Configurazione Cisco 887VA ?

  • Buongiorno,

    Ho configurato con successo Cisco 887VA per connettermi a Swisscom VDSL2.

    D’altra parte, il Swisscom TV non funziona molto bene nonostante ciò

    Ho abilitato IGMPv3. Ho circa 3 secondi di flusso video e poi

    si ferma e la voce non è sincronizzata con l’immagine.

    Vorrei sapere se avete documentazione tecnica

    (per Cisco o generico) sulla configurazione dei router per

    Collegamento VDSL2 di Swisscom.

    Vorrei avere informazioni anche su cosa attivare sul router

    per utilizzare correttamente Swisscom TV (IGMP Snooping, IGMP Proxy, ecc.)

    Immagino di dover abilitare QoS o utilizzare 802.1p o 802.1q.

    N.B. Il router Cisco 887VA è omologato Swisscom:

    http://www.swisscom.com/dam/swisscom/de/ws/documents/D_BBCS-Dokumente/E_BBCS_Supporting-Document_Proved-Equipment_V14-5.p df

    Mostra lingua originale (Francese)
    • Ho Swisscom TV funzionante

      senza interruzioni sul mio Cisco 887VA-W

      => finalmente!!!

      Il segreto o meglio i segreti?

      • L’IP RP (Rendezvous Point) presso Swisscom è effettivamente 1.1.1.1!!!
        senza IP RP il flusso si interrompe dopo circa 10 secondi (flusso unicast prima del multicast)
      • ip igmp query-interval 125 o 60 o 30 non funziona (imposta igmp query-intvl 125)
      • ip igmp query-interval 12 funziona - Cisco predefinito (60) e Motorola (125)
        senza un valore così basso il flusso si interrompe prima di 60 secondi!
      • I timeout in Motorola sono espressi in deci-secondi mentre in Cisco in millisecondi!

      > Non ho molto tempo per analizzare questi dati,

      > ma a prima vista direi che non è possibile che lP Rp sia 1.1.1.1!

      Sì, per quanto mi riguarda sono convinto che IP RP Rendezvous Point sia effettivamente 1.1.1.1

      presso Swisscom. Il che è una scelta discutibile dato che si tratta di un blocco instradabile

      che è stato rimosso dall’elenco dei falsi dalla IANA.

      A livello Cisco, ho ottenuto questo:

      %SEC-6-IPACCESSLOGSP: elenco INTERNET-TO-WAN negato igmp 1.1.1.1 -> 224.0.0.1 (0), 1 pacchetto

      Sul Motorola Netopia 3397GP e dopo aver attivato la modalità bridge/router

      e la modalità log igmp… ancora bingo 1.1.1.1!!!

      Netopia-3000/31499700> config

      Modalità di configurazione v1.3
      Netopia-3000/31499700 (in alto) >> imposta l’abilitazione del registro igmp su
      Netopia-3000/31499700 (in alto) >> salva
      ATTENZIONE: il bridging/routing simultaneo è stato attivato!

      Dati di configurazione salvati.
      Netopia-3000/31499700 (in alto)>> in alto
      Netopia-3000/31499700 (in alto)>> cd..
      Errore: comando (“cd”) non trovato

      Netopia-3000/31499700 (in alto) >> esci

      Netopia-3000/31499700> mostra registro

      Registro dei messaggi:
      19/02/12 09:10:21 L3 TR-069: chiusura della connessione in caso di autenticazione non riuscita
      19/02/12 09:10:21 L3 SSL: Chiusura connessione: rms.bluewin.ch
      19/02/12 09:10:25 L3 IGMP: [ENWAN1] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
      19/02/12 09:10:25 L3 IGMP: [en0] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
      19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.255.255.250
      19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 224.0.0.251
      19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.186.63.6
      19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: 239.186.63.6 host: 172.16.78.128
      19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: 239.255.255.250 host: 172.16.78.128
      19/02/12 09:10:27 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: host 224.0.0.251: 172.16.78.2
      19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [ENWAN1] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
      19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [en0] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
      19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.186.63.6

      Netopia-3000/31499700>

      Anche se 1.0.0.0 è stato assegnato ad APNIC sembra che Swisscom lo utilizzi internamente.

      Puoi eseguire il ping 1.1.1.1 anche dalla tua connessione Swisscom!

      ping -c 1 1.1.1.1
      PING 1.1.1.1 (1.1.1.1): 56 byte di dati
      64 byte da 1.1.1.1: icmp_seq=0 ttl=126 tempo=19.913 ms

      --- 1.1.1.1 statistiche ping —
      1 pacchetto trasmesso, 1 pacchetto ricevuto, perdita di pacchetti 0,0%.
      andata e ritorno min/medio/max/stddev = 19,913/19,913/19,913/0,000 ms

      1.1.1.1 chiaramente non arriva negli USA con 19ms!

      traccia percorso 1.1.1.1
      traceroute verso 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hop max, pacchetti da 52 byte
      1 * 172.16.78.1 (172.16.78.1) 0,591 ms 0,601 ms
      2 1.1.1.1 (1.1.1.1) 19,706 ms 19,553 ms 19,902 ms

      Vedi anche questo articolo 🙂

      [http://packetlife.net/blog/2010/feb/5/ripe-plays-with-1-0-0-0-network-apnic-allocation/](http://packetlife.net/blog/2010 /feb/5/ripe-gioca-con-1-0-0-0-allocazione-apnic-di-rete/)

      inetnum: 1.1.1.0 - 1.1.1.255
      netname: prefisso Debogon
      descr: Progetto APNIC Debogon
      descrizione: APNIC Pty Ltd
      paese: AU
      admin-c: AR302-AP
      tecnico-c: AR302-AP
      mnt-da:APNIC-HM
      percorsi-mnt: MAINT-AU-APNIC-GM85-AP
      mnt-irt: IRT-APNICRANDNET-AU
      stato: ASSEGNATO PORTATILE
      modificato: hm-changed@apnic.net 20110922
      fonte: APNIC

      > i cmd sono normalmente

      > attiva lo snooping IGMP

      > imposta robustezza igmp 2

      > imposta igmp query-intvl 125

      > imposta igmp query-response-intvl 100

      > imposta igmp versione 3

      > imposta igmp fast-leave su attivo

      > disattiva l’abilitazione del registro igmp

      > imposta igmp default-forwarding-allow su on

      > attiva l’inoltro ip igmp

      Ecco la configurazione che funziona con Swisscom TV e Swisscom VDSL2

      !
      servizio interno
      !
      dimensione della memoria iomem 20
      !
      controllerVDSL0
      modalità operativa vdsl2
      modem co5
      !
      ip pim indirizzo rp 1.1.1.1
      !
      routing multicast ip
      !
      snooping ip igmp
      !
      Interfaccia Ethernet0
      ip DHCP client broadcast-flag cancellato
      indirizzo IP DHCP
      nessun riassemblaggio virtuale IP in
      nessuna cache del percorso IP

      nessun ingresso ip mfib cef
      nessuna uscita ip mfib cef

      ip pim in modalità sparsa

      ip igmp intervallo di query 10
      ip igmp query-timeout 60
      ip igmp query-max-response-time 8

      ip igmp intervallo query ultimo membro 1000
      ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2
      ip igmp versione 3
      servizio proxy ip igmp
      intervallo di carico 30
      qos rilevamento automatico
      output della politica di servizio QoS-Ethernet0
      !
      interfaccia Vlan1
      indirizzo ip 172.16.78.1 255.255.255.0
      ip nat dentro
      nessun riassemblaggio virtuale IP in
      ip tcp regolazione-mss 1452
      ip pim in modalità sparsa

      ip igmp intervallo di query 10
      ip igmp query-timeout 60
      ip igmp query-max-response-time 8

      ip igmp intervallo query ultimo membro 1000
      ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2
      ip igmp versione 3
      servizio proxy ip igmp
      indirizzo helper ip igmp 1.1.1.1
      ip igmp tracciamento esplicito
      intervallo di carico 30
      qos rilevamento automatico
      output della politica di servizio QoS-Vlan1
      !
      class-map match-any QoS-Video
      abbina il video rtp del protocollo
      corrisponde all’ip dscp af41
      !
      mappa delle politiche QoS-Ethernet0
      classe class-default
      coda giusta
      !
      mappa delle politiche QoS-Vlan1
      classe QoS-Video
      impostare dscp af41
      classe class-default
      imposta dscp predefinito
      !
      protocollo ip forward nd
      !
      lo scheduler alloca 20000 1000
      !
      FINE

      > Non dovresti dormire tutto il fine settimana:smileywink:

      > Forse altri membri più specializzati di me potrebbero aiutarti?

