Può sembrare molto conservativo e non è particolarmente rispettoso dell’ambiente, ma nei viaggi più lunghi o per eventi stampo sempre i biglietti e li porto con me come riserva. Negli aeroporti posso anche viaggiare molto più velocemente con un biglietto cartaceo invece di sbloccare il cellulare, aprire il portafoglio e avvicinare il codice QR al lettore.
Nei viaggi più lunghi all’estero, oltre all’originale, salvo sul cellulare anche la foto della carta d’identità e della carta di credito e anche una copia cartacea. E c’è anche un elenco stampato dei numeri telefonici più importanti di casa e anche dei contatti nel paese di destinazione (hotel, ambasciata,…).