Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
- Soluzioneselezionata da danilue
Con le impostazioni:
Chiamata VoLTE:=Disattiva
Modalità di rete:=solo 3G
Dati mobili/Internet mobile:=Disattivato
Il telefono cellulare con sistema operativo Android utilizza esclusivamente la rete mobile 3G/UMTS. Se “Dati mobili” è disattivato, il telefono cellulare passa alla modalità UMTS “pura” (senza HSPA/HSPA+/HSDPA/HSUPA). Nella modalità UMTS “pura” il cellulare Android mostra nella barra di stato in alto il logo della rete mobile “3G” oppure nessun logo della rete mobile.
La modalità UMTS “pura” è oggi l’unica modalità di rete utilizzabile laddove il cellulare utilizza il “soft handover”. 2G/GSM, 4G/LTE e 5G supportano solo “Hard Handover”. Se nella barra di stato in alto viene visualizzato il logo della rete mobile “H” o “H+”, viene utilizzato HSPA/HSPA+/HSDPA/HSUPA, che abilita solo “Hard Handover”!
https://de.wikipedia.org/wiki/Handover
Il “Soft Handover” consente un cambio molto più stabile dell’antenna del cellulare durante una conversazione telefonica rispetto all’“Hard Handover”. Ciò è particolarmente vantaggioso nei veicoli a motore veloci e nelle carrozze ferroviarie.
L’auto è una gabbia di Farady. Telefonare in una gabbia di Farady è una pessima idea! Il segnale del cellulare ricevuto in macchina è 1000 volte più debole che all’esterno. I vetri dei finestrini rivestiti con uno strato di metallo molto sottile (vetro protettivo contro il calore) e la scocca metallica dell’auto schermano molto bene il segnale del cellulare. Ecco perché dovresti utilizzare solo un’antenna esterna per telefonare in macchina. Lo stesso vale per i vagoni ferroviari senza ripetitori di bordo.
https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Abbruch-des-telefonat/m-p/636411
https://de.wikipedia.org/wiki/Intrain-Repeater
Il problema della ricezione cellulare può essere isolato come segue:
1.) Impostare il telefono cellulare sulla modalità UMTS “pura” come descritto sopra.
2.) Sedersi sul sedile del passeggero e comporre il numero di telefono *#0011# sul cellulare Samsung prima del viaggio in macchina sopra descritto (il monitoraggio della rete interna del cellulare viene avviato).
3.) Durante la guida osservare l’indicazione “PSC”. Il numero “PSC” corrisponde all’antenna del cellulare attualmente in uso.
Durante la guida osservare l’indicazione “RSCP” (RSCP_CPICH). “RSCP” corrisponde alla potenza del segnale mobile ricevuto. Il valore RSCP viene visualizzato anche graficamente con forte ritardo con le famose “barre del segnale mobile” nella riga di stato in alto. Per una conversazione telefonica stabile con una buona qualità vocale, l’esperienza ha dimostrato che il valore RSCP dovrebbe essere compreso tra -30 e -90. Quanto più il valore RSCP è vicino a 0, tanto più forte sarà il segnale ricevuto dall’antenna del cellulare. I valori RSCP compresi tra -90 e -140 indicano un segnale mobile troppo debole. Il valore -255 significa che il cellulare non riceve alcun segnale cellulare.
4.) Determinare con la scheda del radiotrasmettitore Bakom quale antenna del cellulare corrisponde a quale numero PSC.
https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender
[https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mit-welcher-Handy-Antenne-bin-ich-verbunden/m-p/646485](https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mit- quale-antenna-del-cellulare-sono-collegato/m-p/646485)
5.) Dopo la risoluzione dei problemi, per motivi di salute (protezione dalle radiazioni) la modalità “pura” 3G/UMTS dovrebbe essere nuovamente disattivata annullando tutte le impostazioni sopra elencate!
Per individuare l’antenna del cellulare attualmente in uso ti consigliamo di consultare anche le informazioni riportate di seguito:
[https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mit-welcher-Handy-Antenne-bin-ich-verbunden/td-p/646485](https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/ A quale antenna del cellulare sono collegato/td-p/646485)
essere preso in considerazione.