      Penso che vada bene adesso.

      Grazie ancora per il tuo aiuto!

      Devo dire che sono rimasto disgustato per tre giorni dal tornare al mio vecchio

      Motorola Netopia del 2008… così la mia piccola famiglia può guardare Swisscom TV…

      Era strano però che collegando solo il Swisscom TV

      su Cisco 887VA, il flusso Swisscom TV si blocca… Non è la QoS che aiuterebbe

      perché con 22Mbps/5Mps è sufficiente per uno streaming di 12Mbps (HD) o 5Mbps (SD)

      DETTAGLI TECNICI

      > imposta igmp query-intvl 125
      >
      > Intervallo query: il amount di tempo in secondi tra i messaggi di query generali IGMP inviati dal
      > gateway interrogante. L’intervallo di query predefinito è 125 secondi

      QUESTA È STATA L’ORIGINE DELL’IMMAGINE FERMATA DOPO MENO DI 60 SECONDI
      (LO STOP DOPO 10 SEC E’ STATO IMPOSTATO CON L’INDIRIZZO RendezvousPoint => 1.1.1.1)

      IMPOSTARE
      ip igmp intervallo di query 10

      CISCO
      intervallo di query ip igmp?
      <1-18000> Intervallo di query in secondi

      INFORMAZIONI
      Sia 125 (predefinito Motorola/RFC) che 60 (predefinito Cisco) e anche 30 non funzionano bene con Swisscom TV.
      Hai bisogno dell’intervallo di query ip igmp 12!!!

      << Nota: ti consigliamo di utilizzare l’intervallo e il timeout della query IGMP predefiniti period.
      Il software Cisco IOS utilizza un intervallo di query IGMP predefinito di 60 secondi,
      che è diverso dal valore predefinito standard RFC di 125 secondi.
      L’utilizzo di un intervallo di query IGMP predefinito inferiore di 60 secondi consente ai router
      per interrompere l’inoltro del traffico più velocemente quando un membro si arresta in modo anomalo senza inviare
      foglie (in ambiente IGMPv2 o IGMPv3) >>

      > imposta igmp last-member-query-intvl 10
      >
      > Imposta la query e l’intervallo dell’ultimo membro: il amount di tempo in decimi di secondo che il gateway IGMP
      > attende di ricevere una risposta a un messaggio di query specifica Group. Anche l’ultimo membro query y inter val lo è
      > il amount di tempo in secondi tra successivi Group-Messaggi di query specifica.
      > Il valore predefinito è 1 secondo (10 deci-secondi)

      IMPOSTARE

      ip igmp intervallo query ultimo membro 1000

      CISCO
      ip igmp intervallo di query dell’ultimo membro?
      <100-25500> Intervallo di query dell’ultimo membro in millisecondi

      INFORMAZIONI
      Bisogna fare molta attenzione, i valori Motorola sono in decisecondi mentre Cisco in millisecondi!!!

      > imposta igmp last-member-query-count 2

      IMPOSTARE
      ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2

      CISCO
      ip igmp conteggio query ultimo membro?

      <1-7> Conteggio query ultimo membro

      > imposta igmp query-response-intvl 100
      >
      > Imposta l’intervallo dell’intervallo di risposta alla query: da 5 deci-secondi (decimi di secondo) – 255 deci-secondi.
      > Il valore predefinito è 100 deci-secondi.
      >
      > Intervallo query ultimo membro: il amount di tempo in decimi di secondo trascorso dal gateway IGMP
      > attende di ricevere una risposta a un messaggio di query specifica Group. L’intervallo di query dell’ultimo membro è
      > anche il amount di tempo in secondi tra successivi Group-Messaggi di query specifica. Tè
      > l’intervallo predefinito per la query dell’ultimo membro è 1 secondo (10 deci-secondi).

      INFORMAZIONI
      nessuna informazione pensavo fosse ip igmp last-member-query-interval??

      > imposta igmp versione 3

      IMPOSTARE

      ip igmp versione 3

      > attiva lo snooping IGMP

      IMPOSTARE
      snooping ip igmp

      INFORMAZIONI
      e non ip igmp snooping vlan 1

      > imposta igmp default-forwarding-allow su on

      routing multicast ip

      > imposta igmp fast-leave su attivo
      >
      > Abbandono rapido: impostato su disattivato per impostazione predefinita, l’allontanamento rapido abilita un meccanismo di congedo accelerato non standard.
      > L’interrogante tiene traccia di quale client sta richiedendo quale canale tramite l’indirizzo IP. Quando un congedo
      > viene ricevuto il messaggio, l’interrogante può controllare la sua tabella interna per vedere se ci sono altri client attivi
      > questo gruppo. Se non ce ne sono, invia immediatamente un messaggio di congedo IGMP all’interrogante upstream.

      INFORMAZIONI
      “ip igmp snooping fast-leave” non disponibile sul mio IOS

      > imposta robustezza igmp 2
      >
      > Robustezza: un modo per indicare quanto è sensibile la rete alla perdita di pacchetti.
      > IGMP può ripristinare la robustezza meno 1 pacchetto IGMP perso. Il valore predefinito è 2.

      INFORMAZIONI
      Non disponibile sulla mia versione IOS

      > imposta igmp unsol-report-intvl 10
      >
      > Imposta l’intervallo di report non richiesto: il amount di tempo in secondi tra le ripetizioni di un particolare
      > rapporto iniziale del computer sull’appartenenza a un gruppo. Il valore predefinito è 10 secondi

      INFORMAZIONI
      Nessuna informazione su un comando simile su IOS

      > attiva igmp wireless-m2u
      >
      > Questo comando consente di abilitare o disabilitare il multicast wireless a unicast se lo snooping igmp è attivato.
      >
      > Conversione da Wireless Multicast a Unicast: disponibile solo se è abilitato lo snooping IGMP. Se impostato su
      > acceso, il Gateway sostituisce l’indirizzo MAC multicast con l’indirizzo MAC fisico del wireless
      > cliente. Se è presente più di un client wireless interessato allo stesso gruppo multicast, il Gateway
      > eseguirà immediatamente il multicast del flusso. Quando uno o più client wireless lasciano un gruppo,
      > e il Gateway determina che solo un singolo client wireless è interessato allo streaming, lo farà una volta

      > di nuovo unicast del flusso.

      INFORMAZIONI
      Nessuna informazione per IOS

      RIFERIMENTI
      Pagina 158 [http://broadband.motorola.com/consumers/products/7107-65-10NA/downloads/AdminHndbkV784-sku29\_34.pdf](http://broadband.motorola.com/consumers/products/7107-65- 10NA/download/AdminHndbkV784-sku29_34.pdf)
      [http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ipmulti/command/reference/imc\_02.html](http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ ipmulti/command/reference/imc_02.html)

      [http://www.sadikhov.com/forum/index.php?/topic/186519-cisco-88xva-%26-8211%3B-part-5-vdsl-advanced-configuration-%26-8211%3B- iptv-via-multicast/] (http://www.sadikhov.com/forum/index.php?/topic/186519-cisco-88xva-%26-8211%3B-part-5-vdsl-advanced-configuration-%26-8211%3B- iptv-via-multicast/)

      http://www.ditc.eu/downloads/Multicast_Cisco_T-Home_IPTV.pdf

    Buongiorno,

    hum, sarà molto interessante vedere i risultati della tua ricerca e la soluzione per raggiungere questo obiettivo. Penso che molti membri siano interessati al tuo argomento.

