hai semplicemente una percezione leggermente distorta

Quindi avete già lavorato per diversi mesi in Canada, America del Nord, Irlanda o Gran Bretagna e lì avete acquistato un abbonamento di telefonia mobile.

Se sì, mi dica se la copertura era buona come in Svizzera.

N.B. Se sfoghi la tua frustrazione in questo forum non servirà a molto, il forum in realtà è pensato per consentire agli utenti di aiutare gli altri.

Walter

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Vedi, proprio come previsto.

Come puoi vedere dal mio post, se lo hai letto, sto parlando dei nostri vicini con condizioni topologiche simili e quindi densità di popolazione simili. La nostra area europea semplicemente non è paragonabile agli Stati Uniti, per non parlare del Canada. Semplicemente non posso dire molto della Gran Bretagna.

Ma come ho detto si può anche discutere inutilmente, dico inutilmente, del valore di una rete Swisscom rispetto ad una rete O2 in Austria. Ma un sovrapprezzo del 200% non è certamente giustificato in alcun modo.

Se puoi insegnarmi il contrario, per favore fallo. Sono aperto.

Saluto

Marcello

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Grazie mille per il tuo prezioso feedback, che saremo lieti di verificare. Swisscom ottimizza continuamente i suoi prodotti e li adatta alle esigenze dei clienti.

I nuovi abbonamenti NATEL® offrono nuovi vantaggi per i nostri clienti e nella maggior parte dei casi è possibile ottimizzare i costi:

  • Include SMS, ora valido anche per l’invio all’estero
    *una tariffa oraria per le chiamate verso reti mobili e fisse di altri operatori
  • Sicurezza dei costi durante la navigazione grazie al tetto massimo dei costi di CHF 5 al giorno

Naturalmente, puoi continuare a utilizzare il tuo attuale abbonamento NATEL®. Per quanto riguarda l’introduzione dei nuovi abbonamenti non verranno effettuati passaggi automatici. Dal 1° aprile 2011 potete verificare come di consueto se vale la pena cambiare chiamando CHECK al numero 444.

Divertitevi con la nostra offerta.

Distinti saluti

Dennis A

Mostra lingua originale (Tedesco)

La tariffa oraria nelle reti esterne è una cosa del genere. Finora una chiamata verso la rete fissa costava lo stesso, indipendentemente dall’operatore. Con il nuovo abbonamento ora distinguiamo anche per la rete fissa tra Swisscom e altre reti fisse.

Non ho mai capito perché vengo punito se il destinatario della chiamata non è Swisscom. Cosa posso fare se chiama un altro provider!!!!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non proprio sexy da parte di Swisscom. La strategia di racchiudere sempre più servizi in un unico abbonamento non sempre funziona. Perché ora, dopo un’era lunga e di successo, il servizio SMS sta lentamente giungendo al termine. Con un nuovo servizio come TV-Air, integrato in Vivo Casa, la strategia ha più senso. Dato che il mio volume di dati è compreso tra 250 e 300 Mb al mese, per il momento non mi serve.

Mostra lingua originale (Tedesco)

I nuovi abbonamenti valgono solo per chi scrive molto. D’altra parte, chiamare verso reti di terzi diventa più costoso con molti abbonamenti, considerando che devo pagare 90 o 70 centesimi per una conversazione di 1 secondo (es. segreteria telefonica Sunrise / Orange)…. A proposito , anche la rete non è più un argomento . Ora Sunrise è quasi altrettanto buona e meno congestionata perché ci sono molte più antenne per cliente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

So che non dovrei brontolare di nuovo. Ma semplicemente non mi lascia andare. Offrire 100 SMS gratuiti su un abbonamento smartphone e aumentare l’abbonamento di 10 o 20 franchi al mese senza aumentare la componente principale (dati) è semplicemente sconsiderato. Cosa succede se ho bisogno di più dati adesso? Allora pagherò altri 20 franchi in più? Ad esempio dal mezzo al nuovo grande o come si chiama? Ciò significa 240 franchi in più all’anno. Qualcuno ha una soluzione migliore per un Swisscom Abo per uno smartphone per qualcuno che non è un chiacchierone e non scrive messaggi? Quindi un utente di smartphone del tutto normale. Mi aiuti per favore!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Penso che chiunque stia pensando di cambiare nel prossimo futuro farebbe bene a farlo PRIMA del 1 aprile! Ad esempio, dal liberty mezzo al liberty grande la maggiorazione è di soli fr. 20, altrimenti dal mezzo al largo è di fr.

