Istruzioni per PM7300 e Fritzbox 4690

@cybi @user109 Ecco le mie istruzioni, che funzionano con i prodotti menzionati nella rete Swisscom:

  1. collegare il bridge Zyxel alla presa in fibra ottica e collegarlo a un PC con un cavo di rete.

  2. aprire la GUI Web di Zyxel con 192.168.0.1 e configurare come bridge (senza VLAN!!) (la modifica dell’indirizzo IP non è così importante in un bridge, credo)

  3. collegare lo Zyxel con il fritzbox 4690 alla porta WAN e un PC alla porta LAN

  4. aprire la WEB-GUI del Fritzbox, impostare il paese Svizzera, il modem a fibra ottica, l’altro fornitore di servizi Internet, Swisscom, impostare la VLAN 10

  5. per inserire l’opzione 60 sul Fritzbox, è necessario esportare un backup come file alla voce System backup, aprirlo con un editor di testi e aggiungere la riga

    class_identifier = “100008,0001, ,AVM dhcpdiscover 1.0 dslforum.org”;

    e salvare. (usare le virgolette!)

  6. affinché il nuovo file possa essere ripristinato nel Fritzbox, deve essere caricato con l’FB Editor (funziona con java - è meglio usare un PC Windows x64) con file-open e semplicemente salvato di nuovo (non inserire un nome utente o una password!). Questo è necessario perché l’FB Editor crea un checksum, che è importante.

  7. Importare quindi il file sul Fritzbox in Ripristino configurazione di sistema.

  8. Dopo un riavvio, la splash page corretta dovrebbe funzionare su www.swisscom.ch/access!

  9. Infine, è possibile installare gli aggiornamenti del firmware del Fritzbox e dello Zyxel Bridge (aggiornamento disponibile sulla pagina studerus.ch: PM7300 Firmware March 25)

  10. link FB Editor: FB Editor (file exe e jar)

Buona fortuna con la configurazione!

Saluti Albatros

Mostra lingua originale (Tedesco)
modificato da Albatros2

    Albatros2

    molte grazie per le informazioni

    Ho provato brevemente ma il Fritzbox non accetta il file durante l’importazione, file non valido. sotto quali dns1 dns 2 l’hai inserito? Ci sono diverse voci di questo tipo.

    Grazie e saluti

    Mostra lingua originale (Tedesco)

      Albatros2

      Ho già provato tutto, con lo stesso risultato, nessun file di importazione valido.
      Se non modifico nulla, l’importazione funziona ma viene rifiutata dopo le modifiche.
      Molto strano.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

        Albatros2

        Beh, ho chiesto all’IA e il problema è stato subito individuato.

        Risposta

        Ci sei andato molto vicino, ma c’è un piccolo errore di battitura che non piace affatto al FRITZ!Box Config Parser 😄

        Problema:

        Le virgolette d’oca “…” sono tipografiche (cioè virgolette intelligenti) invece dei caratteri ASCII ".

        Ho semplicemente copiato la riga dal forum e non ho notato l’errore.

        Quindi, fate sempre attenzione alle piccole cose 😆

        Mostra lingua originale (Tedesco)

          Ho quindi effettuato il mio primo test di velocità.

          Giù come al solito 8Gig
          Su 4-5 Giga

          Probabilmente dovrò dare un’altra occhiata al bridge Zyxel e aggiornarlo.
          Non è il FB…..

          Mostra lingua originale (Tedesco)

            cybi è sempre vero che le soluzioni di terze parti non sono ottimizzate (dal punto di vista della velocità) come i dispositivi di SC.
            Vedi anche allora con il vectoring e G.Fast con AVM.

            Mostra lingua originale (Tedesco)

              user109 Vedi anche allora con il vectoring e G.Fast con AVM.

              A quel tempo avevo circa il 5-8% di velocità in meno su DSL con il FB rispetto all’IB.

              Qui stiamo parlando di un calo del 50% della velocità di upload con la fibra, che a mio parere non dovrebbe essere il caso.

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              Nel frattempo ho notato un’altra cosa.

              Il VoIP non funziona più. Né tramite il Fritz né direttamente sul Grandstream. Neanche configurarlo di nuovo è servito.

              Probabilmente dovrò provare di nuovo lo Zyxel 🤨 anche se non c’è molto da impostare come ponte puro.

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              @Albatros2

              Risposta da Studerus che ha chiarito con Zyxel:

              Fondamentalmente non ci sono restrizioni con il PM7300.
              Il dispositivo rileva le impostazioni di provisioning dal lato OLT.

              Mostra lingua originale (Tedesco)
              • user109 ha risposto a questo post.