    La mia scarsa conoscenza in materia non vi fornirà sicuramente una soluzione, ma forse qualche suggerimento da seguire, oppure no…

    Sarebbe necessario procedere passo dopo passo per sapere se il problema deriva più dalla prioritizzazione di QoS o dal protocollo IGMP. Per utilizzare 802.1p con Priorità utente 4 (Alta) per Multicast.

    Se lasci il Box solo sul router hai ancora lo stesso problema? Se sì, esamina più attentamente la configurazione del protocollo IGMP. Se il problema non si verifica più, non concentrarti più sulla definizione delle priorità QoS.

    Ti auguro buona fortuna, tienici informati sull’andamento delle tue ricerche e forse potremo darti un po’ di luce 😉

    Mostra lingua originale (Francese)

    Il mio problema è che lo streaming Swisscom TV si interrompe dopo circa 10 secondi.

    Sembra che Swisscom TV stabilisca innanzitutto un flusso unicast per visualizzare 10

    primi secondi per ottenere il flusso multicast.

    Penso che il problema non sia il QoS (l’ho testato velocemente) ma

    piuttosto a livello di configurazione multicast o igmp.

    Ho trovato questo link che ne parla vedi pagina 5

    http://www.ditc.eu/downloads/Multicast_Cisco_T-Home_IPTV.pdf

    http://translate.google.com/ per tradurlo… in francese…

    Eseguendo il debug di ip cef, ho visto che è necessario disporre del routing multicast ip

    per instradare al 224/4. D’altra parte, penso di aver bisogno di trovare l’IP

    PIM RP (Rendezvous Point) utilizzato da Swisscom TV per aggiungere il

    linea ip pim indirizzo rp / ip igmp indirizzo helper.

    @+++

    tipo

    Mostra lingua originale (Francese)

    CIAO,

    10 secondi quindi effettivamente è un problema Multicast. Tuttavia, penso che QoS rimarrà un problema di fondo, ma generalmente genera più blocchi che blocchi di immagini. Ma un male dopo l’altro… 😉

    Secondo il pdf, per conoscere l’indirizzo IP di pim rp-adress, è necessario bloccare tutte le richieste IP creando una voce nell’access-control-list come segue:

    !

    lista di accesso ip estesa PUBLIC-VDSL

    999 nega ip qualsiasi registro

    !

    In questo modo nel Log dovresti riuscire a trovare un annuncio di blocco dell’indirizzo IP igmp. Per esempio. list PUBBLICO-VDSL negato igmp xxx.x.xxx.xx (ecco questo famoso indirizzo pim rp).

    Seguire poi i punti 1 e 2 a pagina 3.

    Alcuni dettagli aggiuntivi che ho trovato in fondo a un file…

    Igmp deve supportare il multihoming

    Igmp Snooping su

    Robustezza Igmp 2

    Igmp query.intvl 125

    Igmp versione 3

    Igmp avvio rapido attivo

    Inoltro Igmp attivo

    Aspetto con ansia il seguito 😉

    Mostra lingua originale (Francese)

    CIAO,

    Soprattutto, sembra che IP RP(Punto d’incontro) quello

    Stavo guardando Swisscom è… 1.1.1.1!!!

    > 10 secondi allora si tratta davvero di un problema Multicast.

    In effetti, si trattava davvero di un problema di supporto multicast e IGMP

    > Tuttavia, penso che la QoS rimarrà un problema di fondo,

    > ma generalmente genera più blocchi che immagini.

    > Ma un male dopo l’altro…![:smileywink:]( “Smiley winking”)

    Sì, ora si blocca dopo circa 30-90 secondi, quindi

    ora posso guardare il livello di QoS

    > Secondo il pdf, per conoscere l’indirizzo IP pim rp-adress,

    > devi bloccare tutte le richieste IP creando una voce nell’elenco di controllo degli accessi come segue:

    >!

    > lista di accesso ip estesa PUBLIC-VDSL

    > 999 nega ip qualsiasi qualsiasi registro

    >!

    >

    > In questo modo nel Log dovresti riuscire a trovare un annuncio che blocca l’indirizzo IP igmp. > Ad es. list PUBBLICO-VDSL negato igmp xxx.x.xxx.xx (ecco questo famoso indirizzo pim rp).

    > Seguire poi i punti 1 e 2 a pagina 3.

    Non ho capito che si trattava di un ACL in entrata sulla WAN.

    > Alcuni dettagli aggiuntivi che ho trovato in fondo a un file…

    Deve essere degno di una cartella X-Files 😉

    > Igmp deve supportare il multihoming

    > Robustezza Igmp 2

    > Inoltro Igmp attivo

    Conosci i comandi IOS corrispondenti a multihoming, robustezza e forwarding?

    > Aspetto con ansia il seguito![:smileywink:]( “Smiley winking”)

    RIFERIMENTI
    http://www.ditc.eu/downloads/Multicast_Cisco_T-Home_IPTV.pdf
    [http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ipmulti/command/reference/imc\_02.html](http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ ipmulti/command/reference/imc_02.html)
    [http://packetlife.net/blog/2010/feb/5/ripe-plays-with-1-0-0-0-network-apnic-allocation/](http://packetlife.net/blog/2010 /feb/5/ripe-plays-with-1-0-0-0-network-apnic-allocation/) (divertimento con 1.1.1.1)

    DEBUG

    # Indirizzo helper IGMP INTERNET-TO-WAN (punto di incontro)
    consentire igmp host 1.1.1.1 qualsiasi
    consentire l’host icmp 1.1.1.1 qualsiasi
    %SEC-6-IPACCESSLOGSP: elenco INTERNET-TO-WAN negato igmp 1.1.1.1 -> 224.0.0.1 (0), 1 pacchetto

    # Indirizzo di supporto IGMP WAN-TO-INTERNET (punto di incontro)
    consentire igmp a qualsiasi host 1.1.1.1
    consentire ICMP a qualsiasi host 1.1.1.1
    %SEC-6-IPACCESSLOGRP: elenco WAN-TO-INTERNET negate pim 172.16.78.1 -> 1.1.1.1, 1 pacchetto

    # FLUSSO TV UDP DA INTERNET A WAN
    permesso udp qualsiasi 224.0.0.0 15.255.255.255
    %SEC-6-IPACCESSLOGP: elenco INTERNET-TO-WAN negato udp 195.186.40.122(1383) -> 239.186.36.23(10000), 1 pacchetto

    # NTP LAN-TO-WAN
    consenti udp qualsiasi qualsiasi eq 123
    %SEC-6-IPACCESSLOGP: elenco LAN-TO-WAN negato udp 172.16.78.128(1032) (Vlan1 001c.eaae.ba0d) -> 195.186.150.230(123), 1 pacchetto

    # IGMP LAN-TO-WAN
    permesso igmp qualsiasi 224.0.0.0 15.255.255.255
    %SEC-6-IPACCESSLOGSP: elenco LAN-TO-WAN negate igmp 172.16.78.128 (Vlan1 001c.eaae.ba0d) -> 239.186.42.45 (22), 1 pacchetto

    # LAN-TO-WAN Microsoft SSDP Abilita il rilevamento dei dispositivi UPnP
    permesso udp qualsiasi 224.0.0.0 15.255.255.255
    %SEC-6-IPACCESSLOGP: elenco LAN-TO-WAN negato udp 172.16.78.138(4996) (Vlan1 0006.7808.09e1) -> 239.255.255.250(1900), 20 pacchetti

    # IGMP WAN-TO-INTERNET???
    consenti udp qualsiasi qualsiasi gt 40000
    %SEC-6-IPACCESSLOGP: elenco WAN-TO-INTERNET negate udp 85.4.244.43(2268) -> 195.186.147.91(47806), 1 pacchetto

    # WWW LAN-TO-WAN
    consenti tcp qualsiasi qualsiasi eq 80
    %SEC-6-IPACCESSLOGP: elenco LAN-TO-WAN negato tcp 172.16.78.128(2298) (Vlan1 001c.eaae.ba0d) -> 195.186.132.21(80), 1 pacchetto

    @++

    lordbaco

    Mostra lingua originale (Francese)

    CIAO,

    Non ho molto tempo per analizzare questi dati, ma a prima vista direi che non è possibile che lP Rp sia 1.1.1.1!

    i cmd sono normalmente

    imposta lo snooping IGMP su attivo

    impostare la robustezza igmp 2

    imposta igmp query-intvl 125

    imposta igmp query-response-intvl 100

    imposta igmp versione 3

    imposta igmp fast-leave su attivo

    impostare l’abilitazione del registro igmp su off

    imposta igmp default-forwarding-allow su on

    imposta l’inoltro ip igmp su attivo

    Non dovresti dormire tutto il fine settimana 😉

    Forse altri membri più specializzati di me potrebbero aiutarti?