Per misurare la potenza e la qualità del segnale del segnale cellulare 4G/LTE e 5G, vedere:
[https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/4G-VoLTE-telefonieren-mit-externer-antenna-oder-analogem-telefon/m-p/638463#M8231] (https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/4G-VoLTE-telefonieren-mit-externer-Antenne-oder-analogem-telefon/m-p/638463#M8231)
Grazie @GrandDixence per la descrizione dettagliata del metodo di misurazione e tutti gli altri che mi hanno consigliato.
L’ho provato in questo modo oggi e sul PSC 287 poco prima della cima del passo mi sono ritrovato costantemente con valori da -102 a -122. Poi è cambiato su PSC 152, brevemente su -88 poi di nuovo -111 fino al villaggio - c’è PSC 52 (non ne sono più sicuro) intorno a -95 e poi di nuovo intorno a -80 fino alla fine di Densbüren.
Spero che Swisscom legga e migliori i canali…
No, i poveri collaboratori Swisscom costantemente stressati non hanno tempo per l’ottimizzazione della rete. In definitiva, all’interno di Swisscom dovranno essere eliminati 700 posti di lavoro e ciò che soffre della riduzione dei posti di lavoro è la qualità del cliente e della rete:
http://www.20min.ch/finance/news/story/Swisscom–Swisscom-20186931
Non necessariamente, se si licenziassero il 5-10% dei venditori che causano il 90% di tutti i reclami e le lunghe misure di follow-up, si potrebbe risparmiare denaro non solo nelle vendite ma anche nelle aree a valle e nel personale, e di ovviamente allo stesso tempo salva anche qualcosa per quell’immagine un po’ malconcia.
L’invenzione di sempre più “pseudo-nuovi prodotti di puro marketing” non è necessariamente sempre redditizia.
Presumo che esistano alcune leve di aumento dei profitti che non hanno direttamente un impatto negativo sulla rete o sulla qualità del servizio…
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
@danilue ha scritto:
Oggi ho provato in questo modo e sul PSC 287 poco prima della cima del passo mi sono ritrovato costantemente con valori da -102 a -122. Poi è cambiato su PSC 152, brevemente su -88 poi di nuovo -111 fino al villaggio - c’è PSC 52 (non ne sono più sicuro) intorno a -95 e poi di nuovo intorno a -80 fino alla fine di Densbüren.
RSCP è un livello di potenza con il valore di riferimento 1 mW (milliwatt) => Lp (dBm) in forma logaritmica:
[https://de.wikipedia.org/wiki/Performance Level](https://de.wikipedia.org/wiki/Performance Level)
Come già accennato, il segnale del cellulare ricevuto dall’antenna del cellulare nell’auto è circa 1000 volte più debole che all’esterno (ricezione esterna). Se converto i valori misurati in macchina alla ricezione all’aperto (1000 volte più forte => 30 dBm in più) ciò si traduce in:
« Sono costantemente atterrato su valori da -72 a -92 sul PSC 287 poco prima della cima del passo. Poi cambia in PSC 152, brevemente in -58 poi di nuovo -81 fino al villaggio - c’è PSC 52 (non sono più sicuro) a ca poi di nuovo a tutti verso -50 fino alla fine del Densbüren. »
Pertanto la ricezione esterna o la ricezione dell’antenna esterna su questo percorso è da buona (appena prima della cima del passo => -92) a molto buona (> -90).
Wow, questi sono buoni valori, allora probabilmente dovrò tenere il cellulare fuori dal finestrino dell’auto per poter continuare a parlare in vivavoce tramite Bluetooth - ma almeno una dimensione target che deve essere raggiunto!
Grazie per aver condiviso l’esperienza
In modo che non ci siano false speranze: i valori di picco RSCP che ho misurato per il segnale mobile UMTS/3G ricevuto sono nell’intervallo da -43 a -47 dBm. Questi valori RSCP sono probabilmente molto vicini al limite di radioprotezione! Questi valori di picco RSCP sono stati misurati sulla piattaforma delle stazioni ferroviarie di Zurigo HB e Berna.
