Modulo SFP+ (GBIC) da 10 Gbit/s

  • Ciao a tutti

    Sto cercando un modulo SFP+ (GBIC) da 10 Gbit/s compatibile in preparazione all’imminente aumento della larghezza di banda. Il mio router sarà un UniFi Dream Machine Pro con 2 porte SFP+. Sarebbe interessante sapere quale modulo GBIC è installato nell’Internet Box 3, dato che teoricamente dovrebbe supportare anche 10Gbit/s.

    Grazie per le risposte e cordiali saluti

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Bene, hai ancora un po’ di tempo perché questa macchina è solo in American Early Access 🙂

    In ogni caso è un bene che abbia le porte SFP+ perché il solo SFP non sarebbe sicuramente compatibile.

    Il modulo attualmente è un LTF7225-BH+

    http://www.hisensebroadband.com/html/Products/XGPON_XGSPON/20190731_246.html

    o anche da Huawei.

    [https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Internet-Box-3-10GB-poor-connection/m-p/594672#M27521](https://community.swisscom.ch/t5/Router- Hardware/Internet-Box-3-10GB-cattiva-connessione/m-p/594672#M27521)

    Non so da dove dovresti ottenerlo sul mercato aperto e se il modulo funziona effettivamente nel DMP.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    L’SFP ha solo l’ottica (laser). Per utilizzare XGS-PON, è necessario anche un ONT. L’IB3 lo ha integrato nel chipset. Quindi il nostro SFP non sarà di alcuna utilità, immagino.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao a tutti

    Grazie per le risposte Lo so, sono ancora un po’ in anticipo 😀

    Ordinerò l’Internet Box 3 in modo da avere un valore di riferimento. Purtroppo ho visto che secondo le specifiche è installata solo una porta da 2,5 Gbit/s. Ecco perché utilizzerei DMP per avere 10 Gbit/s nativi nella mia rete. Visto che comunque è ancora un po’ presto, aspetterò e vedrò. Appena potrò dire qualcosa di vincolante, sarò felice di riportarlo qui.

    Grazie e buona serata

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Swisscom utilizza i FAN Huawei.

    2.4.1.1 Requisiti del dispositivo finale per XGS-PON
    1
    Possono essere approvati solo i dispositivi terminali (ONT) con abilitazione secondo BBF247i4.
    2
    L’ONT deve essere collegato a Huawei OLT (scheda di servizio H901FLHF con chipset PON HiSilicon SD5122)
    lavorare insieme senza interruzioni.
    3
    L’ONT deve essere completamente compatibile con lo standard XGS-PON G.9807.1. L’ONT
    supporta:
    − la trasmissione simmetrica XGS-PON 10G secondo G.9807.1
    − Crittografia AES (Advanced Encryption Standard).
    − FEC (correzione degli errori in avanti)
    − Respiro morente
    − 16 ID di porta GEM (metodo di incapsulamento GPON).
    − 8 ID di allocazione
    − almeno 4 code prioritarie in upstream
    − Crittografia unicast in upstream e downstream
    − Crittografia dell’OMCC (OMCI)

    https://www.swisscom.ch/dam/swisscom/de/ws/documents/D_BBCS-Documents/D_BBCS_Handbuch-Technik_V1-10%20(g%C3%BCltig%20ab%2001.12 .2019).pd f

    Qui potete trovare una conferenza di Huawei. [https://www.tec-forum.ch/FreeTextFiles/Events/4/Documents/11\_Huawei.pdf](https://www.tec-forum.ch/FreeTextFiles/Events/4/Documents/11_Huawei. pdf)

    Il router e ancor di più il bridge Huawei sono promettenti.

    Il router è già in fase di test: https://www.swisscom.ch/dam/swisscom/it/ws/documents/E_BBCS-Documents/e_bbcs_supporting-documentproved-equipment.pd f

    Ma come tutti sappiamo, i bridge o, nella migliore delle ipotesi, i semplici moduli SFP+ sono interessanti, perché il software conta.

    Penso che ci saranno esperienze a riguardo subito dopo il rilascio. Al più tardi quando altri fornitori (devono) offrire servizi PON tramite grossisti con una clientela di mostri tramite XGS.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 mesi successivamente

    Ciao,

    Ho lo stesso problema Ho impostato la seguente soluzione da 2,5 Gbit/s (funziona senza problemi)

    IB3 (da DMZ a UDM Pro); Cavo RJ45 cat. 6a da 2,5 Gbit Anschluss IB3. Nell’UDM pro ho utilizzato il seguente modulo SFP+ “MikroTik SFP+ Module S+RJ10” (trovato su Brack.ch).

