Power Line 2000 a scatti

  • Ciao a tutti….

    Qualcuno mi può spiegare perché con il nuovo Power Line 2000 che ho recentemente ricevuto da Swisscom l’immagine televisiva sussulta e si ferma.

    Ma questo non accade con il vecchio Swisscom “My Strom”?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Grazie per il tuo feedback

      Ho reinstallato i “vecchi” adattatori ed ecco, tutto funziona di nuovo senza intoppi??


    @Danny1957 ha scritto:

    Ciao a tutti…

    Qualcuno mi può spiegare perchè con il nuovo Power Line 2000…..

    Ma questo non succede con il vecchio Swisscom “My Strom”??


    A proposito, anche i Powerline 2000 sono di MyStrom….

    Perché non usi i “vecchi” adattatori se non presentano il problema?

    altrimenti vale quanto scritto dal collega user109

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    La cosa del “2000” è pura sciocchezza di marketing.

    Powerline è una tecnologia di gioco di prestigio in cui non è possibile fare previsioni sulla velocità di connessione che può essere raggiunta nei casi reali.

    Che sia ovviamente chiaro al produttore che 2000 Mbps sono lontani da ciò che si può ottenere nella realtà, lo dimostra il fatto che ovviamente nei dispositivi è installata solo una porta Ethernet da 1000 Mbps 😉

    Ma non è un problema, perché ovviamente 1000 Mbps sono ancora molto lontani da ciò che accade nella realtà.

    Probabilmente le condizioni devono essere ideali se vuoi arrivare a 100 Mbps.

    (A proposito, Digitec ha testato i MyStrom 2000 venduti da Swisscom. Nel loro test hanno raggiunto una media di 42 Mbit/s.)

    Nel tuo caso queste condizioni ideali non sembrano esistere, motivo per cui non riesci a raggiungere in modo coerente nemmeno i 30 - 40 Mbps richiesti (per UHD).

    Se fosse meglio con i tuoi vecchi adattatori, tornerei a loro.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Va anche detto che PowerLine potrebbe anche essere in grado di controllare il router o la linea VDSL. può disturbare.

    La mia raccomandazione:

    PowerLine: giù le mani

    WLAN: soluzione di emergenza per piccoli dispositivi che non dispongono di Ethernet Anschluss

    Gigabit Ethernet: per tutti coloro che desiderano una soluzione sempre performante, stabile, senza errori e senza problemi

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Danny1957

    Se non è possibile utilizzare un cavo Ethernet e tra il TV-Box e l’Internet Box c’è solo un soffitto o un muro, il WLAN-Box al link sottostante si è dimostrato migliore di Powerline.

    [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/zubehoer/internet-swisscom-tv-accessories\_new/internet-swisscom-tv-accessories\_deta il_new.html/wlan-box-11024867?payOption=ONE_TIME&useCase=HARDWAREONLY&category=connection_accessories_RES#tab%5Bselected%5D =0](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/zubehoer/internet-swisscom-tv-accessories_new/internet-swisscom-tv-accessories_det ail_new.html/wlan-box-11024867?payOption=ONE_TIME&useCase=HARDWAREONLY&category=connection_accessories_RES#tab%5Bselected%5D=0)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @Danny1957

    Bene, allora quelli vecchi sono probabilmente un po’ più utili di quelli nuovi, almeno nelle condizioni del tuo appartamento. Come ho detto, questo non è incredibilmente sorprendente con PowerLine.

    Forse puoi restituire quelli nuovi.

    @kaetho

    Non direi che sia un argomento caldo. Ma si tratta solo di un “fastidio” normale, perché il divario tra le promesse pubblicitarie e la realtà è solitamente particolarmente ampio.

    Se il cliente acquista “2000” e poi scopre che non riceve nemmeno “50”, c’è da aspettarsi un’irritazione. Logica conseguenza di promesse di marketing decisamente esagerate, direi 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Danny1957 ha scritto:

    Grazie per il tuo feedback.

    Ho reinstallato i “vecchi” adattatori ed ecco, tutto funziona di nuovo senza intoppi??


    Non rallegrarti troppo presto. È solo questione di tempo prima che tu abbia problemi con esso.

    Può essere sufficiente che il vicino installi un nuovo controller luci, che poi disturba il tuo PowerLine.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    2 mesi successivamente

    Ho un sistema PLC Devolo 550 in funzione da 2 anni. Senza alcun problema. La velocità dei dati è effettivamente di circa 100 Mbit/s. Grazie ad una buona offerta di Swisscom ho provato ad utilizzare i sistemi MyStrom Powerline 2000 con l’obiettivo (o la speranza) di poter comunicare un po’ più velocemente.

    Risultati:

    - Velocità dati appena superiore a 100 Mbit/s

    - funzionamento instabile: nuova sincronizzazione necessaria dopo alcune ore (da 1 a 8 ore, variabile)

    - Conclusione: non utilizzabile

    Al momento sono tornato al vecchio sistema Devolo (funziona ancora bene…)

    Qualcuno ha qualche consiglio per migliorare la situazione con gli adattatori MyStrom (oltre a suggerire di smaltirli…)?

    Mostra lingua originale (Tedesco)