@Giefebio11 Nessun provider TV dispone di tali telecomandi o conosci un provider? Anche altri IPTV o TV box hanno il proprio telecomando, ma non hanno pulsanti più grandi e di solito sono ancora più complicati da usare.
La soluzione è comprare un telecomando (con tasti grandi) che potrai imparare a chiedere a Google se esiste!
Conosco molti anziani che vanno molto d’accordo con l’FB standard.
Sarebbe tuttavia molto gradito se Swisscom offrisse come opzione un FB con tasti extra grandi.
“Gli altri non ce l’hanno, quindi Swisscom non ha bisogno di offrirlo” è un argomento molto debole. Proprio perché gli altri non ce l’hanno, Swisscom potrebbe differenziarsi dagli altri.
Se la mia vista è compromessa, non posso comunque navigare. Ho un Seki Easy plus. Voglio trasferire i comandi di accensione, spegnimento, volume e programma su e giù. Riesco a collegare facilmente il telecomando Samsung, ma l’FB Swisscom non funziona. Le persone interessate hanno bisogno di funzionalità, non di bei design.
@Senior89 ha scritto:
… Ho un Seki Easy plus. Voglio trasferire i comandi di accensione, spegnimento, volume e programma su e giù. Riesco a collegare facilmente il telecomando Samsung, ma l’FB di Swisscom non funziona…
Se ho capito bene, hai “imparato” con successo i comandi TV a infrarossi dal telecomando Samsung al telecomando Seki. Il Seki-FB ora invia i comandi TV “addestrati” alla TV come segnali a infrarossi.
Poiché il telecomando Swisscom invia segnali Bluetooth al TV-Box, non è possibile utilizzare questo FB per “addestrare” il telecomando Seki, che funziona solo con segnali infrarossi. Vedi anche i post 2 e 24.
Affinché Swisscom TV-Box possa ricevere i comandi a infrarossi dal telecomando Seki, è necessario procurarsi un dongle IR/ricevitore IR, che poi collegare al TV-Box. Raccomando la versione USB: >Ricevitore a infrarossi, che per **tutti i TV-Box* * adatto, vedere anche il post 10 sopra.
Se il TV-Box può ricevere i comandi a infrarossi dal telecomando Seki tramite il dongle, allora è necessario anche un “telecomando master” per “addestrare” i comandi a infrarossi specificati al telecomando Seki:
Se trovate un telecomando nero (a infrarossi) della prima generazione di Swisscom TV (non più in servizio), allora si tratta di un “telecomando master” facile da usare. Puoi usare il dongle per verificare se il master funziona (ancora).
In alternativa, è possibile procurarsi un telecomando Oneforall URC 6820 Zapper+ e programmarlo come “telecomando principale” per Swisscom TV-Box:
Manuale utente, configurazione del telecomando, C - configurazione con codice, ingresso 2401.
I pulsanti Zapper+ sono ora programmati come telecomando principale per Swisscom TV-Box. Limitazione: Zapper+ non dispone di un pulsante per il televideo.
Walter
Ciao @Giefebio11
Purtroppo Swisscom vende solo Box 21. Ha il controllo vocale, ma bisogna comunque lavorare con FB. Tieni premuto il pulsante del microfono - parla - rilascia il pulsante del microfono. Il box lo trovate => [qui](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/produkte/tv/details.html/swisscom-box-21-11047721?contractDuration=24&stch=pdp&ing=ptl-device - first&simplyDigital=true&journey=device-first&useCase=HARDWAREONLY)
C’è anche l’IP2000, che ha un microfono integrato e può essere utilizzato anche senza FB. Sono ancora disponibili su Ricardo, Tutti ecc.