Buongiorno,
Molte grazie per queste spiegazioni. Sono molto utili!
È vero che alcune idee ci sono, ma è un peccato che non vengano utilizzate fino alla fine:
Perché le spiegazioni fornite in questo messaggio non sono accessibili dalla TV (ad esempio dopo aver caricato l’aggiornamento)?
l’AppStore è una buona cosa e caricarli in “le mie app”.
ma perché nella finestra principale non vengono visualizzate le “mie app” anziché le “app consigliate”?
Sarebbe molto più logico e più efficiente.
Se necessario, è possibile visualizzare “App consigliate” finché “le mie app” è vuoto.
Nella Guida TV il filtro per canale (saremmo piuttosto dire per tipologia di canale) non è una novità ma ora rimane attivo. È buono, è pratico.
Da parte mia vorrei (lo chiedo da mesi!) aggiungere le lingue a queste tipologie.
Ad esempio francese, tedesco, italiano, inglese…(nemmeno chiedere i paesi principali?). Questo dovrebbe essere facilmente realizzabile e molto efficiente invece di dover creare elenchi per diverse lingue.
Potrei anche sapere:
se ha ancora senso verificare la gestione delle preferenze nelle preferenze,
e perché, se scegliamo 2 lingue per i programmi non otteniamo la somma delle proposte in ciascuna di queste due lingue ma solo circa la metà?
Cordiali saluti
Jean-Pierre Feron
Buongiorno,
grazie per la risposta
Aggiungo, per quanto riguarda le preferenze personali, che se questa funzione fosse ancora attiva (come in OS2), sarebbe bene associarla alla visualizzazione di “Now on TV” piuttosto che annunciare “stupidamente” i primi 25 programmi in la lista attiva!
Grazie anche per il passaggio!
Passa un bel weekend
Jean-Pierre Feron