certamente:

avverbio

  1. 1.In un certo modo.Accadrà sicuramente.

  2. 2.Molto probabile.Decisamente aveva bevuto troppo.

    Quindi questa non è un’affermazione ma una supposizione

Mostra lingua originale (Francese)

@Gaeilgeoir

effettivamente, indubbiamente, affermativamente, a caso, apparentemente, ovviamente, certamente, infatti, in realtà, davvero, sicuramente, davvero, ecc., non mancano gli avverbi per qualificare l’evidente malafede di alcuni 😉

Un dialogo dei sordi è un’espressione idiomatica che designa una discussione che coinvolge generalmente due interlocutori, che non si capiscono o non si ascoltano, pensando di conversare insieme con la stessa voce.

Due cose sono infinite: l’Universo e la stupidità umana. Ma per quanto riguarda l’Universo non ho ancora acquisito la certezza assoluta." Albert Einstein

Mostra lingua originale (Francese)

Già paghiamo un abbonamento per molti più canali di quanti ne guardiamo

Già paghiamo di più per avere la riproduzione

Già i programmi cominciano sempre più tardi la sera e finiscono molto tardi, soprattutto a causa delle lunghe pause pubblicitarie (spesso sempre le stesse, insomma… se almeno fosse varia!)

L’unico modo è guardarli il giorno dopo saltando la pubblicità oppure guardarli più sere

Non si tratta di pagare ancora di più.

Mostra lingua originale (Francese)

Per me la pubblicità non è un problema. Soprattutto non voglio pagare per non avere pubblicità. Manca altro!!

Penso che gli abbonamenti siano già troppo costosi. Se solo potessimo scegliere di pagare solo per i canali che ci interessano o personalizzare gli abbonamenti. Ci costerebbe meno!!

Mostra lingua originale (Francese)

Paghiamo l’abbonamento per 3 televisori.

Il pagamento di 6,90 per evitare gli annunci vale per tutto oppure bisogna pagare 3 × 6,90?

Grazie per la tua risposta

Didier

Mostra lingua originale (Francese)

Buongiorno,

Dato che hai il tuo contratto, rileggilo attentamente e vedrai che non puoi risolverlo per questo motivo.

Swisscom non è responsabile di questa modifica riguardante la riproduzione. Sono stati i canali televisivi a imporlo. O Swisscom l’ha accettato e la replica ha potuto continuare ad essere trasmessa, oppure è scomparsa, come è successo a MyCANAL.

Cordialement, Preludio.

Mostra lingua originale (Francese)

Cordialement, Prelude

Buongiorno

quello che non è chiaro sono i clienti che hanno un abbonamento TV S di vecchia generazione a 5 chf al mese con l’opzione replay di 30 ore a 5 chf in più.

Cosa accadrà alla pubblicità in un replay?

e pausa live con avanzamento veloce?

questo ovviamente senza modificare il tuo abbonamento…

e per 17 chf puoi avere un’opzione senza pubblicità

perché la registrazione e i 7 giorni di riproduzione non interessano a tutti e le vostre nuove formule TV S costano di più per un servizio minore…

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @Grongaho54

Ecco l’estratto della comunicazione di Swisscom

In futuro, i clienti con 30 ore di Replay in abbonamento non potranno più accedere rapidamente ai contenuti durante una trasmissione Replay, a causa dell’assenza di una corrispondente aliquota di detrazione nel nuovo accordo di settore.

Quindi il replay rimarrà con l’annuncio originale, ma le funzioni di avanzamento rapido non saranno più disponibili.

Daniele D

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie per questa risposta

Stiamo parlando anche di alcuni canali che sono solo interessati

quindi qui quello che descrivi è anche su canali come TF1 TSR1 o M6

devo capire che questo “blocca” l’avanzamento veloce e su tutti i canali?

infatti quello che mi dà fastidio è che nel mio caso per evitare la pubblicità devo pagare non 6,9 chf in più dei miei 10 chf al mese ma in totale 32 chf o 22 chf in più al mese e questo non è normale.

Corrisponde all’abbonamento senza pubblicità più economico?

Mostra lingua originale (Francese)