La presa OTO può essere utilizzata una sola volta?

  • Oggi ho ricevuto l’informazione che la presa OTO può essere utilizzata solo una volta. È così? Ho supposto che fosse posata più di una fibra.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Ora è chiaro. Contrariamente alla hotline di Salt (e al relativo modulo d’ordine), una presa OTO può servire contemporaneamente due collegamenti in fibra di due diversi operatori (Salt e Swisscom).

      Il mio Swisscom Abo dura fino al 31 agosto 2020.

      Il mio abbonamento a Salt Fiber è iniziato oggi, 31 luglio 2020.

      Quindi posso utilizzare entrambi i provider contemporaneamente.

      I collegamenti o i relativi contratti non devono essere necessariamente per lo stesso partner contrattuale.

    @MarkusW ci sono sempre 2 assegnazioni Spina 1 = ISP estero Spina 2 = Swisscom.

    Se volete avere anche Swisscom su Plug 1, è necessario effettuare una nuova prenotazione internamente.

    Per quanto ricordo, una seconda lattina OTO costa circa 750 franchi.

    È meglio contattare la hotline della fibra ottica.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Com’è realmente la rete a 4 fibre?

    Pensavo che la maggior parte delle connessioni realizzate in Svizzera fossero reti a 4 fibre conformi all’UFCOM?

    Quindi solo 2 delle 4 fibre sono sempre collegate all’OTO?

    Perché non tutti e 4?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼


    @POGO 1104 ha scritto:

    Com’è realmente la rete a 4 fibre?

    Pensavo che la maggior parte dei collegamenti realizzati in Svizzera fossero reti a 4 fibre conformi alla BAKOM?

    Quindi delle 4 fibre solo 2 sono sempre collegate all’OTO?

    Perché non tutti e 4?


    @POGO 1104 Sì, è vero. Per ragioni di costo. 2 giunzioni invece di 4 volte. Era stato pianificato diversamente. È molto raro che i clienti abbiano collegamenti in fibra aggiuntivi commutati.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @MarkusW ha scritto:

    user109: così lo ricordavo anch’io. Come posso raggiungere la hotline della fibra ottica?


    @MarkusW

    Richiesta tramite il normale numero verde 0800 800 800 e il team della fibra ottica. Lo chiederò di nuovo internamente e pubblicherò il risultato qui.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @MarkusW ho chiesto di nuovo. A seconda del partner di cooperazione, la presa OTO è collegata al BEB con un massimo di 2 spine. È importante che i collegamenti avvengano con lo stesso partner contrattuale. Se nella presa OTO è presente una sola fibra, la seconda fibra dovrà essere rimossa a pagamento.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    un mese successivamente

    Ora è chiaro. Contrariamente alla hotline di Salt (e al relativo modulo d’ordine), una presa OTO può servire contemporaneamente due collegamenti in fibra di due diversi operatori (Salt e Swisscom).

    Il mio Swisscom Abo dura fino al 31 agosto 2020.

    Il mio abbonamento a Salt Fiber è iniziato oggi, 31 luglio 2020.

    Quindi posso utilizzare entrambi i provider contemporaneamente.

    I collegamenti o i relativi contratti non devono essere necessariamente per lo stesso partner contrattuale.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @MarkusW

    L’avarizia è bella, ma non sempre.

    Bisogna risparmiare da qualche parte perché non si regala più nulla.

    La mia esperienza è che il servizio clienti viene salvato per primo perché è il più costoso.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @user109 ha scritto:


    @POGO 1104 ha scritto:

    Qual è il problema con la rete a 4 fibre?

    Pensavo che la maggior parte dei collegamenti realizzati in Svizzera fossero reti a 4 fibre conformi alla BAKOM?

    Quindi delle 4 fibre, solo 2 sono sempre collegate all’OTO?

    Perché non tutti e 4?


    @POGO 1104 Sì, è vero. Per ragioni di costo. 2 giunzioni invece di 4 volte. Era stato pianificato diversamente. È molto raro che i clienti abbiano collegamenti in fibra aggiuntivi commutati.


    E delle 4 fibre, solo 2 sono effettivamente giuntate al POP (al centro). Con il modello a 4 fibre non tutti i fornitori devono installare più cavi e prese in fibra ottica internamente. Viene installato una volta per residenza o Unità di utilizzo e dispone di riserve sufficienti per tutti i fornitori. All’estero (Italia, Spagna, USA) in caso di cambio provider è possibile installare un nuovo cavo con presa. Qui vengono solitamente utilizzati cavi monofibra.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @user109 ha scritto:

    @MarkusW

    L’avarizia è bella, ma non sempre.

    Bisogna risparmiare da qualche parte perché oggigiorno non si regala nulla.

    La mia esperienza è che il servizio clienti viene salvato per primo perché è il più costoso.


    Le informazioni di Swisscom in questo senso non sono migliori, come abbiamo già visto più volte.

    Ho realizzato diverse installazioni con doppie assegnazioni dell’OTO. L’OTO è occupato e non la fibra, quindi l’assistenza non lo controlla.

    In un caso ho addirittura assegnato all’OTO 2 collegamenti Swisscom e ho barato un po’ perché la migrazione è stata per me molto più piacevole. Ora il nuovo servizio funziona sulla fibra 1 e quello vecchio, che ora è stato cancellato, era sull’attuale fibra 2 SC.

    In ogni caso sono molto felice per te che con Salt hai TV, internet e telefono fisso a 49,90. Se non avessero solo il prefisso /64 anch’io sarei un cliente.

    Ma per il mercato di massa e quindi per il 99% di tutti i clienti Swisscom il servizio va bene.
    Altrimenti puoi metterti in contatto. Offro anche un aiuto indipendente dal fornitore se serve allo scopo ed è interessante. Quindi è meglio provare a riavviare, reimpostare, trovare la password WiFi, ecc. da solo 😏

    Mostra lingua originale (Tedesco)