Configura una connessione NORDVPN direttamente nell'internetBox 2

Buongiorno,

Vorrei configurare una connessione NORDVPN direttamente nell’internetBox 2, ma non riesco a trovare le impostazioni da modificare.

Potresti dirmi dove si trovano nei menu? Sono già passato alla modalità esperto e non ho visto nulla

Distinti saluti,

Mostra lingua originale (Francese)

È carino ma non è quello che voglio.

Vorrei configurare un client VPN e non un server VPN.

Non voglio connettermi SULLA scatola, ma DALLA scatola su una VPN.

Mostra lingua originale (Francese)

L’obiettivo era avere tutta la casa in VPN… È comunque triste che Swisscom limiti così tanto il router…
Anche il mio televisore Samsung mi permette di farlo…

Mostra lingua originale (Francese)

@SirRagde Ciao

Non capisco il tuo intervento perché sul router non c’è assolutamente nulla da configurare. Come dici tu, la televisione ti permette di fruirla e dove passa il traffico internet? tramite la casella internet.

Devi scaricare l’applicazione NORDVPN per PC o Mac sul tuo computer.

Una volta connesso tramite il programma NORDVPN, scegli il server dove ci sono meno persone connesse per avere una velocità corretta.
Hai diversi PC o altre macchine come telefoni cellulari o televisori Ogni macchina che desideri connettere tramite VPN deve avere il programma affinché funzioni.

Cordialement

Mostra lingua originale (Francese)
un mese successivamente

Qualificherei il commento dicendo che capisco la richiesta di avere un unico posto dove configurare NordVpn piuttosto che dover installare i client su tutte le macchine per le quali esiste un client. Ma l’Internet Box 2 non consente la VPN in modalità client, questo potrebbe far parte di sviluppi futuri; ma ne dubito perché si tratta di prodotti “grande pubblico” che rischiano di aprire troppo le funzionalità e generare un caos di richieste di supporto per errori di configurazione da parte di utenti un po’ “maldestri”.

Consiglierei invece di utilizzare un router dietro l’Internet Box con un client NordVPN installato e di impostare questo router come gateway predefinito per i dispositivi per i quali desideri far passare il traffico attraverso la VPN. Suggerisco di non far passare tutto tramite VPN a causa di problemi di larghezza di banda.

Mostra lingua originale (Francese)
8 mesi successivamente

Buongiorno,

Una soluzione ci sarebbe, è cambiare il router con un software dedicato per questo…

Ma questi sono router con sistema operativo Linux (pomodoro in generale)

Altrimenti hai la soluzione di avere un PC che funge da client VPN come indicato sopra e reindirizzare tutto il traffico in uscita con questo PC come gateway predefinito.

Ma per questo hai bisogno di un PC che funzioni bene… e in caso di interruzione della VPN, non hai nulla che ti dica che il tuo traffico Internet non passa più attraverso questo PC.

Mostra lingua originale (Francese)
un anno successivamente

Capisco la richiesta, perché anch’io voglio fare questo, per andare oltre:
Nascondi l’IP dell’internetBox Swisscom in modo che non possa essere espulso dai servizi TeamViewer, come avviene attualmente da tutti gli apparecchi domestici che inevitabilmente passano tutti per lo stesso percorso IP esterno del router!!

Mostra lingua originale (Francese)

diversi browser hanno integrato una VPN gratuita: ad esempio Opera

VPN gratuita | Browser con VPN integrata | Scarica | Opera

VPN gratuita nel browser Opera. Naviga in Internet con una maggiore privacy.

Opera offre un servizio VPN integrato per il suo browser desktop basato su Chromium (per Windows, MacOS e Linux) e l’app* * Android** personalizzato. Recentemente ha anche rilasciato un browser VPN progettato per i giocatori, chiamato Opera GX.

per una VPN integrata vedi anche i browser: Epic Privacy, UR Browser, Tenta Browser.

Google Chrome e Mozilla Firefox non sono dotati di una VPN integrata, Microsoft Edge o Safari, del resto.

D’altra parte, puoi utilizzare l’estensione del browser offerta da alcuni servizi VPN come quelle che troverai in Firefox o Chrome

Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

16 giorni successivamente

@SirRagde, la tua TV ti permette di creare una VPN, come il tuo PC, come tutti gli smartphone…

saprai che NESSUN router ISP consente l’installazione diretta di una VPN diretta su di esso per l’uscita!

romano

PS: ci sono soluzioni a questo, ma non è affidabile al 100%, non puoi vedere se la VPN è connessa o meno, ma non aver paura di sporcarti le mani e conoscere Linux^^ ABE

PS2: NordVPN, come molte altre app, consente l’installazione di più app sullo stesso account, vai a installare l’app su tutti i dispositivi! 😛

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @SirRagde,

Sto dando un’occhiata all’IB3 che ho ricevuto, ma che non penso di installare a casa…

Per quanto riguarda l’argomento, potresti aver cambiato o meno il router nel frattempo, ma sull’IB2 deve essere lo stesso!

In fondo alla pagina, hai un collegamento “open source” in cui puoi vedere che il sistema operativo della scatola è in LINUX quindi sì, potresti inserire i tuoi parametri nordvpn direttamente (in teoria) a patto di revisionare completamente il sistema operativo da SwissCom…

Poi bisognerebbe vedere il lato legale della rielaborazione o del flashing sull’hardware del loro sistema operativo… Ma resta da armeggiare, e in ogni caso, il problema di questo tipo di procedura, è rischioso di 1, e se la VPN non funziona, niente te lo dirà!

romano

Mostra lingua originale (Francese)