Esportazione dati MyCloud
Ciao forum
Nonostante ci siano già dei post sull’argomento, vorrei scriverne uno anch’io per sottolineare quanto manchi questa funzionalità.
MyCloud necessita sicuramente di una funzione di esportazione dei dati (come l’API Web).
Si tratta di una funzionalità standard per i servizi cloud che avrebbe dovuto essere integrata fin dall’inizio.
Ecco come dovrebbe funzionare l’esportazione dei dati (dal punto di vista dell’utente):
Facendo clic sul pulsante “[Scarica dati]” in un punto sensato del menu dell’account, sul lato server dovrebbe essere compilato un archivio di file e reso disponibile all’utente per il download non appena il server ha tutto a posto. L’archivio file deve essere costituito da uno o più file di archivio ZIP con una dimensione massima di 2 GB e contenere un’istantanea di tutti i dati, foto (incluse le informazioni sull’album), ecc. dell’account MyCloud.
Sarebbe davvero utile se esistesse un’API Web per questa funzionalità in modo che l’esportazione dei dati possa essere utilizzata per i backup automatizzati.
Non ne sono del tutto sicuro, ma secondo il GDPR, l’IMO il fornitore sarebbe addirittura obbligato a fornire questa funzionalità. Naturalmente il GDPR non si applica alla Svizzera. Tuttavia, rispettarlo è ancora una buona guida per i servizi cloud.
Non credo che Swisscom riesca a fidelizzare i clienti a causa della mancanza di esportazione dei dati (parola chiave: walled garden). Al contrario, la presenza di questa funzione probabilmente aumenterebbe la fiducia in MyCloud perché si potrebbe avere un backup in caso di dubbio.
P.S.: Capisco che per motivi tecnici non è prevista la connessione WebDAV né la sincronizzazione desktop per le foto. Solo perché nelle foto MyCloud più file possono avere lo stesso nome, cosa impossibile nei file system convenzionali e quindi tramite WebDAV / Sync. Tuttavia questi ostacoli tecnici non esistono con la funzione di esportazione dei dati.