Inoltro chiamate interne

  • Configurazione:
    1. Telefono da tavolo Maxwell C (Swisscom) al piano terra
    2. Dispositivo portatile Rousseau (Swisscom) nel seminterrato
    3. Telefono IP Maxwell 3 (pers.) via LAN al piano superiore
    *Funzione desiderata:
    Inoltra la chiamata ricevuta internamente…
  • Situazione:
    - Nessuna informazione nel manuale Swisscom!
    - Provare “Opzioni” sul display del portatile non aiuta…
    - Nessuna competenza dei venditori nello Swisscom Shop Chur…
    - Riferimento laconico ai “clienti che aiutano i clienti” o alla linea di assistenza…
  • Risultato:
    - Frustrazione su tutti i canali…
    - Nostalgia del buon vecchio telefono analogico (era così facile allora…)
    - Rabbia perché la SEMPLICE di tutte le funzioni non funziona!!!

>>> Chi può aiutare??? <<<

Utente frustrato dei Grigioni

Mostra lingua originale (Tedesco)

Perché ho bisogno di un “centralino” per questo?

Ho diversi apparecchi Swisscom collegati all’Internet Box tramite WLAN e desidero accettare una chiamata esterna sull’apparecchio al piano superiore e inoltrarla al portatile nel seminterrato…

È stato molto semplice realizzarlo in analogico e dovrebbe essere possibile anche in digitale!

Altrimenti non capisco perché Swisscom si dà da fare a vendere telefoni cellulari se non sono buoni!!!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Probabilmente non hai collegato i telefoni tramite WLAN, bensì tramite DECT.

Come ha funzionato in modo analogico così semplice?

Per quanto ne so, l’Internet Box non può farlo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Esatto, i telefoni sono collegati in modalità wireless al router tramite DECT… L’ho dichiarato erroneamente come “WLAN”.

Funzionava così: diversi telefoni della casa erano collegati alle prese telefoniche. Ad esempio, è stata accettata una chiamata al piano superiore, è stato chiamato il telefono nel seminterrato, la donna/l’uomo ha risposto, il telefono al piano superiore ha riattaccato e la donna/l’uomo nel seminterrato aveva già preso la chiamata …

Ciò era possibile senza centralino telefonico e soprattutto senza Internet-Box, che allora non esisteva nemmeno 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

…quelli che ho elencato nella domanda sopra:

  1. Telefono da tavolo Maxwell C (Swisscom) nell’ufficio al piano terra
  2. Ricevitore Rousseau (Swisscom) nel seminterrato
  3. Telefono IP Maxwell 3 tramite LAN al piano superiore
Mostra lingua originale (Tedesco)

Contrariamente alle supposizioni sopra esposte, l’Internet box dispone di determinate funzioni di centrale telefonica, ad esempio per i telefoni DECT. Ad un Internet Box possono essere registrati fino a 5 telefoni DECT. Per tutti i telefoni DECT che soddisfano almeno lo standard CAT-iq 2.0, l’Internet Box svolge le funzioni centrali secondo CAT-iq 2.0. Importante per te: la deviazione di chiamata fa parte delle funzioni centrali secondo CAT-iq 2.0.

L’IB stesso rileva quali telefoni registrati corrispondono allo standard CAT-iq. Nell’interfaccia web dell’Internet Box nelle impostazioni di telefonia per gli apparecchi DECT sotto il tipo di apparecchio è indicata la versione CAT-iq.

@eho-ems Presumo che tu abbia un abbonamento privato, quindi puoi inoltrare le chiamate su [>Numero di telefono e rubrica - Chiamate interne](https://www.swisscom.ch/de/ privatkunden /hilfe/festnetz/rufnummer.html#telefonbuch) leggi quanto segue:

“Con un Internet Box è possibile inoltrare le chiamate da HD-Phone a HD-Phone e da HD-Phone a un telefono collegato all’Internet Box sulla connessione telefonica 1 o 2. Tutte le altre deviazioni interne, ad es. a un IP - Telefono Yealink T46G, non sono possibili.”

Combinando telefoni DECT secondo CAT-iq 2.0. e i telefoni SIP creano un “sistema misto” in cui l’Internet box non supporta completamente tutte le funzioni della centrale telefonica.

Possibili soluzioni:

  • Utilizzare solo telefoni DECT secondo CAT-iq 2.0; in tal caso sarà necessario utilizzare un Gigaset Repeater HX.
  • Per deviare le chiamate su uno smartphone utilizzando l’app Casa.
  • o addirittura collegare un telefono analogico??? Vedi sopra, l’inoltro probabilmente funziona solo a senso unico.

Walter

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Walter_Wp

Bene, ora ho provato come funziona l’inoltro interno con i miei due dispositivi HD cordless CAT-iq 2.0 Rousseau e Max C.

Funziona… ma premere una sequenza di tasti/opzioni è molto più complicato che con il buon vecchio telefono analogico;-((

Ma probabilmente non è nemmeno possibile ripescare il vecchio e traballante telefono analogico e utilizzarlo sul Phone-Anschluss! (;-()

Conclusione: Swisscom vende volentieri il maggior numero possibile di apparecchi cordless, ma il vantaggio per l’utente è piuttosto limitato… 😬

Mostra lingua originale (Tedesco)

@eho-ems L’intera procedura di input per l’inoltro interno era >in questo Discussione in ** Il post 5** descrive (per un telefono con marchio Swisscom):

Passo 2: Con i miei palmari Gigaset posso ottimizzare al minimo questo: premere prima il tasto funzione sinistro “Richiesta”, quindi richiamare con il tasto diretto il numero interno della stazione remota interna (premere a lungo il tasto), quindi premere la croce di controllo al centro Premere (OK) o il tasto funzione destro “Seleziona”.

Passaggi ¾: Con i miei portatili Gigaset lo sforzo è paragonabile: Per la funzione “Deviazione chiamata” premere prima il tasto funzione destro “Opzioni”, poi selezionare: “Deviazione chiamata.”, quindi premere il control pad Premere la parte centrale (OK) o attivare “OK” sul pulsante funzione destro.

Nel thread a cui si fa riferimento sopra, @POGO 1104 ha scritto nel Post 4, che la connessione interna dovrebbe essere stabilita prima. A questo punto è sufficiente riagganciare e la chiamata esterna passerebbe all’altro utente interno (i passaggi ¾ verrebbero quindi sostituiti con la riattaccatura). Mi chiedo se in passato funzionasse così sui box Internet? Il mio tentativo: “riagganciando” sul telefono con cui si è risposto alla chiamata esterna si interrompe sia il collegamento interno che quello esterno e il secondo telefono va in posizione di riposo.

Qualcuno può dirmi come funziona l’inoltro interno su una base Gigaset Go? Posso immaginare che anche il reindirizzamento sia più semplice da eseguire.

Walter

Mostra lingua originale (Tedesco)