Troppe foto per ZIP

  • Ciao a tutti. Sfortunatamente ho 40.000 foto sul cloud perché ne ho avuto bisogno per eseguire il backup delle mie foto per 10 anni. (Nel frattempo, so che è sbagliato). Vorrei fare un secondo backup su un HD. Il percorso ZIP è molto complicato. Dovrebbe essere possibile sincronizzare il cloud con un HD e poi lasciare che il PC funzioni 24 ore su 24. Qualcuno qui conosce una soluzione. Secondo me Swisscom deve offrire una soluzione se vuole convertire i clienti Swisscom in un modello di pagamento.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • hed e DomiP piace.
      • Soluzioneselezionata da Pat88

      @Pat88

      myCloud distingue tra file e foto.

      Grazie al caricamento automatico delle foto, ora le foto sono state create su myCloud e, a differenza dei file, le foto su myCloud non possono essere sincronizzate con nulla, cioè né con un disco rigido né direttamente con un PC.

      Pertanto non è possibile aggirare l’opzione di download fornita da myCloud.

      Per grandi quantità si consiglia vivamente di creare sottoinsiemi sensati e di scaricarli come gruppi singoli.

    @Pat88

    myCloud distingue tra file e foto.

    Grazie al caricamento automatico delle foto, ora le foto sono state create su myCloud e, a differenza dei file, le foto su myCloud non possono essere sincronizzate con nulla, cioè né con un disco rigido né direttamente con un PC.

    Pertanto non è possibile aggirare l’opzione di download fornita da myCloud.

    Per grandi quantità si consiglia vivamente di creare sottoinsiemi sensati e di scaricarli come gruppi singoli.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Nell’ambito dell’abolizione di Docsafe, Swisscom ha reso possibile scaricare facilmente tutti i dati memorizzati in Docsafe. E questo è esattamente ciò che i clienti che vogliono lasciare MyCloud ora si aspettano, e giustamente secondo me.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Una funzionalità come Google Takeout ti consente di scaricare direttamente i file. Una controparte sarebbe utile anche per myCloud (nota, circa un anno fa ho suggerito il download batch e @cymett non ha risposto neanche a questo 😞).

    Anche la distinzione tra immagini e file mi sembra artificiosa…

    Sarà sicuramente strutturato così:

    clienti/

    ├─ Hans/

    │ ├─ immagini/

    │ │ ├─ 123.jpg

    │ ├─ file/

    │ │ ├─ campione.pdf/

    ├─ fritz/

    ├─ Lisa/

    ├─ Anna/

    Dovrebbe essere possibile scaricare la “Userhome”?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    @DomiP Il file è file, i dati sono dati. Naturalmente la distinzione è solo artificiale, ma è intenzionale. Possono essere diversi i motivi per cui Swisscom non offre ancora un’opzione più comoda per la sincronizzazione locale delle foto.

    La cosa più promettente è che volevano offrire ai clienti un modo per archiviare infinite foto senza sovraccaricare lo spazio su disco locale. Ne parla il caricamento automatico delle foto sul cloud dal cellulare; E anche l’idea è fantastica.

    Un altro motivo potrebbe essere che ora non avete né tempo né denaro e forse vi manca anche il know-how. Forse le cose cambieranno una volta che il cambiamento sarà completo e il maggior numero possibile di clienti non abbandonerà la nave e non pagherà per lo spazio di stoccaggio.

    La verità, come sempre, probabilmente starà nel mezzo. Swisscom è stata presa dal proprio successo e ora i costi sono alle stelle, altrove gli utili crollano e la strategia di espansione costa più del previsto. Le risorse non sono illimitate e ora guardi dove qualcosa di buono ha il potenziale per portare un po’ più di denaro. Anzi legittimo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @kaetho dicono anche: “Un tavolo è un tavolo” 😉

    Certo, hai ragione, ma sarebbe utile pubblicare almeno un’API per questo. Ciò renderebbe anche più semplice l’integrazione di myCloud e potrebbe quindi garantire più clienti (immagina se potessi esportare i dati direttamente in myCloud direttamente da uno strumento Swissair o simile)…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    myCloud è stato introdotto esclusivamente come ulteriore strumento di fidelizzazione della clientela per gli abbonamenti Swisscom esistenti e nuovi.