Con 40 franchi in più avrete solo 750 MB di dati, 250 SMS (che comunque non vi servono quasi più se avete uno smartphone) e 20 centesimi in meno sulle chiamate per chiamata (o meglio per ora, ma chi telefona di più? di un’ora?)

A dire il vero per fr. 40 ricevete SOLO 250 SMS e chiamate più economiche. Se passi a grande prima del 1 aprile puoi avere i 750 MB per Fr. 20 in più!!!

Quindi questo non è certamente un incentivo per i clienti esistenti!

Dal 1° aprile i nuovi clienti non avranno altra scelta che i nuovi abbonamenti!

Speriamo che questo non si ritorce contro Swisscom!

Da parte mia rimarrò sul mezzo! Anche se la quantità di dati diventa scarsa, mi rifiuto di cambiare! Limito il traffico dati per alcuni giorni al mese. Non fa alcun male! Al contrario, puoi vedere ancora una volta che funziona SENZA! 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

Quindi ecco la mia opinione: la settimana scorsa ho comprato l’iPhone 4 per mio padre insieme all’abbonamento Swisscom (Mezzo) senza saperlo dal 1° aprile. i prezzi salgono (beato te!). Fr. 35.- con 250 MB/mese vanno bene. Per lui (così come per me) che è una persona che non fa molte chiamate e non scrive molto, questi costi di connessione non contano comunque.

…ma avrebbe fr. 45.-/mese. Se dovessimo pagare saremmo andati al vicino negozio Mobile Zone e avremmo preso il cellulare con contratto Sunrise da 35 franchi e 500 MB/mese.

Penso anche che Swisscom non offra un ottimo servizio con i nuovi abbonamenti. Chi altro scrive così tanti messaggi di testo?! E trovo che giustificare un aumento dei prezzi (o meglio: un adeguamento dei prezzi!) fino a questo punto “soltanto” con gli SMS, sia una vergogna!

In ogni caso spero di non dover passare ai nuovi abbonamenti in futuro! Altrimenti sarà difficile impedire un cambiamento di rete.

Mostra lingua originale (Tedesco)

L’aumento dei prezzi non è dovuto solo agli SMS inclusi. La nuova tariffa oraria per le reti esterne comporta un grande risparmio a seconda dell’utente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Come sempre, non ci saranno cinque dollari o un accordo economico. Ogni operatore di rete vuole comunque guadagnare e fortunatamente nessuno dovrà cambiare il proprio abbonamento se non lo desidera.

I nuovi clienti possono scegliere un diverso fornitore di rete 😉

Oggi il cliente deve semplicemente fare lui stesso un piccolo confronto e sapere di cosa ha bisogno ed è proprio lì che la maggior parte delle persone fallisce…

Il mio sogno sarebbero abbonamenti in un sistema modulare…

Ciò significa: diversi pacchetti minuti, diversi pacchetti SMS, diversi pacchetti MMS e ovviamente pacchetti dati, ecc.

Così ho potuto finalmente mettere insieme un abbonamento adatto a me…

perché nel frattempo so cosa consumo al mese…:smileywink:

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 giorni successivamente

I nuovi abbonamenti rappresentano semplicemente un aumento di prezzo. Davvero sfacciato, o semplicemente ingenuo, quello che Swisscom sta facendo.

Non ho idea di quali «esigenze dei clienti» Swisscom voglia soddisfare qui. Certamente non quelli del decennio in corso. Tanto, tanto tempo fa, tanti anni fa, era opportuno pubblicizzare il telefono con i minuti compresi e gli SMS con il volume perché la gente, soprattutto i giovani, scriveva moltissimi SMS. Anche i fornitori lo hanno offerto, tutti tranne Swisscom, che allora non ha capito questa esigenza o l’ha semplicemente ignorata.

Le esigenze dei clienti dipendono sempre più dal volume di dati disponibile. Perché le persone ricevono informazioni ed e-mail sui loro cellulari, navigano in Internet e non scrivono più tanti messaggi di testo, perché ci sono “messenger”, Facebook e altre cose che le persone usano per comunicare.