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ho Swisscom TV funzionante

    senza interruzioni sul mio Cisco 887VA-W

    => finalmente!!!

    Il segreto o meglio i segreti?

    • L’IP RP (Rendezvous Point) presso Swisscom è effettivamente 1.1.1.1!!!
      senza IP RP il flusso si interrompe dopo circa 10 secondi (flusso unicast prima del multicast)
    • ip igmp query-interval 125 o 60 o 30 non funziona (imposta igmp query-intvl 125)
    • ip igmp query-interval 12 funziona - Cisco predefinito (60) e Motorola (125)
      senza un valore così basso il flusso si interrompe prima di 60 secondi!
    • I timeout in Motorola sono espressi in deci-secondi mentre in Cisco in millisecondi!

    > Non ho molto tempo per analizzare questi dati,

    > ma a prima vista direi che non è possibile che lP Rp sia 1.1.1.1!

    Sì, per quanto mi riguarda sono convinto che IP RP Rendezvous Point sia effettivamente 1.1.1.1

    presso Swisscom. Il che è una scelta discutibile dato che si tratta di un blocco instradabile

    che è stato rimosso dall’elenco dei falsi dalla IANA.

    A livello Cisco, ho ottenuto questo:

    %SEC-6-IPACCESSLOGSP: elenco INTERNET-TO-WAN negato igmp 1.1.1.1 -> 224.0.0.1 (0), 1 pacchetto

    Sul Motorola Netopia 3397GP e dopo aver attivato la modalità bridge/router

    e la modalità log igmp… ancora bingo 1.1.1.1!!!

    Netopia-3000/31499700> config

    Modalità di configurazione v1.3
    Netopia-3000/31499700 (in alto) >> imposta l’abilitazione del registro igmp su
    Netopia-3000/31499700 (in alto) >> salva
    ATTENZIONE: il bridging/routing simultaneo è stato attivato!

    Dati di configurazione salvati.
    Netopia-3000/31499700 (in alto)>> in alto
    Netopia-3000/31499700 (in alto)>> cd..
    Errore: comando (“cd”) non trovato

    Netopia-3000/31499700 (in alto) >> esci

    Netopia-3000/31499700> mostra registro

    Registro dei messaggi:
    19/02/12 09:10:21 L3 TR-069: chiusura della connessione in caso di autenticazione non riuscita
    19/02/12 09:10:21 L3 SSL: Chiusura connessione: rms.bluewin.ch
    19/02/12 09:10:25 L3 IGMP: [ENWAN1] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
    19/02/12 09:10:25 L3 IGMP: [en0] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
    19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.255.255.250
    19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 224.0.0.251
    19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.186.63.6
    19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: 239.186.63.6 host: 172.16.78.128
    19/02/12 09:10:26 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: 239.255.255.250 host: 172.16.78.128
    19/02/12 09:10:27 L3 IGMP: [en0] Gruppo di report v2 ricevuto: host 224.0.0.251: 172.16.78.2
    19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [ENWAN1] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
    19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [en0] Host query generale ricevuta: 1.1.1.1 tempo massimo di risposta 2 s
    19/02/12 09:10:36 L3 IGMP: [ENWAN1] Invio gruppo v2-Report: 239.186.63.6

    Netopia-3000/31499700>

    Anche se 1.0.0.0 è stato assegnato ad APNIC sembra che Swisscom lo utilizzi internamente.

    Puoi eseguire il ping 1.1.1.1 anche dalla tua connessione Swisscom!

    ping -c 1 1.1.1.1
    PING 1.1.1.1 (1.1.1.1): 56 byte di dati
    64 byte da 1.1.1.1: icmp_seq=0 ttl=126 tempo=19.913 ms

    --- 1.1.1.1 statistiche ping —
    1 pacchetto trasmesso, 1 pacchetto ricevuto, perdita di pacchetti 0,0%.
    andata e ritorno min/medio/max/stddev = 19,913/19,913/19,913/0,000 ms

    1.1.1.1 chiaramente non arriva negli USA con 19ms!

    traccia percorso 1.1.1.1
    traceroute verso 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hop max, pacchetti da 52 byte
    1 * 172.16.78.1 (172.16.78.1) 0,591 ms 0,601 ms
    2 1.1.1.1 (1.1.1.1) 19,706 ms 19,553 ms 19,902 ms

    Vedi anche questo articolo 🙂

    [http://packetlife.net/blog/2010/feb/5/ripe-plays-with-1-0-0-0-network-apnic-allocation/](http://packetlife.net/blog/2010 /feb/5/ripe-gioca-con-1-0-0-0-allocazione-apnic-di-rete/)

    inetnum: 1.1.1.0 - 1.1.1.255
    netname: prefisso Debogon
    descr: Progetto APNIC Debogon
    descrizione: APNIC Pty Ltd
    paese: AU
    admin-c: AR302-AP
    tecnico-c: AR302-AP
    mnt-da:APNIC-HM
    percorsi-mnt: MAINT-AU-APNIC-GM85-AP
    mnt-irt: IRT-APNICRANDNET-AU
    stato: ASSEGNATO PORTATILE
    modificato: hm-changed@apnic.net 20110922
    fonte: APNIC

    > i cmd sono normalmente

    > attiva lo snooping IGMP

    > imposta robustezza igmp 2

    > imposta igmp query-intvl 125

    > imposta igmp query-response-intvl 100

    > imposta igmp versione 3

    > imposta igmp fast-leave su attivo

    > disattiva l’abilitazione del registro igmp

    > imposta igmp default-forwarding-allow su on

    > attiva l’inoltro ip igmp

    Ecco la configurazione che funziona con Swisscom TV e Swisscom VDSL2

    !
    servizio interno
    !
    dimensione della memoria iomem 20
    !
    controllerVDSL0
    modalità operativa vdsl2
    modem co5
    !
    ip pim indirizzo rp 1.1.1.1
    !
    routing multicast ip
    !
    snooping ip igmp
    !
    Interfaccia Ethernet0
    ip DHCP client broadcast-flag cancellato
    indirizzo IP DHCP
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    nessuna cache del percorso IP

    nessun ingresso ip mfib cef
    nessuna uscita ip mfib cef

    ip pim in modalità sparsa

    ip igmp intervallo di query 10
    ip igmp query-timeout 60
    ip igmp query-max-response-time 8

    ip igmp intervallo query ultimo membro 1000
    ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2
    ip igmp versione 3
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    qos rilevamento automatico
    output della politica di servizio QoS-Ethernet0
    !
    interfaccia Vlan1
    indirizzo ip 172.16.78.1 255.255.255.0
    ip nat dentro
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    ip tcp regolazione-mss 1452
    ip pim in modalità sparsa

    ip igmp intervallo di query 10
    ip igmp query-timeout 60
    ip igmp query-max-response-time 8

    ip igmp intervallo query ultimo membro 1000
    ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2
    ip igmp versione 3
    servizio proxy ip igmp
    indirizzo helper ip igmp 1.1.1.1
    ip igmp tracciamento esplicito
    intervallo di carico 30
    qos rilevamento automatico
    output della politica di servizio QoS-Vlan1
    !
    class-map match-any QoS-Video
    abbina il video rtp del protocollo
    corrisponde all’ip dscp af41
    !
    mappa delle politiche QoS-Ethernet0
    classe class-default
    coda giusta
    !
    mappa delle politiche QoS-Vlan1
    classe QoS-Video
    impostare dscp af41
    classe class-default
    imposta dscp predefinito
    !
    protocollo ip forward nd
    !
    lo scheduler alloca 20000 1000
    !
    FINE

    > Non dovresti dormire tutto il fine settimana:smileywink:

    > Forse altri membri più specializzati di me potrebbero aiutarti?

