Smartphone fuori uso – cosa fare in caso d’emergenza
La carta è un supporto obsoleto in molti ambiti della nostra vita: biglietti d’ingresso e titoli di viaggio sono ormai memorizzati sullo smartphone. Ma cosa succede se l’apparecchio smette di funzionare? Ecco qualche consiglio che potrebbe tornarti utile se ti trovi in difficoltà o il cellulare ti pianta in asso.
1. Batteria scarica
Sei in treno e nello scompartimento entra il controllore. In quel momento ti accorgi che lo smartphone ha la batteria a terra e non riesci a mostrare il biglietto elettronico.
Suggerimento: stazione di carica mobile
Quando la carica della batteria si sta avvicinando allo zero, attiva la modalità risparmio energetico (istruzioni per iPhone e Android). Una volta che la batteria è esaurita, puoi ricaricare il cellulare ovunque ti trovi con una power bank senza bisogno di trovare una presa elettrica. Il tuo cellulare si ricarica senza fili? Allora cerca qualcuno che abbia uno smartphone Android. Attivando il “Reverse Wireless Charging” basta appoggiare il tuo device sul lato posteriore dell’altro per iniziare la ricarica.
2. Internet non disponibile
Vai a un concerto con degli amici e hai acquistato il biglietto online. Arrivati all’ingresso, la connessione internet non vuole saperne di funzionare.
Suggerimento: memorizzare offline i biglietti elettronici
Memorizza sempre offline i biglietti d’ingresso. Se sei in giro con altre persone, li puoi anche condividere in una chat. È una buona opzione anche per carte d’imbarco digitali, titoli di viaggio e altri biglietti online. Se qualcuno ha un problema con lo smartphone, gli altri possono mostrare anche il suo biglietto.
3. Cellulare bloccato
Hai appena subito un incidente e non riesci a sbloccare il cellulare. È lì però che hai memorizzato il contatto d’emergenza e la tua storia clinica, fondamentale per le forze di salvataggio.
Suggerimento: memorizzare le informazioni mediche
Memorizza le informazioni mediche. La cartella clinica è così disponibile senza codice e viene trasmessa direttamente alle forze di salvataggio quando effettui una chiamata d’emergenza (istruzioni per iPhone e Android). In alternativa, annota il tuo contatto d’emergenza su un foglietto, fotografalo e utilizza l’immagine come schermata di blocco. Non dimenticare: puoi chiedere aiuto anche se il cellulare è bloccato. Con l’iPhone basta premere 5 volte il tasto di blocco, con uno smartphone Android 3 volte il tasto di accensione.
Link utili
Anche a te è capitato che lo smartphone ti piantasse in asso? Che cosa hai fatto? Condividi le tue esperienze con la Community.