Modifiche a MySports: nuovi abbonamenti e prezzi

Cara comunità

Dal 1° ottobre 2024 Sunrise adeguerà gli abbonamenti MySports. Ora è disponibile un abbonamento mensile a CHF 39.90 e un abbonamento annuale a CHF 29.90 al mese (durata minima del contratto 12 mesi, poi termine di preavviso di 1 mese).

Con un abbonamento MySports esistente

Chi in precedenza era abbonato a MySports per CHF 29.90 continuerà a pagare CHF 29.90/mese. Con il vantaggio: il termine di preavviso è ora di solo 1 mese invece di 3 mesi.

Chi è già abbonato a MySports prima del 19 settembre 2023 e CHF 25.–/mese. paga, passa automaticamente alla tariffa annuale di 29,90/mese. – e beneficia anche di un preavviso di 1 mese, senza durata minima contrattuale di 12 mesi.

Sei iscritto a MySports? Oppure preferisci vivere gli eventi sportivi più importanti allo stadio? Discuti con la community e poni la tua domanda nella casella dei commenti se qualcosa non è chiaro.

Distinti saluti

Corina S

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Tutti gli offerenti di pay TV sportiva conoscono solo il modo in cui i prezzi possono salire. Adesso anche il mio Sport, non mi sorprende, va di moda.

    Per quanto tempo mySports detiene effettivamente i diritti TV NHL? In qualche modo non riesco a trovare nulla a riguardo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    19 giorni successivamente

    Perché ricevo un’e-mail da Swisscom che mi informa che dal 1° settembre 2024 devo pagare CHF 34.90?

    Ho avuto l’abbonamento prima del 19 settembre. iscritto… è un disastro (scusate).

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao @hifo13

    Sei sicuro di intendere MySports e non blue Sport?

    Oggi è arrivata un’e-mail da blue Sport che dal 1 settembre il prezzo di blue Sport salirà a 34,90 per i clienti esistenti.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ebbene sì, dopo che Blue Sport ha perso i diritti televisivi di Serie A e Ligue 1, l’aumento dei prezzi è un po’ come un pugno in faccia ai clienti esistenti. Speriamo che blue Sport abbia ancora un asso nella manica per giustificare l’aumento del prezzo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Albatros2 no in 8K 🤣

    Scherzi a parte. Al giorno d’oggi acquisire i diritti sportivi è una vera lotta, soprattutto quando si tratta degli sport del calcio e dell’hockey su ghiaccio.

    Quello che non capisco è che ci sono altri sport che sarebbero ancora più interessanti del tirare costantemente la palla.

    Vorrei poter negoziare qualcosa con Discovery o DYN.

    Allora saresti molto più versatile.

    DYN certamente non ha quasi nessun abbonato dalla Svizzera e Discovery+ non è più rappresentata in Svizzera dopo la fine di Eurosport Player/Premium.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @roku73 ha scritto:

    Scherzi a parte. Al giorno d’oggi acquisire i diritti sportivi è una vera lotta, soprattutto quando si tratta degli sport del calcio e dell’hockey su ghiaccio.

    Quello che non capisco è che ci sono altri sport che sarebbero ancora più interessanti del tirare costantemente la palla.


    Quella spinta della palla è qualcosa che, tra tutti gli sport in TV, attira la maggior parte dei telespettatori sui loro schermi.

    Puoi contare da un lato sugli sport che attirano i telespettatori sui loro schermi.
    Calcio, gare di sci, sport motoristici, tennis, hockey su ghiaccio
    Il resto non lo guarda quasi nessuno e per le emittenti della pay-tv non è interessante.

    Nel 1997 venne lanciata una piattaforma di televisione a pagamento, ITV Digital, che pagava ingenti somme per i diritti calcistici e non concedeva sublicenze.

    Il fatto è che l’esclusività nella pay-TV è solo una ragione molto piccola per cui i telespettatori cambiano fornitore televisivo.
    Fallimento del 2002.

    Si immaginava che un certo numero di telespettatori paganti cambiassero fornitore di televisione a pagamento.
    Per molto tempo la Federcalcio britannica ha avuto problemi con i diritti detenuti da una società che era fallita.

    In Gran Bretagna vengono ora concesse sublicenze per rendere i diritti finanziariamente sostenibili.

    L’hockey su ghiaccio attira circa 10 volte meno telespettatori rispetto al calcio.

    C’è stata una ripetizione. Cablecom ha pagato una somma enorme anche per i diritti dell’hockey su ghiaccio e non ha concesso sublicenze. All’epoca la Federcalcio non ha risposto a questa offerta del tutto esagerata.

    Il capo dell’epoca, il signor Tveter, escludeva qualsiasi sublicenza.

    I diritti dell’hockey su ghiaccio causano ogni anno un enorme buco nelle casse di Cablecom. Con i diritti del calcio forse avrebbero rotto il collo a Cablecom.

    Le cose sono cambiate solo quando il signor Tveter ha lasciato Cablecom…

    Glotzologo

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao Zame

    Ora ho cancellato sia MySports che Blue Sport. Einisch è in arrivo da molto tempo. Non sorprende che Mysports sia così lungo, a parte l’hockey su ghiaccio non hanno davvero nulla da offrire.

    Vorrei ringraziarvi per aver spostato in futuro i sei numeri di abbonamento su Ufa

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    2 mesi successivamente
    6 giorni successivamente
    3 mesi successivamente