E cosa sta facendo Swisscom??? Nel 2011 verranno introdotti nuovi abbonamenti che non solo sono scandalosamente costosi, ma coprono anche “bisogni” di lunga data, ormai diventati un ricordo del passato. A quanto pare non hanno nemmeno ritenuto necessario adeguare almeno un po’ il magro volume di dati. Ben 45.- per 250MB? Ciao? Una cosa del genere è semplicemente imbarazzante. A quanto pare Swisscom sta tornando ad essere un’associazione burocratica polverosa che non ha idea di cosa abbiano realmente bisogno i clienti. Oppure ti posizioni deliberatamente come un’azienda truffatrice, con la debole argomentazione che la rete e il servizio sono così eccezionali e che i clienti vorrebbero sanguinare per questo. Se non ti sbagliavi…

Se gli abbonamenti non verranno migliorati significativamente al più presto, probabilmente una volta scaduta la durata minima del contratto sceglierò per la prima volta un operatore di telefonia mobile diverso da Swisscom… mia moglie, che si chiedeva se sarebbe il caso di passare dall’ottavino all’altro il mezzo (cosa che sicuramente non farà più con il “Medio”, tra l’altro, la pensa esattamente allo stesso modo…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@tom99 ha scritto:

e non scrivi più tanti sms, perché ci sono i “messenger”, Facebook e altre cose che usi per comunicare.


Ebbene, vorrei contraddirlo… Può essere vero per te e per gli altri, ma in generale non è vero…

Ogni anno vengono inviati più messaggi di testo…

Al momento non riesco a trovare statistiche generali online, ma lo mostrano anche i rapporti di inizio anno:

[http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/2011/01/02/Vermischtes/SMS-Rekord-zum-Wochenselswechsel](http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/ 2011/01/02/Varie/Registrazione-SMS-per-il-nuovo-anno)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ma forse dovremmo guardare al quadro completo.

Non sorprende che nel complesso vengano inviati più messaggi di testo. Perché la popolazione cresce e sicuramente cresce anche il numero di persone che possiedono un cellulare. Sicuramente però la comunicazione si sta spostando in termini percentuali verso messenger, Facebook, Twitter, ecc.

Ciò che è necessario tenere presente anche in questo contesto:

Bisogna fare una distinzione tra l’utente mobile che principalmente chiama (e probabilmente anche manda messaggi) e l’utente mobile con uno smartphone che principalmente naviga, invia e-mail, messenger, ecc.

Questa è esattamente la distinzione che Swisscom ha cercato di fare, perché hanno “abbonamenti di telefonia” e “abbonamenti di navigazione” (così si chiamano esattamente in Swisscom). È comprensibile che gli “abbonamenti di telefonia” comprendano gli SMS e nessun volume di dati. Il fatto che poi gli “abbonamenti navigazione” espliciti diventino più costosi e che invece del volume di dati vengano aggiunti gli SMS secondari inclusi per questi clienti, ma il volume di dati, assolutamente decisivo per questi abbonamenti, viene mantenuto allo stesso livello livello magro, è uno scherzo senza paragoni.

È chiaro che Swisscom non può e non vuole racchiudere tutti i vantaggi (tariffe orarie ovunque, elevato volume di dati, SMS inclusi, ecc.) nell’“Abbonamento principianti” allo stesso prezzo. Ma se viene offerto un “abbonamento surf”, come possessore di smartphone voglio almeno poter utilizzare il prezzo base già abbastanza scandaloso per ciò per cui mi serve l’abbonamento, ovvero il volume di dati. Con l’“Abbonamento Surf” non ho bisogno di SMS inclusi o tariffe orarie verso altre reti, mi serve VOLUME DATI ad un prezzo decente (SURFING ha bisogno di VOLUME DATI… per spiegarlo in modo che Swisscom possa capire… oppure Swisscom deve spiegarmelo di nuovo, come posso navigare con SMS “gratuiti” e tariffe orarie nell’“Abbonamento Navigazione”…). Né 250 MB per 45.00 né l’opzione aggiuntiva “flat” 59.00 sono neanche lontanamente accettabili. Swisscom ha fallito miseramente su tutta la linea. Oppure pensi che il cliente sia decisamente più stupido di lui, il che non sarebbe nemmeno una buona alternativa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

…forse anche questa è una reazione di Swisscom che spesso le chiamate possono essere effettuate “gratuitamente” tramite Internet (Viber, Skipe, ecc.). Questo è probabilmente il motivo per cui il nostro operatore di rete generalmente non vuole mettere a disposizione troppi MB a un prezzo decente.

Ma finché si troveranno abbastanza nuovi clienti, questa pratica non cambierà molto!

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 mesi successivamente

Probabilmente passerò a Primo allora.

Non ho bisogno di SMS o telefonate molto spesso… bisogna comunque fare attenzione durante la navigazione, poi i 250 MB sono appena sufficienti…

Mostra lingua originale (Tedesco)