5 Tipps für Porträtfotos mit dem Handy

5 consigli per scattare ritratti con il cellulare

Se i selfie sono il fast food della fotografia, i ritratti sono piatti da gourmet raffinati: artistici, pensati e personali. Ma c’è una buona notizia: non devi per forza avere una fotocamera costosa per farli. Ti mostriamo come scattare ritratti perfetti anche con il cellulare.

1. Rompi il ghiaccio

Non tutti sono nati con il gene dei fotomodelli. Crea quindi una atmosfera piacevole in modo che il soggetto da ritrarre sia il più possibile rilassato. Parlarsi e ridere assieme aiuta.

2. Le mani devono essere occupate

Dove mettere le mani? Con un oggetto tra le dita le mani sembrano meno irrigidite. È possibile anche appoggiarsi a un parapetto, un muro o una scala. In questo modo le pose naturali vengono quasi spontanee.

3. Attenzione alla luce

Per realizzare ritratti perfetti è indispensabile avere un rapporto di luce ottimale. La luce diretta del sole dall’alto e il flash puntato sul viso tendono ad essere aggressivi. Usa fonti di luce indiretta, nelle giornate nuvolose o nelle ore del mattino e della sera per creare una luce morbida e lusinghiera.

4. Metti a fuoco gli occhi

Nei ritratti fotografici l’attenzione si concentra sul viso, o meglio: sugli occhi. Nello specifico, sull’occhio più vicino all’obiettivo. Per definire la messa a fuoco, nella maggior parte dei cellulari basta toccare sull’area corrispondente dello schermo. Gli apparecchi iPhone e Android più recenti adattano automaticamente le impostazioni di luce e la profondità di campo.

5. Sfoca lo sfondo

Il campo di un’immagine mostra ciò che sta dietro al soggetto ritratto. Se la profondità di campo è elevata, anche l’erba sullo sfondo è nitida. Per scattare ritratti invece la profondità di campo deve essere il più possibile ridotta. Così facendo lo sfondo è leggermente sfocato mettendo in risalto la persona ritratta. Sull’iPhone e su alcuni cellulari Android esiste a questo scopo la modalità “Ritratto”.

Mostra lingua originale (Tedesco)
modificato da TamaraA
Illustrazione di un uomo con un computer portatile

grazie a @LeaH e @CorinaS per questi buoni consigli 😀

in particolare il punto 5. Scofa lo sfondo colla modalità Ritratto

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

11 giorni successivamente

Condizioni di illuminazione ottimali. Tutto bene e bene. Poi dice cosa non funziona, ma quali sono le condizioni di illuminazione ottimali? Una volta ho imparato a mettere la persona in controluce e a usare il flash per schiarire il viso quando scattavo le foto. Questo crea un contorno bello e chiaro della testa. È ancora corretto o cosa intendi per condizioni di illuminazione ottimali?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Caro @Staungurio59, giusta osservazione. Fondamentalmente non esiste giusto o sbagliato. Ognuno decide da solo cosa è bello. Se usi il flash per illuminare un viso o fai splendere il sole direttamente sul viso, la luce sarà molto intensa. La luce indiretta e morbida di solito è più gradevole, ad esempio nelle giornate nuvolose o al mattino e alla sera. Adeguerò il testo sopra. Grazie! 👍

Mostra lingua originale (Tedesco)
3 mesi successivamente