    Questo cambia automaticamente 1 Gbit; 2,5 Gbit; 5 Gbit o 10 Gbit)

    Il mio massimo ora è 2,5 Gbit/s, ma non riesco a uscire dall’IB3 senza LinkAggregation.

    Saluto:

    Colosso CH

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Metto qui la mia domanda…

    Hai sempre bisogno del kit fibra XGS-PON (SFP+ e cavo fibra con connettore rosso) se sei connesso a una porta XGS-PON o solo se utilizzi Internet L, cioè velocità >1 Gbit?

    Lo sfondo della questione è che un immobile è collegato direttamente a FTTH-XGS-PON (prima solo rame), ma è abbonato “solo” a Internet M, cioè velocità 200/200.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

      Posso sedermi qui un attimo?

      I miei Eltern si sono spostati in un nuovo indirizzo. Durante questo trasloco il vecchio Internetbox Plus è stato sostituito dal nuovo IB3. Questo contiene un kit di fibre XGS-PON. Al vecchio indirizzo era normale FTTH. A quanto pare la nuova sede è già stata ampliata.

      Allora ho pensato che avrei potuto cambiare il vecchio slot SFP dell’IB Plus e installarlo nell’IB3, dato che dovevo posare un cavo in fibra ottica più lungo.

      Oggi ho collegato l’IB3 e lampeggiava solo in rosso. Ho quindi reinserito il nuovo SFP+ in dotazione e l’ho collegato con il cavo incluso. Successivamente è stata stabilita la connessione. Quindi ora devo procurarmi un altro cavo più lungo con la spina rossa perché ovviamente il tutto non funziona.

      Il cavo in fibra più lungo con la spina rossa di Swisscom misura 10 metri. Potrebbe bastare, ma con 11 > metri andrei sul sicuro. Ma se considero Digitec come esempio, mi sento un po’ sopraffatto. Ho anche paura che domani non potrò andare in uno Swisscom Shop per potermene procurare uno con 10 metri da Swisscom?

      Ferdi

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      POGO 1104 ha scritto:

      Pongo qui la mia domanda…

      Hai sempre bisogno del kit fibra XGS-PON (SFP+ e cavo fibra con connettore rosso) se sei connesso ad una porta XGS-PON o solo se utilizzi Internet L, cioè velocità >1 Gbit?

      Il contesto della domanda è che si sta sviluppando un nuovo immobile con FTTH-XGS-PON (prima solo rame), ma è abbonato “solo” Internet M, cioè velocità 200/200.


      @POGO 1104 se hai ancora il cavo in fibra CG, funziona anche con quello.

      Ciò che è importante è Anschluss dell’LC/APC (presa OTO) -> SC (modulo Router XS-GPon)

      Cavo patch in fibra ottica LC/APC-SC, modalità singola, simplex, questo cavo è quello giusto senza spina SC rossa.

      18-06-_2020_21-10-43.jpg

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      4 mesi successivamente

      @acaillet ha scritto:

      Quando ci sarà un router Swisscom con uscite anche da 10 Gbit?


      Casa:

      Non credo prima del 2022.

      Forse verrà prima un router con 4× 2.5 e 1×10. (palla di vetro)

      È sempre una questione di disponibilità dei chipset e soprattutto!! il prezzo di quelli

      Imprese/PMI:

      possibilmente prima - o dispositivi di terze parti come Zyxel o Huawei o qualcos’altro

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

      Un’altra domanda interessante sarebbe:

      Quando la prima connessione privata sarà in grado di utilizzare pienamente per la prima volta Internet a 10 Giga durante il normale funzionamento (ad eccezione dei test di velocità)?

      La mia stima sarebbe da qualche parte> 2030

      Naturalmente 10 Gbit/sec sono già stati un problema nella LAN interna, ma in questa rete non si utilizza comunque un Internet Box come router o switch.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

      Sono alle prese con il problema ormai da alcuni mesi e ora ho utilizzato sia Huawei huawei echolife hn8255ws che zyxel ax7501-b0 a scopo di test. I due apparecchi funzionano anche su linea privata.

      Sfortunatamente, entrambi i dispositivi hanno solo porte 10G-base-t e nessuna porta SFP nella LAN, ma non è un grosso problema. Con entrambi si possono raggiungere velocità più elevate rispetto all’IB3, anche se l’Huawei è più veloce a prima vista. C’è di più sui due dispositivi in ​​questo thread: /t5/Router-Hardware/KMU-10Gbit-IB3-Centro-Business-2/td-p/623622

      Ottengo tra 4-7 Gbit su entrambi i dispositivi.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      9 giorni successivamente