Con un IB3 posizionato in modo ottimale, il problema della copertura WLAN sarebbe probabilmente risolto senza il trasmettitore Asus aggiuntivo.

Ma se il materiale è disponibile e sei soddisfatto dello standard IB, non è necessariamente necessario un cambiamento.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed

Sì, potrebbe essere possibile, non conosco l’IB3. Nel nostro appartamento tutto funziona tramite una scatola di distribuzione e vorrei che continuasse così. Non ho un groviglio di cavi da nessuna parte tranne che nel mio ufficio 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

@steff ha scritto:

@hed

Sì, potrebbe anche essere possibile, non conosco l’IB3. Nel nostro appartamento tutto funziona tramite una scatola di distribuzione e vorrei che continuasse così. Non ho un groviglio di cavi da nessuna parte tranne che nel mio ufficio 🙂


In fondo al link puoi vedere i diversi box Internet, che abbonamento hai?

https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router.html

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

@steff

Avere un backup locale della configurazione è sempre una buona idea.

Con il reset il router ritorna alle impostazioni di fabbrica e molte delle singole impostazioni vanno perse, ma il router deve già funzionare correttamente con le impostazioni di fabbrica.

Nella tua situazione di errore, farei il primo test della funzione DHCP prima di ripristinare la configurazione salvata.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@steff ha scritto:

Le impostazioni importanti verranno mantenute con questo ripristino?


Sì, le impostazioni più importanti vengono caricate nuovamente dal Kundencenter; cioè le impostazioni WiFi e la password del router (è possibile che ne vengano ricaricate altre, ma non posso dirlo al momento).

Ma farei attenzione a ricaricare il backup. Se possibile, documenterei brevemente le impostazioni che ho effettuato io stesso e poi le reimmetterei. Non dovrebbe essere uno sforzo eccessivo. Contesto: l’IBS ha già ricevuto alcuni aggiornamenti di versione e sono successe molte cose. Riimpostare tutto in modo pulito è più sicuro di una configurazione incasinata. per ricaricare.

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)

Quindi…anche il ripristino della casella Internet non è stato d’aiuto.

C’è qualcosa che non ho menzionato perché non pensavo fosse rilevante, ma forse è proprio questo il motivo. C’è uno switch (Netgear pro Save GS108E) tra il router e i quattro dispositivi. Potrebbe essere che l’interruttore abbia un problema, sia rotto o qualcosa del genere?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@steff

Questo può certamente essere il caso.

Per provarlo è sufficiente collegare un dispositivo direttamente all’Internet box e lo vedrete subito.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@Werner

Sì, è davvero difettoso. Ho collegato due dispositivi direttamente al router e funziona.

Non avevo nemmeno il cambio sulla bolletta.

Un difetto è difettoso e non può essere riparato, vero?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@steff

Non conosco il tuo switch specifico, ma se non si tratta di un problema SW con lo switch che può essere risolto aggiornando o reinstallando il firmware, sicuramente non c’è nulla da riparare.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@steff ha scritto:

Un difetto è difettoso e non può essere riparato, vero?


Possono - in teoria…

Con un nuovo prezzo di poco meno di 50 franchi e una tariffa oraria del tecnico ad esempio di 100 franchi, il nuovo prezzo è già valido dopo 30 minuti e senza costi per i pezzi di ricambio…

In breve: Rep. non vale la pena (purtroppo)

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Ho appena controllato quanto costa il pezzo. Per questo prezzo probabilmente non vale la pena comprarne altro che nuovo.

Ha senso acquistare di nuovo lo stesso switch (Netgear GS108E) o forse qualcosa di diverso per il futuro? La dimensione è ideale per questo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@steff ha scritto:

Per questo prezzo probabilmente non vale la pena comprarne altro che uno nuovo.


Oppure la sostituzione in garanzia… come @kaetho ha detto: Gli switch Netgear ProSafe di solito hanno periodi di garanzia infiniti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Vedrò come faccio con l’interruttore.

Quindi ragazzi, grazie a tutti. Ancora una volta ho dimostrato che qui posso imparare molto e che ricevo molto aiuto. 👍

Mostra lingua originale (Tedesco)

… il mio sarcasmo a quanto pare non è stato capito 😉 Lo switch Netgear sembra essere morto. Quindi non è più in vita: la garanzia è scaduta perché la “vita” vale solo finché vive. Ma finché è vivo, non hai bisogno di garanzie…

OK, è tardi ed è meglio che vada a dormire…

Mostra lingua originale (Tedesco)