Nessun costo all'estero con blue Mobile M/L: Perché è ancora presente il roaming?

WAT_Roaming_Final.jpg

 

 

Da qualche tempo in Europa sono scomparse le tasse di roaming – perlomeno quelle degli operatori appartenenti all’UE. In Svizzera la situazione è diversa. Ma perché non abolisce il roaming anche Swisscom? Continua a leggere per scoprire la risposta e tante altre curiosità sull’argomento.

 

L’UE ha regolamentato le tariffe di roaming tra i singoli operatori – una novità da cui la Svizzera, che non appartenente alla Comunità europea, rimane esclusa: ogni kilobyte di navigazione all’estero viene addebitato a Swisscom dall’operatore straniero, che può anche fissare liberamente il prezzo. Se Swisscom abolisse comunque le tariffe di roaming, i costi dovrebbero essere ripartiti tra tutti i clienti, e potrebbe addirittura succedere la stessa cosa che si sta osservando anche nell’UE: gli abbonamenti diventano più costosi oppure prevedono anche per l’uso interno un limite massimo di volume di dati. I costi non sono quindi più a carico di chi li genera, ma distribuiti su tutti. Anche su chi non va neanche in vacanza. Sarebbe ingiusto, no?

 

Swisscom è l’operatore con le tariffe all’estero più convenienti

Ma in quanto alle tariffe di roaming, Swisscom è di sicuro già l’operatore svizzero più conveniente ed equo per tutti i tipi di clienti. Come ogni anno in primavera, anche quest’anno Swisscom ha abbassato i prezzi, anche se solo pochi clienti erano interessati alla cosa, visto che è un dato di fatto che tre anni fa Swisscom abbia incluso a tutti gli effetti il roaming in Europa negli abbonamenti più utilizzati. E molti non esauriscono nemmeno i giorni di roaming e/o il volume di dati inclusi nell’abbonamento. Ecco perché i pacchetti dati vengono acquistati principalmente da clienti in possesso di un abbonamento a basso costo o prepaid oppure da clienti con un utilizzo dati sopra la media. Il risultato, quindi, è che per la maggior parte dei clienti Swisscom, in realtà il roaming è stato abolito in Europa.

 

Con Swisscom risparmi fino al 50%

Anche il grafico qui sotto dimostra che con Swisscom risparmi fino alla metà quando vai all’estero.

 

Swisscom Roaming 0318 DEU (002).jpg

Niente più roaming UE con i nuovi abbonamenti

Con gli abbonamenti blue Mobile M/L e inOne mobile premium potrai utilizzare il cellulare all’estero proprio come a casa.

  • Con blue Mobile M e L telefoni e navighi senza limiti in UE/Europa occidentale.
  • Con inOne mobile premium, potete navigare ed effettuare chiamate in 100 paesi del mondo senza alcuna restrizione.

 

Qui trovi maggiori informazioni sul roaming

Questo articolo è stato utile? No
Commenti
nico
Level 7

Certo la Svizzera non fa parte dell’Europa. Per una volta che c’era un vantaggio positivo non lo si applica. Per altre cose però (libera circolazione) si applica tutto. Ma è possibile che ci becchiamo solo gli svantaggi? 🤔

su dai andate a trattare e togliete il roaming anche per gli svizzeri. 😉Grazie 

flycat
Level 1

Io sono italiano, ma mi sto trasferendo in Svizzera. Vorrei dire che in Italia la situazione telefonia mobile, ma anche fissa, è abbastanza penosa. I contratti sono abbastanza cari, rispetto a ciò che si ha in cambio. Per fare degli esempi pratici: attualmente ho un contratto, pago 30 euro (circa CHF 33.69 al mese), per avere 5 gb di dati al mese, telefonate illimitate in Italia, in aggiunta ho 500 mb e 100 miniuti per l'estero, qualsiasi paese. Non esistono contratti in cui c'è un consumo illimitato di dati nel paese. 

Romualdo
Level 1

Mi chiamo Aldo, di recente ho cambiato abbonamento passando a inOne mobile go di 60.-al mese. Domanda, se mi trovo in vacanza per tre mesi, con mio numero svizzero posso Telefonare a tutti numeri Italiani senza costi? Se tutto illimitato? Seconda domanda, adesso sono in Svizzera per telefonare in Italia devo sempre pagare? Dato che avete levato il Roaming e dire illimitato? Aspetto una risposta  grazie.