    Dal punto di vista strategico, l’obiettivo non è mai stato quello di guadagnare davvero denaro come prodotto individuale dedicato, né di competere davvero con i leader del mercato internazionale nella massima funzionalità possibile di un cloud.

    La vera novità del passaggio all’obbligo di aumento dei costi di myCloud è che i clienti, oltre al prezzo dell’abbonamento, dovranno finanziare da soli anche i costi per la fidelizzazione nei confronti di Swisscom.

    Non sorprende quindi che non esistano funzionalità sensate per rendere il più semplice possibile la pubblicazione delle proprie foto, perché consentire ai clienti di uscire di nuovo il più facilmente possibile non è mai stato nelle specifiche di Swisscom a causa dell’obiettivo prioritario di fidelizzazione del cliente - Acquirente per gli impianti myCloud che all’epoca dovevano essere allestiti.

    Attualmente, entro il prossimo anno si porrà sicuramente la questione dell’esistenza per il futuro di myCloud:

    È possibile vendere un nuovo prodotto individuale di successo e redditizio sul mercato svizzero attraverso un riposizionamento puramente marketing e basato su uno strumento di fidelizzazione del cliente che prima era comunque incluso nell’abbonamento?

    Probabilmente lo sapremo finalmente tra circa 12 mesi.

    E resta sicuramente da vedere se l’idea di Swisscom di chiedere ai clienti di rinunciare esplicitamente ai nuovi abbonamenti aggiuntivi a pagamento cancellando i contenuti precedenti porterà alla fine più entrate che problemi…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    @DomiP certo, sarebbe carino. Presumo che il prodotto verrà ulteriormente sviluppato. Poi rimarranno dei soldi per cose del genere.

    @Werner non credo che il prodotto morirà. Utenti come @Pat88, che ne vedono il valore e sono disposti a pagare per questo, formeranno la maggioranza. Le persone come me, che cercano attivamente di ottenere meno di 10 GB di dati al più presto e di cambiare abbonamento in anticipo, sono una piccola minoranza.

    E una volta che nel marzo/aprile 2022 avrete separato il grano dalla pula, non ci sarà più alcun motivo per non fornire semplici funzioni di esportazione o sincronizzazione per i clienti paganti. Almeno questo è quello che mi aspetterei.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @kaetho ha scritto:

    E una volta che nel marzo/aprile 2022 avrete separato il grano dalla pula, non ci sarà più alcun motivo per non fornire semplici funzioni di esportazione o sincronizzazione per i clienti paganti. Almeno questo è quello che mi aspetterei.


    @kaetho

    Questo è esattamente quello che mi aspetto ora e non prima della primavera del 2022.

    Swisscom ha cambiato le regole del gioco, è un loro diritto. Ma poi Swisscom dovrebbe essere onesta e facilitare l’uscita dei clienti che non vogliono più essere presenti con le nuove regole, senza ostacolarli.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed @kaetho Dal punto di vista legale non sono un crack, ma non esiste da qualche parte una clausola per argomenti del genere secondo la quale gli utenti hanno la possibilità di scaricare i propri dati in qualsiasi momento?

    Ad esempio, per un progetto didattico ho richiesto tutti i dati di telecomunicazione a Swisscom tramite lettera…

    Anche WhatsApp e Instagram hanno una funzionalità del genere.

    Sto parlando esplicitamente delle funzionalità “da asporto” qui e non di una funzionalità dedicata per il download. Trovo assurdo che non sia possibile selezionare tutte le foto utilizzando “Seleziona tutto”.

    Sto lavorando all’esportazione delle foto (alcune delle quali digitalizzate in negativo) dai nostri account di famiglia e al caricamento su OneDrive ormai da più di una settimana. (Questa volta anche su supporto fisico!). Ma il fatto che a volte semplicemente interrompa il download (per non parlare della velocità) è spaventoso.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    @DomiP Non sono la persona giusta da contattare, ma Swisscom non ti impedisce di ottenere le foto dal cloud. Semplicemente non è così conveniente come vorremmo. Ma funziona. L’ho fatto direttamente dal cloud, mese dopo mese.

    Mostra lingua originale (Tedesco)