I nuovi prodotti Apple sono qui!

La lunga attesa è finita. Apple ha presentato i suoi nuovi prodotti:

Dal 14 settembre 2018 è possibile preordinare i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e Apple Watch Series 4 a partire dalle ore 9:00. Partiamo dal presupposto che la vendita anticipata di iPhone XR inizierà il 19/10/2018.

Tutte le informazioni sui nuovi modelli. Siete interessati? Prepara adesso il tuo ordine.

Cosa ne pensi dei nuovi prodotti? Perché stai acquistando il dispositivo?

Potrebbe interessarti anche questo:

Vendi un vecchio cellulare
[Mettetevi in ​​coda virtuale per l’iPhone](https://community.swisscom.ch/t5/Bo%C3%AEte-%C3%A0-outil-T%C3%A9l%C3%A9phonie/ %C3%8Be -nella-coda-virtuale-per-iPhone/ta-p/546333)

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @Luca.pirillo

Ci sono solo pochi operatori in tutto il mondo con la funzionalità eSIM e Dual SIM abilitata. In Svizzera non ce ne sono. Swisscom è tecnicamente pronta per l’uso dell’eSIM. Consideriamo l’eSIM uno sviluppo positivo per il mercato della comunicazione mobile.

Saluti, Miriam F

Mostra lingua originale (Francese)
  1. @YariB, generalmente compro nuovi prodotti Apple. Stavo aspettando con impazienza l’iPhone X S Max. Ma trovo indecente il prezzo di 512 Mb.
  2. Adesso mi arrenderò.
Mostra lingua originale (Francese)

Cordialement, Prelude

8 giorni successivamente

Ottimo, Swisscom è pronta ma la tua risposta non ci dice se la utilizzerai.

Concretamente potremo utilizzare l’eSIM con Swisscom oppure no? E se sì, quando?

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @clagir

Sì, l’iPhone funzionerà anche con una eSIM. Purtroppo non sappiamo ancora quando. Se tutto va bene, Apple sarà presto in grado di abilitare questa funzione per Swisscom (così come per un altro provider svizzero).

Un saluto, Miriam

Mostra lingua originale (Francese)
12 giorni successivamente

Buongiorno,
Come verremo informati quando l’ESIM dell’iPhone xs sarà compatibile con Swisscom.
Grazie in anticipo per il tuo feedback. Buona giornata

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @Raphy,

Per Swisscom non posso dirlo, ma su Twitter hanno detto che sarà pronto a breve…

Per quanto riguarda Apple, invece, posso darti una risposta, poiché ho un account sviluppatore, devi aspettare la versione di iOS 12.1, disponibile quest’autunno.

Eccolo nella Beta 2 e l’opzione eSim è lì:winking:

Mostra lingua originale (Francese)

@Prelude: La penso come te per quanto riguarda la tecnologia e soprattutto i prezzi disonesti praticati da Apple. Il mio iPhone 7 plus 256 GB a 1250.- non vale di gran lunga il prezzo rispetto ai vecchi modelli Apple. Crash e blocchi come i prodotti Microsoft, anche peggio, e durata della batteria di poche ore, anche in modalità aereo![:raging:](https://community.swisscom.ch/html/@697416C98FF73DB331755002BE572DD7/images/smilies/rage . png “:furioso:”)! Una delusione totale, mai più Apple! Il consulente Swisscom ha cercato di farmi cambiare marchio con molta diplomazia e gentilezza durante il mio acquisto:winking: Oggi capisco molto bene le argomentazioni e le spiegazioni di questo consigliere. Avrei dovuto ascoltarlo:tiresome: per avere un cellulare più affidabile e affidabile efficiente a ⅓ del prezzo di un iPhone 7 con l’aggiunta della doppia SIM!

Mostra lingua originale (Francese)

Buongiorno,

Nel tuo caso, penso che il tuo iPhone abbia un problema che richiederebbe una riparazione. Avevo lo stesso iPhone ma la batteria durava circa un giorno e non ho avuto blocchi o rallentamenti.

Dovresti chiamare Apple e vedere cosa possiamo fare.

Mostra lingua originale (Francese)

Cordialement, Prelude

Ciao e grazie per la risposta e i consigli!

Altri utenti segnalano gli stessi problemi di blocco dell’accesso alle reti (cellulari e Wifi) e di autonomia, anche dopo numerosi aggiornamenti del sistema operativo.![:sad_face:](https://community.swisscom .ch/html/@5721A085178251D6C47937505562627F/images/smilies /triste.png “:faccia_triste:”) Ogni volta che si cambia rete cellulare o WiFi bisogna fare un Reset affinché il flusso dei dati cellulare sia sbloccato (!), quindi più volte al giorno ai valichi Francia-Svizzera o cambio di reti WiFi professionali:sobbing: . Su consiglio del supporto Apple ho effettuato un Hard Reset con reinstallazione di iOS per correggere i problemi di batteria. Per alcuni giorni (non di più!) la durata della batteria sembrava molto migliore ma solo 2 settimane dopo è necessario ricaricarla di nuovo da 2 a 4 volte al giorno (GPS, Bluetooth sempre disattivato) ed eseguire i Soft-Reset più volte al giorno per avere accesso alle reti!

Questo dispositivo consuma anche il 60-80% in modalità aereo durante la notte!:thumbs_down: Inaccettabile, non ho più la garanzia e ho perso abbastanza tempo con questo “gioiello della tecnologia”. Pagare la riparazione di un prodotto che dichiara di essere “di fascia alta” ma è pieno di difetti che non sono stati eliminati sin dalla sua commercializzazione, No grazie!

Acquistare un nuovo prodotto Apple, ancora molto più costoso e meno efficiente, oltretutto con una tecnologia più vecchia della Serie 7? No grazie neanche io, sicuramente non ho più la scritta «Pigeon-Apple» sulla fronte.![:winking:](https://community.swisscom.ch/html/@371E6B894055D81C5FEC7CB8590B7AEA/images/smilies/winking .png “: strizzando l’occhio:”) … e la prossima volta che acquisterò un cellulare ascolterò con più attenzione i consigli pragmatici del consulente Swisscom:grin_smile:

Buona giornata!

Mostra lingua originale (Francese)