Wi-Fi ospite

Ciao, ho preso il mio vecchio IB e l’ho convertito in AP seguendo le istruzioni inserite nel post “riutilizzare un vecchio Internet-Box Plus come punto di accesso” di @lucaberta.

Funziona tutto bene tranne la rete ospite.

Riesco a connettermi alla rete Wi-Fi principale, ma non a quella Ospite.

Qualche idea su come farlo funzionare?

Grazie.

Mostra lingua originale (Inglese)

Ciao @Destauneu27

Questo perché l’IB2 tenta ancora di fungere da router per la rete ospite e quindi “mangia” i pacchetti invece di inviarli all’IB3.

Potrebbero inoltre verificarsi alcuni conflitti DHCP nella rete ospite quando si utilizza questa configurazione.

Poiché non è possibile configurarlo, purtroppo si tratta di un problema “irrisolvibile”. L’unico modo per farlo funzionare è utilizzare altri punti di accesso, ad es. un WLAN Box 2 o 3 al posto dell’IB2.

Migliore,

r00t

Mostra lingua originale (Inglese)

4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

Ciao @Destauneu27

DHCP è stato disabled per evitare conflitti.

Puoi solo disabilitare DHCP/modificare l’IP per la rete principale. Sono sempre abilitati/il valore predefinito nella rete ospite.

Migliore,

r00t

Mostra lingua originale (Inglese)

4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

Ciao @Destauneu27


@Destauneu27 ha scritto:

Funzionerebbe tramite Port Forwarding?


Il port forwarding non è disponibile per la rete ospite e purtroppo non risolverebbe il problema menzionato. 😉

Migliore,

r00t

Mostra lingua originale (Inglese)

4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

Semplicemente non è progettato per farlo. Sarebbe bello se avesse la funzionalità per funzionare come WLAN-Box quando è connesso a un router esistente. La rete ospite si trova su una VLAN separata, il port forwarding non può aiutarti qui.

Mostra lingua originale (Inglese)