    Penso che vada bene adesso.

    Grazie ancora per il tuo aiuto!

    Devo dire che sono rimasto disgustato per tre giorni dal tornare al mio vecchio

    Motorola Netopia del 2008… così la mia piccola famiglia può guardare Swisscom TV…

    Era strano però che collegando solo il Swisscom TV

    su Cisco 887VA, il flusso Swisscom TV si blocca… Non è la QoS che aiuterebbe

    perché con 22Mbps/5Mps è sufficiente per uno streaming di 12Mbps (HD) o 5Mbps (SD)

    DETTAGLI TECNICI

    > imposta igmp query-intvl 125
    >
    > Intervallo query: il amount di tempo in secondi tra i messaggi di query generali IGMP inviati dal
    > gateway interrogante. L’intervallo di query predefinito è 125 secondi

    QUESTA È STATA L’ORIGINE DELL’IMMAGINE FERMATA DOPO MENO DI 60 SECONDI
    (LO STOP DOPO 10 SEC E’ STATO IMPOSTATO CON L’INDIRIZZO RendezvousPoint => 1.1.1.1)

    IMPOSTARE
    ip igmp intervallo di query 10

    CISCO
    intervallo di query ip igmp?
    <1-18000> Intervallo di query in secondi

    INFORMAZIONI
    Sia 125 (predefinito Motorola/RFC) che 60 (predefinito Cisco) e anche 30 non funzionano bene con Swisscom TV.
    Hai bisogno dell’intervallo di query ip igmp 12!!!

    << Nota: ti consigliamo di utilizzare l’intervallo e il timeout della query IGMP predefiniti period.
    Il software Cisco IOS utilizza un intervallo di query IGMP predefinito di 60 secondi,
    che è diverso dal valore predefinito standard RFC di 125 secondi.
    L’utilizzo di un intervallo di query IGMP predefinito inferiore di 60 secondi consente ai router
    per interrompere l’inoltro del traffico più velocemente quando un membro si arresta in modo anomalo senza inviare
    foglie (in ambiente IGMPv2 o IGMPv3) >>

    > imposta igmp last-member-query-intvl 10
    >
    > Imposta la query e l’intervallo dell’ultimo membro: il amount di tempo in decimi di secondo che il gateway IGMP
    > attende di ricevere una risposta a un messaggio di query specifica Group. Anche l’ultimo membro query y inter val lo è
    > il amount di tempo in secondi tra successivi Group-Messaggi di query specifica.
    > Il valore predefinito è 1 secondo (10 deci-secondi)

    IMPOSTARE

    ip igmp intervallo query ultimo membro 1000

    CISCO
    ip igmp intervallo di query dell’ultimo membro?
    <100-25500> Intervallo di query dell’ultimo membro in millisecondi

    INFORMAZIONI
    Bisogna fare molta attenzione, i valori Motorola sono in decisecondi mentre Cisco in millisecondi!!!

    > imposta igmp last-member-query-count 2

    IMPOSTARE
    ip igmp conteggio-query-ultimo-membro 2

    CISCO
    ip igmp conteggio query ultimo membro?

    <1-7> Conteggio query ultimo membro

    > imposta igmp query-response-intvl 100
    >
    > Imposta l’intervallo dell’intervallo di risposta alla query: da 5 deci-secondi (decimi di secondo) – 255 deci-secondi.
    > Il valore predefinito è 100 deci-secondi.
    >
    > Intervallo query ultimo membro: il amount di tempo in decimi di secondo trascorso dal gateway IGMP
    > attende di ricevere una risposta a un messaggio di query specifica Group. L’intervallo di query dell’ultimo membro è
    > anche il amount di tempo in secondi tra successivi Group-Messaggi di query specifica. Tè
    > l’intervallo predefinito per la query dell’ultimo membro è 1 secondo (10 deci-secondi).

    INFORMAZIONI
    nessuna informazione pensavo fosse ip igmp last-member-query-interval??

    > imposta igmp versione 3

    IMPOSTARE

    ip igmp versione 3

    > attiva lo snooping IGMP

    IMPOSTARE
    snooping ip igmp

    INFORMAZIONI
    e non ip igmp snooping vlan 1

    > imposta igmp default-forwarding-allow su on

    routing multicast ip

    > imposta igmp fast-leave su attivo
    >
    > Abbandono rapido: impostato su disattivato per impostazione predefinita, l’allontanamento rapido abilita un meccanismo di congedo accelerato non standard.
    > L’interrogante tiene traccia di quale client sta richiedendo quale canale tramite l’indirizzo IP. Quando un congedo
    > viene ricevuto il messaggio, l’interrogante può controllare la sua tabella interna per vedere se ci sono altri client attivi
    > questo gruppo. Se non ce ne sono, invia immediatamente un messaggio di congedo IGMP all’interrogante upstream.

    INFORMAZIONI
    “ip igmp snooping fast-leave” non disponibile sul mio IOS

    > imposta robustezza igmp 2
    >
    > Robustezza: un modo per indicare quanto è sensibile la rete alla perdita di pacchetti.
    > IGMP può ripristinare la robustezza meno 1 pacchetto IGMP perso. Il valore predefinito è 2.

    INFORMAZIONI
    Non disponibile sulla mia versione IOS

    > imposta igmp unsol-report-intvl 10
    >
    > Imposta l’intervallo di report non richiesto: il amount di tempo in secondi tra le ripetizioni di un particolare
    > rapporto iniziale del computer sull’appartenenza a un gruppo. Il valore predefinito è 10 secondi

    INFORMAZIONI
    Nessuna informazione su un comando simile su IOS

    > attiva igmp wireless-m2u
    >
    > Questo comando consente di abilitare o disabilitare il multicast wireless a unicast se lo snooping igmp è attivato.
    >
    > Conversione da Wireless Multicast a Unicast: disponibile solo se è abilitato lo snooping IGMP. Se impostato su
    > acceso, il Gateway sostituisce l’indirizzo MAC multicast con l’indirizzo MAC fisico del wireless
    > cliente. Se è presente più di un client wireless interessato allo stesso gruppo multicast, il Gateway
    > eseguirà immediatamente il multicast del flusso. Quando uno o più client wireless lasciano un gruppo,
    > e il Gateway determina che solo un singolo client wireless è interessato allo streaming, lo farà una volta

    > di nuovo unicast del flusso.

    INFORMAZIONI
    Nessuna informazione per IOS

    RIFERIMENTI
    Pagina 158 [http://broadband.motorola.com/consumers/products/7107-65-10NA/downloads/AdminHndbkV784-sku29\_34.pdf](http://broadband.motorola.com/consumers/products/7107-65- 10NA/download/AdminHndbkV784-sku29_34.pdf)
    [http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ipmulti/command/reference/imc\_02.html](http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ ipmulti/command/reference/imc_02.html)

    [http://www.sadikhov.com/forum/index.php?/topic/186519-cisco-88xva-%26-8211%3B-part-5-vdsl-advanced-configuration-%26-8211%3B- iptv-via-multicast/] (http://www.sadikhov.com/forum/index.php?/topic/186519-cisco-88xva-%26-8211%3B-part-5-vdsl-advanced-configuration-%26-8211%3B- iptv-via-multicast/)

    http://www.ditc.eu/downloads/Multicast_Cisco_T-Home_IPTV.pdf

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ciao lordbaco,

    Quindi cosa posso dire se non BRAVO e grande perseveranza!

