Rete ospite WLAN

  • Ho abilitato la funzione Rete ospite sul mio Internet-2 Box. Ho anche un WLAN Box (extender). La rete WLAN principale funziona correttamente da (nel raggio di) entrambi i box. Ma la rete Ospite funziona solo tramite il box Internet-2.

    Quando si trova solo nel raggio d’azione del box di estensione, indica che ha un indirizzo IP autoassegnato e nessun accesso a Internet. Sarebbe bello se la rete Ospite funzionasse ovunque funzionasse la rete principale. Si tratta di una funzionalità, di un bug o di un errore di configurazione.

    Mostra lingua originale (Inglese)
    • Ciao @Robert Watts,

      Mi dispiace leggere che il tuo switch Zyxel non supporta la configurazione vlan con tag.

      Tieni presente che lo switch TP-Link di Swisscom è più che sufficiente a meno che tu non abbia bisogno di funzionalità multi gig (ad esempio con la porta da 2,5 Gb/s del Internet-Box 3). Funziona bene e puoi impostare molte cose se necessario. Ovviamente è preconfigurato per i servizi Swisscom come TV tramite switch, WLAN ospite tramite WLAN-Box, Bonding per Internet-Booster, ecc. Non è certamente il dispositivo gigabit più recente sul mercato ma probabilmente non otterresti prestazioni molto migliori con un switch gigabit più recente…. ultimo ma non meno importante non è molto costoso 🙂

      BR Antonio

    Nel caso in cui arrivi qualcun altro qui. Dal supporto tecnico di Swisscom risulta che la rete WiFi ospite semplicemente non funziona sul box WLAN. La scatola WLAN è solo 5Gz e la rete ospite è solo 2,4Gz!!!

    Mostra lingua originale (Inglese)
    un anno successivamente

    Incredibilmente è vero: il ripetitore Swisscom/extender WLAN fa solo la metà del lavoro, quindi non è possibile alcuna estensione della WLAN ospite. Questo fatto dovrebbe essere chiarito al momento della vendita.

    Soluzione proposta dal supporto tecnico Swisscom acquistare un altro ripetitore.

    Mostra lingua originale (Inglese)
    16 giorni successivamente

    @Robert Watts @Gioplaudeutt82

    Hm… nella mia configurazione il WLAN Box rispecchia tutti gli SSID delle reti a 2,4 e 5 GHz e offre anche correttamente l’SSID delle reti ospiti.

    Se collego il WLAN Box direttamente all’Internet Box tramite cavo (Cat 6. RJ45).

    Ma, se impiego un altro Switch (Netgear gestito) nel mezzo, devo configurare correttamente lo Switch per portare avanti la VLAN per le reti ospiti.

    Devi aver fatto qualcosa di sbagliato o utilizzare hardware non configurato nel mezzo.

    Grazie Swisscom per questo fantastico prodotto. Adoro la WLAN-Box.

    Saluti

    Madley

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Ah, informazioni interessanti. Effettivamente ho uno switch Xytel tra il box Internet e il box WLAN. Lo esaminerò quando avrò un po’ di tempo.

    Ma ciò non giustifica il fatto che il supporto tecnico di Swisscom non sapesse che il passaggio tra i due box avrebbe potuto causare un simile problema. Avrei pensato che sarebbe stata una configurazione relativamente comune.

    Ma grazie per l’indicazione.

    Roberto

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Questo è il motivo per cui Swisscom vende gli Switch consigliati da Netgear, che sono preconfigurati per questo tipo di configurazione. O perché offrono file di configurazione con le impostazioni necessarie da scaricare e installare su tali switch Netgear. Se desideri utilizzare la tua attrezzatura dovresti configurare tu stesso i dettagli e le impostazioni VLAN oneste non sono un caso di supporto molto comune. Ma sì, una linea di supporto molto ben istruita può conoscere questa profondità tecnica e i problemi che sorgono con hardware diverso da quello consigliato o venduto ufficiale.

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Grazie per l’informazione Tuttavia, avevo bisogno di uno switch con patching sul pannello frontale e gli switch Swisscom non lo fornivano, quindi Zyxtel.

    Va bene.

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Ciao Roberto

    per consentire la propagazione della WLAN ospite anche attraverso il WLAN-Box (1 o 2) quando questo WB è connesso al gateway tramite uno switch Ethernet, è necessario configurare lo switch in questo modo:

    • accedi alla configurazione di Zyxel
    • consente l’inoltro della VLAN 1977 con tag a tutte le porte dello switch
    • riprova

    Tieni presente che la WLAN ospite viene trasmessa solo su 2,4 GHz, non esiste una WLAN ospite su 5 GHz (né su IBx né su WBx).

    Mostra lingua originale (Inglese)
    16 giorni successivamente

    Grazie @AntoineBD,

    Scusa se ho impiegato così tanto tempo, ma ho deciso di aggiornare il mio switch Zyxel al firmware più recente prima di provare la soluzione suggerita con VLAN 1977.

    Tuttavia, ci ho messo un po’ di tempo perché l’indirizzo IP predefinito era 192.168.1.1 ed è stato difficile raggiungere il configuratore WEB. Fortunatamente, ho trovato un post su REDDIT che mi ha aiutato a impostare l’indirizzo IP su 192.168.1.2. Quindi ho aggiornato con successo il firmware. E sembra funzionare bene.

    Tuttavia, non riesco a trovare nulla nell’opzione di configurazione nel configuratore WEB che assomigli in qualche modo alle modifiche suggerite. Pietà.

    Forse dovrei comprare lo switch Swisscom, ma sembra essere un dispositivo tp-link piuttosto vecchio.

    grazie roberto

    Mostra lingua originale (Inglese)
    6 giorni successivamente

    Ciao @Robert Watts,

    Mi dispiace leggere che il tuo switch Zyxel non supporta la configurazione vlan con tag.

    Tieni presente che lo switch TP-Link di Swisscom è più che sufficiente a meno che tu non abbia bisogno di funzionalità multi gig (ad esempio con la porta da 2,5 Gb/s del Internet-Box 3). Funziona bene e puoi impostare molte cose se necessario. Ovviamente è preconfigurato per i servizi Swisscom come TV tramite switch, WLAN ospite tramite WLAN-Box, Bonding per Internet-Booster, ecc. Non è certamente il dispositivo gigabit più recente sul mercato ma probabilmente non otterresti prestazioni molto migliori con un switch gigabit più recente…. ultimo ma non meno importante non è molto costoso 🙂

    BR Antonio

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Grazie Antonio per il tuo consiglio. Alla fine ho rinunciato al mio Zyxel (peccato perché aveva solo 2 anni). Ho visitato il mio negozio Swisscom locale per acquistare il tp-link T1500G preconfigurato da Swisscom. E funziona perfettamente, basta cambiare la password e basta. Ora posso accedere a tutte le funzionalità in tutta la casa!

    Peccato che il supporto tecnico di Swisscom non avrebbe potuto fornire un’indicazione migliore quando li ho contattati più di 1 anno fa.

    grazie ancora

    Roberto

    Mostra lingua originale (Inglese)