisscom è possibile effettuare un’analisi dei guasti eventualmente necessaria

essere eseguito

Per evitare ulteriori lunghe sessioni notturne, ora collegherò il Fritzbox 7390 tramite il router Netopia (almeno questo funziona senza problemi tramite la connessione LAN1 del Fritzbox come descritto nel manuale) e aspetterò finché qualcuno mi riferirà del completo successo. .che peccato in effetti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Ho appena ricevuto l’FB e l’ho messo in funzione (onestamente ci sono voluti 5 minuti secondo le istruzioni di Peoplefone).

Finora funziona come dovrebbe. (incl. SCTV 2 box, Internet e telefono analogico)

Mi dispiace, ho VDSL/analogico a casa.

Domani se trovo il tempo proverò l’ADSL/ISDN in negozio. Vedi se riesco a portarlo anche lì.

Gurss Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

@BlueDragon

….. Qualcuno può confermare chiaramente (inclusa una descrizione delle impostazioni dettagliate!) che la sua scatola A-CH (o D, ma non può essere il caso perché solo l’Allegato B) è collegata ad un analogico Anschluss direttamente con un DSLAM Swisscom comunicato correttamente??

[upl-immagine-anteprima liId=358i6A522795D8EB14DD alt=358i6A522795D8EB14DD uuid=07666685-4a53-489b-b4ce-e2b3ecb6f030]

[upl-immagine-anteprima liId=359i78DF2285F6F6C772 alt=359i78DF2285F6F6C772 uuid=8ae2fcd5-4bec-4d7f-b32a-25d2e97ce0ba]

Saluti Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

@Herby: sono curioso di vedere se VDSL e ISDN sono disponibili nella tua azienda. Non credo, perché è lì che sta il problema. Lavoro nel settore IT e ho un contatto diretto con AVM. Ora li ho contattati e ho inviato il file di supporto. Questo è un file generato in formato txt che contiene tutti i dati FB. Questo è ora in fase di analisi e sto ricevendo nuovamente feedback. Quindi tieni aggiornata la community.

Distinti saluti

GaRoMeSi

Mostra lingua originale (Tedesco)

Quindi, c’è una connessione. È solo un DSL start (perché non è necessario molto), ma non dovrebbe svolgere alcun ruolo ai fini del test.

[upl-immagine-anteprima liId=361iDDA813E67222D232 alt=361iDDA813E67222D232 uuid=55f33628-1db8-402e-b9a3-b315adc68ce5]

[upl-immagine-anteprima liId=362i6E17F3D7FF78A131 alt=362i6E17F3D7FF78A131 uuid=6c8cff97-09e2-4c24-b800-f9a3273a7116]

Funziona anche S-Bus tramite FB. Non ho più testato l’analogico.

Saluti Herby

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

Grazie Herby

Ora sappiamo che il 75% delle possibili varianti possono essere attivate con successo. Solo la combinazione di VDSL e ISDN crea difficoltà.

Mostra lingua originale (Tedesco)

SI, la vedo così in questo momento.

Mi è appena venuto in mente un pensiero: forse avrei ancora l’opportunità di testarlo sotto VDSL/ISDN. Recentemente ho installato SCTV con ISDN per un cliente. Lo chiamo e gli chiedo se è felice, altrimenti potrei avere qualcosa di carino per lui:smileywink:

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63