    Penso che il tuo post guadagnerà follower… se potessi, avrei volentieri 10 complimenti 😉

    Grazie per le informazioni e per gli altri che sono interessati, andate a comprare questo router e fate i miei complimenti a Lordbaco.

    Mostra lingua originale (Francese)

    N.B. l’avvio della copia (scrittura della memoria) fa il Swisscom TV jerk 😉

    Dopo una giornata di registrazioni HD, SD e TV questa sera

    la TV è ancora stabile. A volte dopo 1-2 ore ho

    1 secondo di desincronizzazione del flusso (come codifica predefinita).

    Quindi ho provato un’altra regolazione da 12 a 10.

    Per ridurre l’intervallo di query da 12 a 10 è necessario anche

    ridurre il tempo massimo di risposta alle query da 10 a 8.

    Devi stare attento se testi i valori perché durante il

    eseguire lo streaming di video multicast il Swisscom TV bufferizza lo streaming

    (30-40 secondi?). Ad esempio, ho testato di nuovo 125

    di query-interval e 250 di querier-timeout e il

    Fux sussultò di nuovo e si fermò dopo 30

    secondi…

    E spero di essere tornato rapidamente a un valore di circa 10

    per l’intervallo di query e funziona di nuovo perfettamente!

    (perfetto per continuare a vedere i migliori chef)

    ip igmp intervallo di query 10
    ip igmp query-timeout 60
    ip igmp query-max-response-time 8

    Ho anche notato che è meglio configurare manualmente

    querier-timeout perché altrimenti il ​​valore non è coerente tra

    Interfaccia Ethernet0 (WAN) e Vlan0 (LAN).

    PRIMA

    mostra l’interfaccia ip igmp

    Ethernet0 è attivo, il protocollo di linea è attivo

    L’intervallo di query IGMP è di 10 secondi
    L’intervallo di query configurato IGMP è di 10 secondi
    Il timeout dell’interrogante IGMP è di 100 secondi
    Il timeout dell’interrogante configurato IGMP è di 100 secondi
    Il tempo massimo di risposta alla query IGMP è di 10 secondi
    Il conteggio delle query dell’ultimo membro è 2
    L’intervallo di risposta alla query dell’ultimo membro è 1000 ms

    Il router di interrogazione IGMP è 1.1.1.1
    Nessun gruppo multicast unito da questo sistema

    Vlan1 è attivo, il protocollo di linea è attivo

    L’intervallo di query IGMP è di 12 secondi
    L’intervallo di query configurato IGMP è di 12 secondi
    Il timeout dell’interrogante IGMP è di 24 secondi
    Il timeout dell’interrogante configurato IGMP è di 24 secondi
    Il tempo massimo di risposta alla query IGMP è di 10 secondi
    Il conteggio delle query dell’ultimo membro è 2
    L’intervallo di risposta alla query dell’ultimo membro è 1000 ms

    L’indirizzo dell’helper IGMP è 1.1.1.1
    Gruppi multicast uniti da questo sistema (numero di utenti): 224.0.1.40(1)

    DOPO

    mostra l’interfaccia ip igmp

    Ethernet0 è attivo, il protocollo di linea è attivo

    L’intervallo di query IGMP è di 10 secondi
    L’intervallo di query configurato IGMP è di 10 secondi
    Il timeout dell’interrogante IGMP è di 60 secondi
    Il timeout dell’interrogante configurato IGMP è di 60 secondi
    Il tempo massimo di risposta alla query IGMP è di 8 secondi
    Il conteggio delle query dell’ultimo membro è 2
    L’intervallo di risposta alla query dell’ultimo membro è 1000 ms

    Il router di interrogazione IGMP è 1.1.1.1

    Vlan1 è attivo, il protocollo di linea è attivo

    L’intervallo di query IGMP è di 10 secondi
    L’intervallo di query configurato IGMP è di 10 secondi
    Il timeout dell’interrogante IGMP è di 60 secondi
    Il timeout dell’interrogante configurato IGMP è di 60 secondi
    Il tempo massimo di risposta alla query IGMP è di 8 secondi
    Il conteggio delle query dell’ultimo membro è 2
    L’intervallo di risposta alla query dell’ultimo membro è 1000 ms

    L’indirizzo dell’helper IGMP è 1.1.1.1
    Gruppi multicast uniti da questo sistema (numero di utenti): 224.0.1.40(1)

    P.S. Altrimenti i miei colleghi sono rimasti stupiti nell’apprendere che 1.1.1.1 ping

    da casa ma non fuori dalla rete xDSL Swisscom 😉

    Mostra lingua originale (Francese)
    3 mesi successivamente

    Ciao,

    Innanzitutto grazie per la configurazione, non ho ancora potuto testarla ma ho il tuo stesso router.

    Ho alcune domande riguardanti il ​​router, hai la versione 887Va-W?

    Ho questa versione e non riesco a configurare la modalità AP tramite telnet/ssh.

    D’altronde hai anche l’interfaccia ATM0 e se sì puoi postare la tua configurazione?

    Ho accesso al router tramite telnet/ssh ma quando digito service-module wlan-ap0 session ottengo:

    router-1#modulo-servizio wlan-ap 0 sessione
    % connessioni Telnet non consentite da questo terminale

    Hai un’idea?

    Ecco la mia configurazione:

