Mobiles Bezahlen: Wie sicher sind E-Banking, TWINT und Co.?
Illustrazione di un uomo con un computer portatile

grazie @TamaraA per queste indicazioni molto importanti 😀

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

finché la signora Michu e tutti nel mondo non saranno esperti di sicurezza, i pagamenti Natel intelligenti dovrebbero essere evitati… perché potrai creare la migliore applicazione possibile al mondo, se il dispositivo elettronico viene compromesso, è finita ( per non parlare degli scippi negli spazi pubblici).

e, in ogni caso, a lungo termine, se non cambia nulla negli attuali algoritmi di crittografia, ciò diventerà problematico: [securite.developpez.com/actu/353091/Quantum-computing-will-trigger-a-cybersecurity-Armageddon-according-to-IBM-governments-and-companies-are-not-aware -prepare-for-the-havoc -che-i-computer-quantistici-causeranno/](htt ps://securite.developpez.com/actu/353091/L-informatique-quantique-va-trigger-un-Armageddon-de-la-cybersecurite-according-IBM-les-politiques-et-les-entreprises-ne- non-sono-preparati-al-caos-che-i-computer-quantistici-causeranno/)

infine, per scrivere correttamente il francese, ti consiglio di leggere le piccole definizioni che trovi in ​​questa pagina: chiffrer.info

nota che devi andare dall’autore per vedere tutti i soggetti.

Mostra lingua originale (Francese)
un mese successivamente

Penso che TWINT sia fantastico, però ci sono interruzioni occasionali ma molto rare.

In ogni caso, penso che sia meglio di ApplePay.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

un mese successivamente
8 giorni successivamente
Illustrazione di un uomo con un computer portatile