@EindeutigerUserName @millernet Fiber7 non utilizza tale OLT. Usano switch Cisco, per questo alla ComCo c’è stata una tale rivolta perché le due diverse tecnologie non funzionano insieme.
Ma tutti gli altri ISP come SALT, Sunrise/UPC gestiscono tale OLT.
Citazione da Fiber7:
Le fibre ottiche - realizzate da diverse aziende municipalizzate, fornitori di energia ed ex monopolisti - sono gestite dalla nostra infrastruttura. Con Easy7 e Fiber7 non c’è nulla da parte dei subappaltatori dal livello 2 in poi: i pop e le infrastrutture sono costruiti e gestiti da Init7. Puntiamo sulla qualità: switch di accesso di Cisco, ottiche di FlexOptix, ogni pop Fiber7 con una capacità di backhaul non in overbooking di 100 Gigabit o più al nostro backbone IP AS13030 con migliaia di peering e server di cache di Akamai e Netflix - Tutto è dimensionato in modo che Gigabit non sia solo scritto sulla confezione. E tutto a un rapporto qualità-prezzo senza eguali.
Sfortunatamente Fiber7 e Easy7 non sono disponibili ovunque. Ecco perché offriamo servizi di sostituzione con Crossover7, Hybrid7 e Copper7 (niente da subfornitori di Layer 3):
Crossover7: 1 Gbit/s, sulla piattaforma LiteXchange di Litecom. Crossover7 utilizza DHCP per indirizzare gli indirizzi IP. Ciò consente un indirizzo IPv4 fisso per Anschluss, ma non una sottorete /29. IPv6 è supportato. Vi preghiamo di contattarci direttamente tramite e-mail. Le capacità di backhaul possono essere sottoscritte in eccesso (non 10 gigabit ovunque).
Ibrido7: 1 Gbit/s, basato sulla piattaforma BBCS di Swisscom.