Condizioni d'uso della Swisscom Support Community

1) Condizioni di utilizzo della Swisscom Support Community
Utilizzando questo sito l’utente dichiara di accettare le presenti condizioni d’uso. Ci riserviamo il diritto di modificare le presenti condizioni d’uso in qualsiasi momento, ed è tua responsabilità informarti regolarmente – in questa pagina – di qualsiasi informazione. Potrebbero applicarsi condizioni aggiuntive se effettui acquisti tramite i nostri siti web o se utilizzi determinate possibilità di utilizzo o concorsi.

I servizi della “Swisscom Community” si basano sui servizi forniti dall’estero e sui sistemi di Lithium SA. L’utilizzo della “Comunità di supporto Swisscom” implica l’accettazione dell’[Informativa sulla privacy] di Lithium (http://www.lithium.com/privacy) nella sua versione più recente.

2) Informazioni sulla “Swisscom Support Community”
I clienti si aiutano a vicenda: la “Swisscom Support Community” consente ai nostri clienti di scambiarsi idee sui prodotti e servizi Swisscom. Questi dialoghi possono essere di natura tecnica nel caso in cui i nostri clienti si aiutino a vicenda per rispondere alle loro domande o risolvere i loro problemi nell’ambito dell’utilizzo delle offerte Swisscom. Ma la community è anche una piattaforma per lo scambio di esperienze sui prodotti e servizi Swisscom. Le opinioni e i contenuti pubblicati sulla piattaforma riflettono le percezioni, i suggerimenti e le idee dei clienti Swisscom.

3) Clienti e clienti tra loro
La «Swisscom Support Community» è riservata principalmente ai nostri clienti e ad altri interessati. I collaboratori di Swisscom sono tuttavia liberi di partecipare alle discussioni. Sono tuttavia tenuti a (a) indicare molto chiaramente che Swisscom è il loro employeur, (b) chiarire che partecipano alla community a titolo personale e non parlano a nome di Swisscom e © lasciare comunicazioni e posizioni ufficiali ai facilitatori. La «Swisscom Support Community» non è una piattaforma per inviare domande e richieste a Swisscom. Le modalità per contattare direttamente Swisscom sono indicate nella pagina dei contatti.

4) Animazione comunitaria passiva
La stessa Swisscom gestisce passivamente la comunità; generalmente non partecipa alle discussioni. I leader della community garantiscono essenzialmente un utilizzo conforme alle regole (a seconda delle condizioni di utilizzo) e incoraggiano una cultura della discussione piacevole, adattata ai principi di Swisscom. In caso di (ripetute) violazioni delle regole, i facilitatori sanzionano gli utenti interessati e possono – a seconda della gravità – escluderli temporaneamente o permanentemente dalla “Swisscom Support Community”.

5) Accesso Swisscom
L’utilizzo attivo della «Swisscom Support Community» (discussioni, commenti, «Mi piace») presuppone l’autenticazione tramite Swisscom Login. Utilizzate lo stesso Swisscom Login dei vostri servizi Swisscom, così Swisscom mette in relazione le vostre attività nella «Swisscom Support Community» con voi come individuo. Tuttavia, gli altri clienti vedono solo le informazioni del profilo che hai inserito nella comunità (almeno il nome utente che hai definito). Swisscom può, ad esempio, utilizzare questo collegamento con i dati del cliente per contattarvi per chiarire in modo più dettagliato le questioni descritte nel forum.

6) Regole della comunità
a) Swisscom mette a disposizione la piattaforma della community per consentire questo dialogo tra i clienti. Le opinioni espresse riflettono l’opinione dei rispettivi autori e non quella di Swisscom. Sono vietati i seguenti contenuti:
- Contenuti illeciti e indesiderati, ovvero offensivi dell’onore, calunniosi, razzisti, discriminatori, omofobici, sessisti, pornografici, volgari, molesti, incitanti alla violenza, estremisti, minacciosi, incitanti all’odio, offensivi o dannosi in qualsiasi altro modo.
- Pubblicazioni che violano i diritti di terzi.
- Pubblicazioni che non presentano o hanno poco collegamento con l’argomento trattato, che non perseguono l’obiettivo “i clienti si aiutano a vicenda” o che hanno carattere interamente o parzialmente pubblicitario.
- Contenuti o file che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della piattaforma della community o contenere virus dannosi o simili.

b) Swisscom si riserva il diritto di non pubblicare – o solo parzialmente – o di ritirare interamente o parzialmente i contributi ritenuti non autorizzati dai presentatori, senza consultare i loro autori. In caso di abuso, l’autore deve aspettarsi provvedimenti legali da parte delle persone interessate o dello Stato.

c) Ogni pubblicazione riporta il nome utente del suo autore. Facendo clic su un nome utente viene visualizzato il relativo profilo.

d) Ogni consultazione di un tema o di una pubblicazione viene registrata in forma anonima. Le cifre si trovano nella panoramica degli argomenti (consultazioni).

e) Ogni utente ha un profilo pubblico, dove (almeno) il nome utente è visibile in ogni momento. Durante la registrazione o successivamente, l’utente può aggiungere ulteriori dettagli su se stesso in “Le mie impostazioni”.

f) Gli utenti registrati al forum possono scambiarsi messaggi (come la messaggistica elettronica). La responsabilità per il contenuto di questi messaggi e per gli abusi è regolata al punto a).

g) Swisscom si riserva il diritto
- contattare gli utenti in via eccezionale (in particolare per ottenere informazioni aggiuntive in caso di pubblicazione di interruzioni o malfunzionamenti dei prodotti Swisscom),
- valutare in modo anonimo l’utilizzo della community a fini statistici,
- adattare le presenti condizioni d’uso in qualsiasi momento.

h) Maggiori informazioni al riguardo possono essere trovate qui:
- Protezione dei dati
- Esclusione di responsabilità

i) Chiediamo a tutti i partecipanti al forum di segnalare ai moderatori eventuali violazioni di queste regole tramite la funzione “Segnala contenuto illegale”.

Mostra lingua originale (Francese)