    Configurazione attuale: 3281 byte
    !
    ! Ultima modifica alla configurazione alle 21:43:11 UTC venerdì 18 maggio 2012 di jon
    ! Ultimo aggiornamento della configurazione NVRAM alle 21:46:05 UTC venerdì 18 maggio 2012 di jon
    ! Ultimo aggiornamento della configurazione NVRAM alle 21:46:05 UTC venerdì 18 maggio 2012 di jon
    versione 15.1
    timestamp del servizio debug datetime msec
    timestamp del servizio log datetime msec
    nessun servizio di crittografia della password
    !
    nome host router-1
    !
    indicatore di avvio-avvio
    marcatore di fine avvio
    !
    !
    abilita il segreto 5 xxxx
    abilitare la password xxxx
    !
    no aaa nuovo modello
    Timeout di rimozione predefinito del token crittografico PKI 0
    !
    !
    percorso-origine ip
    ip cef
    !
    !
    !
    ip DHCP escluso-indirizzo 192.168.2.254
    indirizzo IP DHCP escluso 192.168.2.0 192.168.2.100
    !
    !
    nessuna ricerca del dominio IP
    nome di dominio ip jbtech.local
    server dei nomi ip 195.186.1.162
    server dei nomi ip 195.186.4.162
    routing multicast ip
    nessun cef ipv6
    !
    !
    licenza udi pid xsXXXxXXxXXx
    !
    !
    nome utente XxXX privilegio 15 password 0 XXXXX
    !
    !
    !
    !
    controllerVDSL0
    modalità operativa vdsl2
    modem co5
    !
    ipssh versione 2
    !
    class-map match-any Qos-Video
    abbina il video rtp del protocollo
    corrisponde all’ip dscp af41
    !
    !
    mappa delle politiche Qos-Ethernet0
    classe class-default
    coda giusta
    mappa politica Qos-Vlan1
    classe Qos-Video
    impostare dscp af41
    classe class-default
    imposta dscp predefinito
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    Interfaccia ATM0
    nessun indirizzo IP
    no bancomat ilmi-keepalive
    PVC8/35
    incapsulamento aal5mux dialer ppp
    membro del pool di chiamate 1
    !
    !
    Interfaccia Ethernet0
    ip DHCP client broadcast-flag cancellato
    indirizzo IP DHCP
    ip pim in modalità sparsa
    nessun ingresso ip mfib cef
    nessuna uscita ip mfib cef
    ip nat dentro
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    nessuna cache del percorso IP
    ip igmp query-max-response-time 8
    ip igmp versione 3
    ip igmp intervallo di query 10
    ip igmp query-timeout 60
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    output della politica di servizio Qos-Ethernet0
    !
    interfaccia FastEthernet0
    tronco in modalità switchport
    nessun indirizzo IP
    !
    interfaccia FastEthernet1
    nessun indirizzo IP
    !
    Interfaccia FastEthernet2
    nessun indirizzo IP
    !
    Interfaccia FastEthernet3
    nessun indirizzo IP
    !
    interfaccia Wlan-GigabitEthernet0
    descrizione Interfaccia switch interna che si collega all’AP integrato
    nessun indirizzo IP
    !
    interfaccia wlan-ap0
    descrizione Modulo di servizio embedded Interfaccia per la gestione dell’AP embedded
    ip Vlan1 non numerato
    !
    interfaccia Vlan1
    indirizzo ip 192.168.2.254 255.255.255.0
    ip pim in modalità sparsa
    ip nat dentro
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    ip tcp regolazione-mss 1452
    indirizzo helper ip igmp 1.1.1.1
    ip igmp query-max-response-time 8
    ip igmp versione 3
    ip igmp tracciamento esplicito
    ip igmp intervallo di query 10
    ip igmp query-timeout 60
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    output della politica di servizio Qos-Vlan1
    !
    interfaccia Vlan20
    descrizione Vlan Wireless
    indirizzo ip 192.168.20.1 255.255.255.0
    !
    interfaccia Dialer1
    indirizzo IP negoziato
    ip nat fuori
    riassemblaggio virtuale ip in
    incapsulamento dpi
    pool di combinatori 1
    !
    protocollo ip forward nd
    nessun server http IP
    nessun server sicuro http IP
    !
    ip pim indirizzo rp 1.1.1.1
    ip nat all’interno dell’interfaccia dell’elenco sorgenti 1 Sovraccarico Dialer1
    percorso ip 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
    !
    accesso-list 1 permesso 192.168.2.254
    !
    !
    !
    !
    RO pubblico della comunità SNMP-server
    !
    linea con 0
    linea a 0
    linea 2
    nessun carattere di attivazione
    nessun dirigente
    trasporto preferito nessuno
    trasporto input tutto
    bit stop 1
    riga vty 0 4
    livello di privilegio 15
    passwordxxxxxxxxxxxx
    accesso locale
    input di trasporto ssh
    output di trasporto ssh
    !
    lo scheduler alloca 20000 1000
    FINE

    Grazie in anticipo e buona serata.

    Jon

    Mostra lingua originale (Francese)

    Per Samzor

    Le presenti discussioni sono state avviate da Lordbaco, e quest’ultimo, ottenute le risposte auspicate, si è concluso con una VU verde. Quindi samzor avrebbe maggiori possibilità di ottenere una risposta da lordbaco, con uno dei due metodi seguenti:

    - messaggio privato a lordbaco

    - iniziare un nuovo scambio

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ciao,

    > Innanzitutto grazie per la configurazione, non ho ancora potuto testarla ma ho il tuo stesso router.

    > Ho alcune domande riguardanti il ​​router, hai la versione 887Va-W?

    Sì, ho il C887VA-W-E-K9

    > Ho questa versione e non riesco a configurare la modalità AP tramite telnet/ssh.

    Il modulo AP è un router separato con il proprio IOS (ma incluso nella stessa confezione)

    a cui puoi accedere con il comando “service-module wlan-ap 0 session”

    Ti consiglio di aggiungere il seguente alias:

    configurazione terminale

    alias exec dot11radio modulo di servizio wlan-ap 0 sessione"

    FINE

    avvio dell’esecuzione della copia

    punto11radio

    in questo modo puoi eseguire “dot11radio” sul pumpt per accedere al router AP.

    > D’altra parte hai anche l’interfaccia ATM0 e se sì puoi postare la tua configurazione?

    ATM0 non è utile per Swisscom solo Ethernet0

    !
    Interfaccia ATM0
    nessun indirizzo IP
    fermare
    no bancomat ilmi-keepalive
    !
    Interfaccia Ethernet0
    indirizzo IP DHCP

    !

    controllerVDSL0
    modalità operativa vdsl2
    modem co5

    !

    > Ho accesso al router tramite telnet/ssh ma quando digito service-module wlan-ap0 session ottengo:

    >

    > sessione router-1#service-module wlan-ap 0
    > % connessioni Telnet non consentite da questo terminale

    >

    > Hai un’idea?

    È possibile che il tuo modulo WiFI (AP) non sia configurato correttamente

    per accedervi tramite “service-module wlan-ap 0 session”

    Ti consiglio di avviare la procedura guidata Cisco Configuration Professional Express

    (Cisco CP Express) tramite l’interfaccia web e configurare l’AP con a

    IP dedicato (diverso da quello del router come.1 per router,.254 per routerAP)

    Successivamente è possibile disattivare l’interfaccia web.

    server http ip
    ip http accesso-classe 42
    ip autenticazione http locale
    server sicuro http ip

    !
    linea con 0
    timeout exec 0 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accesso locale
    linea a 0
    trasporto input tutto
    linea 2
    nessun carattere di attivazione
    nessun dirigente
    trasporto preferito nessuno
    trasporto input tutto
    bit stop 1
    riga vty 0 4
    classe di accesso 42 pollici
    timeout exec 0 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accesso locale
    input di trasporto ssh
    !

    lista di accesso 42 permesso 192.168.1.0 0.0.0.255

    Altrimenti puoi anche provare tramite cisco-config-pro-k9-pkg-2_6-en.zip in Windows

    [http://www.cisco.com/cisco/software/release.html?mdfid=281795035&softwareid=282159854&release=2.6&relind=AVAILABLE&rellifecycle=&reltype=latest] (http://www.cisco.com/cisco/software/release.html?mdfid=281795035&softwareid=282159854&release=2.6&relind=AVAILABLE&rellifecycle=&reltype=latest)

    P.S. Non sono un fan di Wizard (gui per lamers) ma fare la configurazione di base non è male

    successivamente potrai usarlo come ispirazione per la configurazione finale…

    Mostra lingua originale (Francese)
    un anno successivamente

    Ciao, ho lo stesso router ma non riesco a farlo funzionare. È possibile avere un esempio di configurazione?

    dal router faccio ping internet ma dal mio portatile è impossibile che si fermi al router, per me è un problema di routing o login. Qual è la modalità di accesso?

    Grazie. Saluti

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ciao,

    > dal router faccio ping internet ma dal mio portatile è impossibile, si ferma al router,

    > per me è un problema di routing o di accesso.

    Penso che sia un problema NAT dell’intervallo privato.

    > Qual è la modalità di accesso?

    Non è previsto il login (non è PPPoE ma semplicemente DHCP da Ethernet0).

    > Ho lo stesso router ma non riesco a farlo funzionare

    > è possibile avere una configurazione di esempio?

