@nummelin3 ha scritto:
Non posso che essere d’accordo con Sonnyboy. Il fornitore di dati è terribile. E Swisscom si fa carico di questa schifezza 1:1. I miglioramenti furono promessi il 21 luglio. È solo peggiorato.
- Numerazione seriale ripetutamente mancante o errata. ad es. la scena del crimine non ha una numerazione consecutiva
Annata sbagliata del film
- E senza voler sminuire i successi dei compositori o dei cameramen, ma non ho davvero bisogno che i loro nomi siano inseriti nelle informazioni sugli attori nella guida dei programmi.
*Anche tra gli attori principali, se vengono menzionati, troverete il nome, ma non il ruolo nel film.- Le informazioni sugli attori ora sono belle con foto rotonde e talvolta con Geburtsdatum. Ma per le persone decedute, nessuna data di morte. Come cliente di un “prodotto premium” probabilmente potrai ancora sognare le informazioni di Wikipedia tra 5 anni.
Beh, ho imparato a scuola, anche se è stato qualche anno fa, che il miglioramento è definito dal miglioramento delle prestazioni o dall’ottenimento di maggiori prestazioni. Swisscom probabilmente lo definisce come ottimizzare i margini scegliendo un fornitore più economico.
Le regolazioni vengono effettuate gradualmente. Si prevede che tutti i metadati saranno migrati entro la fine dell’anno.
Per fortuna MiriamF ha lasciato fuori l’anno. Altrimenti i dirigenti Swisscom sarebbero ancora sotto pressione 😉
VOGLIO indietro la vecchia guida ai programmi.
Non posso che essere d’accordo! Vorrei che potessi contrassegnare questo post come una “soluzione”.
@Gnu76 ha scritto:
Grey’s oggi su SRF due. Episodio completamente sbagliato nella guida. S19 E05 sarebbe corretto
Purtroppo non si tratta di un caso isolato: il risultato è che alcuni episodi televisivi non vengono affatto registrati…
Glotzologo
Dopo quasi due anni di “nuovo fornitore di dati” dovremmo fare un bilancio.
Cosa ci era stato promesso:
Siamo lieti di informarti che il nostro piacere unico blue TV viene migliorato ancora una volta. Cambiando il fornitore di metadati incaricato della fornitura dei dati TV, a medio termine migliorerà la precisione della trasmissione (immagini, testi, generi, orari) su tutti gli apparecchi. Ad esempio, le immagini di anteprima vengono ottimizzate, vengono aggiunte informazioni sugli attori e i generi vengono suddivisi ancora meglio.
Qual è la situazione oggi:
- L’attenzione si è concentrata solo sull’abbellimento delle immagini, anche questo ha avuto successo
- I generi sono per lo più una questione di fortuna, ad es. H. assegnato erroneamente. Più generi per spettacolo sarebbero sicuramente un miglioramento.
- Le descrizioni dei programmi sono solo parzialmente dettagliate, spesso solo molto brevi o non disponibili affatto.
- Gli episodi e le stagioni a volte non sono corretti, il che causa problemi con le registrazioni delle serie (non registrate o non visualizzate quando la funzione “Mostra ripetizioni” è disattivata. (uno dei punti più importanti!)
- Informazioni sull’attore solo foto e anno di nascita, niente di più, e anche questo è incompleto o errato.
- Le trasmissioni sportive ripetute (campionati) semplicemente non esistono, l’esempio migliore è il canale Sport1+
Conclusione ad oggi: sicuramente i costi sono stati risparmiati, lo suppongo, ma in due anni non ho notato alcun miglioramento nei dati del programma rispetto al predecessore, almeno per quanto riguarda le informazioni visualizzate. Solo l’aspetto è migliorato. Penso di non essere il solo in questa affermazione.