Nel frattempo, i finestrini trasparenti per auto dei telefoni cellulari sono disponibili con uno strato di metallo trattato al laser per la protezione termica.
[https://www.toponline.ch/news/schweiz/detail/news/modernisierung-bei-der-sbb-mobilfunkdurchlaessige-fensterscheibe-und-neue-sitz-00104487/] (https://www.toponline.ch/news/schweiz/detail/news/modernisierung-bei-der-sbb-mobilfunkdurchlaessige-fensterscheibe-und-neue-sitz-00104487/)
Quando si utilizzano finestrini trasparenti per la radiomobile non è necessario utilizzare ripetitori interni per i vagoni ferroviari e antenne esterne per i veicoli stradali.
Nota/chiarimento sulla potenza minima del segnale richiesta:
Secondo la specifica 3GPP TS 125 101, versione V14.0.0, capitolo 7.3.1, la sensibilità minima richiesta del ricevitore di un telefono cellulare UMTS per UMTS900 (la banda 8 con un tasso di errore di bit massimo dello 0,1% è definita a -114 dBm ( RSCP).
https://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/125100_125199/125101/14.00.00_60/ts_125101v140000p.pd f
Per una buona qualità vocale è richiesto un tasso di errore bit massimo dello 0,1%. Con un’intensità minima del segnale di -90 dBm avete già una riserva di connessione di 24 dB (fattore 251x) per creare una connessione mobile stabile per la telefonia vocale. Per ulteriori dettagli tecnici vedere:
[https://de.wikipedia.org/wiki/Reichbreite\_(Tecnologia radio)](https://de.wikipedia.org/wiki/Reichweit_(Tecnologia radio))
Con UMTS/3G per un collegamento mobile stabile per la telefonia vocale è necessario tenere conto, oltre all’intensità del segnale (RSCP) del segnale mobile ricevuto, anche dell’Ec/Io del segnale mobile ricevuto. Il valore Ec/Io misurato deve essere compreso tra -3 e -11 dB. Per i dettagli tecnici su Ec/Io vedere:
[https://www.telecomhall.net/t/what-is-ec-io-and-eb-no/6271](https://www.telecomhall.net/t/what-is-ec-io- e-eb-no/6271)
Per una registrazione/login affidabile nella rete mobile 3G/UMTS è necessario un Ec/Io > -9 dB:
https://www.ecodocdb.dk/download/2c0760ef-7abd/ECCREP103.PDF
L’UMTS è una rete a frequenza singola. Tutte le antenne per cellulari UMTS di un provider di telefonia mobile inviano un segnale cellulare UMTS largo 5 MHz sulla stessa frequenza. Il telefono cellulare può filtrare il segnale cellulare UMTS ricevuto dall’antenna cellulare più vicina mediante codifica (CDM).
In posizioni elevate il cellulare può ricevere il segnale cellulare UMTS da numerose antenne di telefonia mobile. Se la potenza del segnale complessivo (RSSI) di tutti i segnali di telefonia mobile ricevuti da tutte le antenne di telefonia mobile è significativamente maggiore della potenza del segnale del segnale individuale ricevuto più forte (RSCP) da una singola antenna di telefono cellulare, il telefono cellulare non può filtrare più a lungo il segnale individuale dal segnale complessivo.
Se il telefono cellulare non riesce più a separare il singolo segnale dal segnale complessivo (Ec/Io < −11 dB), la telefonia vocale sulla rete cellulare UMTS può essere inaffidabile. Questa situazione può verificarsi soprattutto in località elevate del Giura e delle Prealpi direttamente adiacenti all’Altipiano svizzero, dove, grazie alla linea di vista, il segnale di telefonia mobile può essere ricevuto da numerose antenne di telefonia mobile nell’Altipiano svizzero.
Per mezzi di comunicazione alternativi per effettuare una chiamata di emergenza in località caratterizzate da valori “Ec/Io” scarsi, vedere:
[https://de.wikipedia.org/wiki/Notruf#Notruf\_%C3%BCber\_Notrufkanal\_(161,300\_MHz)](https://de.wikipedia.org/wiki/Notruf#Notruf_%C3 %BCber_Canale di emergenza_(161,300_MHz))