Ciao Guido
Conosco molto bene la procedura.
Anche se non capisco il motivo, la Svizzera non ha appoggiato l’UE quando si è trattato di abolire le tariffe di roaming, dato che per il resto la Svizzera attribuisce così grande importanza alla conformità all’UE.
Ora è proprio il caso che come cliente cerco per me il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Durante le vacanze (UE) mi conviene chiaramente con un pagamento anticipato dal paese interessato (grazie a normativa UE). È diritto di ogni cliente acquistare i servizi dove desidera. Se il fornitore non può vendere i suoi prodotti, dovrebbe valutare se offre ancora prodotti tempestivi. Gli svizzeri sono molto lenti per quanto riguarda l’elasticità dei prezzi, quindi da noi una politica del genere potrebbe durare più a lungo.
La vostra parola all’orecchio di Dio che potete caricare anche prepagate straniere come e-Sim sugli apparecchi (con marchio Swisscom).
Fino a quando non avrò testato questo, continuerò a prestare attenzione ai dispositivi con funzionamento dual-SIM quando acquisterò dispositivi e mi programmerò cosa quale scheda SIM dovrebbe fare cosa o no.