    !
    nome bundle multilink autenticato
    !
    controllerVDSL0
    modalità operativa vdsl2
    modalità di sincronizzazione itu
    modem co5
    descrizione Swisscom Infinity VDSL2 20Mbps/5Mbps
    !
    Interfaccia ATM0
    nessun indirizzo IP
    fermare
    no bancomat ilmi-keepalive
    !
    Interfaccia Ethernet0
    ip DHCP client broadcast-flag cancellato
    indirizzo IP DHCP
    nessun reindirizzamento IP
    ip pim in modalità sparsa
    ip nat fuori
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    nessuna cache del percorso IP
    ip igmp versione 3
    ip igmp intervallo di query 12
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    !
    interfaccia FastEthernet0
    nessun indirizzo IP
    intervallo di carico 30
    duplex completo
    velocità 100
    porta spanning tree
    !
    interfaccia Wlan-GigabitEthernet0
    descrizione Interfaccia switch interna che si collega all’AP integrato
    nessun indirizzo IP
    intervallo di carico 30
    !
    interfaccia wlan-ap0
    descrizione Modulo di servizio embedded Interfaccia per la gestione dell’AP embedded
    ip Vlan1 non numerato
    intervallo di carico 30
    !
    interfaccia Vlan1
    descrizione $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-HWIC 4ESW$
    indirizzo ip 172.16.78.1 255.255.255.0
    ip pim in modalità sparsa
    ip nat dentro
    nessun riassemblaggio virtuale IP in
    ip tcp regolazione-mss 1452
    indirizzo helper ip igmp 1.1.1.1
    ip igmp versione 3
    ip igmp tracciamento esplicito
    ip igmp intervallo di query 12
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    !
    protocollo ip forward nd
    nessun server http IP
    ip classe di accesso http 23
    ip autenticazione http locale
    nessun server sicuro http IP
    ip http timeout-policy inattivo 60 vita 86400 richieste 10000
    !
    visualizzazione DNS ip predefinita
    timeout del dominio 1
    nuovo tentativo di dominio 1
    interfaccia server dei nomi di dominio Ethernet0
    server DNS IP
    ip pim indirizzo rp 1.1.1.1
    ip nat all’interno dell’elenco delle sorgenti 23 interfaccia Ethernet0 sovraccarico
    !
    lista di accesso 23 permesso 172.16.78.0 0.0.0.255
    nessuna esecuzione del CDP
    !
    piano di controllo
    !
    alias exec dot11radio service-module wlan-ap 0 sessione
    !
    linea con 0
    timeout exec 0 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accesso locale
    linea a 0
    linea 2
    nessun carattere di attivazione
    nessun dirigente
    trasporto preferito nessuno
    trasporto input tutto
    bit stop 1
    riga vty 0 4
    classe di accesso 23 pollici
    timeout exec 0 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accesso locale
    input di trasporto ssh
    !
    lo scheduler alloca 20000 1000
    FINE

    Distinti saluti

    tipo

    Mostra lingua originale (Francese)

    > Grazie, farò una prova… ma un’altra domanda,

    > non usiamo un dialer con il mio login e pass? (ppp cap o altro)

    Nessun dialer (no PPPoE), nessun login e nessun pass

    basta DHCP per avere un IP pubblico su Ethernet 0

    Il fatto che puoi eseguire il ping di 8.8.8.8 (Google DNS) dal router

    la connessione Internet è già funzionante quindi ti basta farlo

    NAT in modo che gli IP privati ​​sulla LAN possano utilizzare l’IP pubblico assegnato

    presso Cisco.

    Distinti saluti

    tipo

    Mostra lingua originale (Francese)

    Re voilà je test, ping 8.8.8.8 dopo il router ->ok ping ping dopo il PC ->ok ma è impossibile visualizzare una pagina web…. voici ma config…

    Il router#sh corre
    Configurazione dell’edificio…

    Configurazione attuale: 2864 byte
    !
    ! Ultima modifica alla configurazione alle 14:15:45 UTC martedì 9 aprile 2013 da parte dell’amministratore
    ! Configurazione NVRAM aggiornata l’ultima volta alle 13:56:34 UTC martedì 9 aprile 2013 da admin
    ! Configurazione NVRAM aggiornata l’ultima volta alle 13:56:34 UTC martedì 9 aprile 2013 da admin
    versione 15.1
    nessun tampone di servizio
    timestamp del servizio debug datetime msec
    timestamp del servizio log datetime msec
    nessun servizio di crittografia della password
    !
    nome host del router
    !
    indicatore di avvio-avvio
    marcatore di fine avvio
    !
    !
    abilitare la password cisco
    !
    no aaa nuovo modello
    !
    dimensione della memoria iomem 10
    Timeout di rimozione predefinito del token crittografico PKI 0
    !
    !
    percorso-origine ip
    !
    !
    !
    !
    ip pool DHCP lan0
    rete 192.168.2.0 255.255.255.0
    server DNS 195.186.1.162 195.186.4.162
    router predefinito 192.168.2.1
    !
    !
    ip cef
    tentativo di dominio ip 1
    timeout del dominio ip 1
    nessuna ricerca del dominio IP
    server dei nomi ip 195.186.1.162
    server dei nomi ip 195.186.4.162
    nessun cef ipv6
    !
    !
    nome bundle multilink autenticato
    licenza udi pid CISCO887VA-M-K9 sn FCZ1620C51U
    la licenza accetta il contratto con l’utente finale
    modulo di avvio della licenza c880-livello dati advipservices
    !
    !
    modalità vtp trasparente
    nome utente privilegio amministratore 15 password 0 cisco
    !
    !
    !
    !
    controllerVDSL0
    modalità operativa vdsl2
    modalità di sincronizzazione itu
    descrizione Swisscom Infinity VDSL2 20Mbps/5Mbps
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    !
    interfacciaEthernet0
    ip DHCP client broadcast-flag cancellato
    indirizzo IP DHCP
    nessun reindirizzamento IP
    ip pim in modalità sparsa
    ip nat fuori
    riassemblaggio virtuale ip in
    nessuna cache del percorso IP
    ip igmp versione 3
    ip igmp intervallo di query 12
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    !
    interfaccia ATM0
    nessun indirizzo IP
    fermare
    no bancomat ilmi-keepalive
    !
    interfaccia FastEthernet0
    nessun indirizzo IP
    intervallo di carico 30
    duplex pieno
    velocità 100
    portfast spanning-tree
    !
    interfaccia FastEthernet1
    nessun indirizzo IP
    !
    interfaccia FastEthernet2
    nessun indirizzo IP
    duplex pieno
    velocità 100
    !
    interfaccia FastEthernet3
    nessun indirizzo IP
    duplex pieno
    velocità 100
    !
    interfaccia Vlan1
    descrizione Swisscom Access
    indirizzo IP 192.168.2.1 255.255.255.0
    ip pim in modalità sparsa
    ip nat dentro
    riassemblaggio virtuale ip in
    ip tcp regolazione-mss 1452
    indirizzo helper ip igmp 1.1.1.1
    ip igmp versione 3
    ip igmp tracciamento esplicito
    ip igmp intervallo di query 12
    servizio proxy ip igmp
    intervallo di carico 30
    !
    protocollo ip forward nd
    nessun server http IP
    ip classe di accesso http 23
    ip autenticazione http locale
    nessun server sicuro http IP
    ip http timeout-policy inattivo 60 vita 86400 richieste 10000
    !
    !
    visualizzazione DNS ip predefinita
    timeout del dominio 1
    nuovo tentativo di dominio 1
    interfaccia server dei nomi di dominio Ethernet0
    nessun inoltro DNS
    server DNS IP
    ip pim indirizzo rp 1.1.1.1
    ip nat all’interno dell’elenco delle sorgenti 23 interfaccia Ethernet0 sovraccarico
    !
    accesso-list 1 permesso 192.168.2.1
    nessuna esecuzione del CDP
    !
    !
    !
    !
    !
    piano di controllo
    !
    !
    linea con 0
    timeout exec 0 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accedi locale
    linea aux 0
    riga vty 0 4
    timeout della sessione 30
    classe di accesso 55 pollici
    timeout exec 30 0
    livello di privilegio 15
    registrazione sincrona
    accedi locale
    dimensione della storia 32
    telnet di ingresso del trasporto
    output di trasporto nessuno
    carattere di fuga 3
    !
    FINE

    Router#

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Penso che manchi l’ACL 23 affinché la regola NAT funzioni…

    altrimenti prova ad utilizzare i DNS di Google anziché quelli di Swisscom.

    !
    lista di accesso 23 permesso 192.168.2.0 0.0.0.255
    !
    ip nat all’interno dell’elenco delle sorgenti 23 interfaccia Ethernet0 sovraccarico
    !
    ip pool DHCP lan0
    rete 192.168.2.0 255.255.255.0
    server DNS 8.8.8.8
    router predefinito 192.168.2.1
    !

    Mostra lingua originale (Francese)