Buongiorno;
La mia piccola domanda sarebbe possibile creare un trunk SIP, ad esempio con Freepbx. Ho provato ad accedere al trunk ma non riesco a inserire le autenticazioni sul freepbx. Penso di aver inserito qualcosa di sbagliato nel file config. Se una persona ha conoscenza di Freepbx e del server Asterisk. Mi interessa 🙂 ^^.
Grazie a Swisscom che finalmente si apre a qualcosa di più ^^
Ciao,
Ho le mie credenziali SIP (nome di autenticazione e password) ma non posso farlo neanche su Linphone ma devo sbagliarmi lungo il percorso:
sull’assistente Linphone devi andare su “Utilizza un account Sip” quindi come nome utente è il numero di telefono? con +4121….? e qual è il dominio??
In breve, sono perduto se qualcuno mi fa luce. GRAZIE
Ciao,
[https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/reseau-fixe/sip-credentials.html](https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/reseau- correzione/sip-credentials.html)
a+
@Papaschulz@“x”#4255
Comando del registro SIP Swisscom in asterisco
Register=udp://+41xxxxxxxxx@swisscom.ch:<sip credential="“ password=”“>:<sip credential=”“ nomeutente=”">@swisscom.ch@fs1.ims.swisscom.ch
fonte:
ulteriori informazioni in tedesco (grazie @Anonym)
[https://www.tuxone.ch/2017/04/swisscom-gibt-sip-zugangsdaten-frei.html](https://www.tuxone.ch/2017/04/swisscom-gibt-sip-zugangsdaten- frei.html)
-
In realtà è possibile nativamente su Android
(Con le versioni senza overlay come Nokia 3, 5, 6 e 8, garantito sul 5 che utilizzo con SIP nativo solo felicità telefoni Nokia )
(nota: su alcuni marchi come alcuni modelli Samsung, questo non è disponibile, vedere le cause plausibili di seguito)Il motivo dell’assenza del SIP nativo su iOS è integrato nel tastierino numerico già esistente.
(quindi senza aggiungere un’applicazione specifica per la telefonia SIP):Cause plausibili:
Il problema più grave è che la batteria si scarica due volte più velocemente quando il servizio SIP è abilitato con le chiamate in entrata abilitate.
Troppo complicato per un utente medio e rischia di portare a troppe richieste di supporto nello stato attuale.
L’esatto opposto di Apple, la semplicità.Competizione con la telefonia mobile (in questo caso è sufficiente un abbonamento Dati limitato/illimitato a seconda dell’uso occasionale/intensivo e il suo numero di rete fissa diventa veramente portatile)
Concorrenza con applicazioni SIP di terze parti (gli sviluppatori di applicazioni non sono contenti)
Magari con la prossima generazione o versione iOS sarà più semplice e consumerà meno energia!
Solo il futuro ce lo dirà.
@Shakmail
1. non essere in modalità risparmio batteria (qualità audio ridotta)
2. avere almeno una buona connessione Internet (segnale buono o ottimo) altrimenti segnale debole, non va bene.
3. Nokia aggiornato, Impostazioni > Sistema > Aggiornamento sistema (Android 8.1.0
4. buon servizio solo sulla rete fissa e mobile Swisscom, senza alcuna garanzia sulle altre reti concorrenti.
Ho appena testato in entrambe le direzioni in modalità SIP e DECT, impeccabile tra Nokia 5 e Swisscom Rousseau 300 DECT
non testato tra SIP e SIP
Va tutto bene e non funziona. Insomma, mi arrendo!
Ho eseguito molti test con le credenziali SIP su diversi dispositivi. Ho testato anche diversi software su PC e anche un dispositivo VoiP professionale e non funziona nulla. Ho chiamato diversi miei fornitori specializzati in VoiP e tutti mi hanno detto la stessa cosa: “Se vuoi fare VoiP, lavora con chiunque ma non con Swisscom, non funzionerà mai!!!” Allora ho aperto un conto con la concorrenza e per fortuna, tutto funziona!
Non farmi pensare che sia un problema tecnico! È solo il desiderio di Swisscom di far sì che non funzioni ed è per questo che non offrono alcun supporto!
> Va tutto bene e non funziona. Insomma, mi arrendo!
Gli altri fornitori non si comportano correttamente, difendono il loro caseificio, niente di più!
Il problema è tra la sedia e il computer perché per me che sono un cliente residenziale funziona e sono solo alle prime armi con la telefonia IP
Utilizzo la funzione SIP nativa dell’applicazione telefonica integrata (originale, senza download di app) quindi lontano da casa sul mio smartphone Nokia 5
Ciao odiatori ^^
Da parte mia installo TUTTI i prodotti swisscom e l’attivazione delle credenziali SIP non è necessariamente eccezionale, ma il loro utilizzo funziona molto bene!
Per chi chiama “professionisti” potrebbe essere necessario cambiare installatore…
Per dire che non funzionerà mai, bisogna essere stupidi o pessimi installatori per pensare che swisscom offra servizi che non funzionano!
L’applicazione “Bria Mobile” funziona a meraviglia, ed è disponibile per IOS, Android e PC!
La telefonia VoIP Swisscom si effettua sulla LAN del router Swisscom, non dietro un firewall!!!
QUESTE IMPOSTAZIONI FUNZIONANO SOLO PER InOneHome E UFFICI PMI!:
Configurazione SIP
Per una connessione SIP al 100%, consiglio:
Gigaset DX800 ALL in one che è un telefono fisso con base DECT integrata per wireless (pratico per le piccole PMI)
Gigaset S850H Go box per privati o piccole PMI che desiderano solo wireless. (antenna remota separata dal wireless)
Swisscom offre conti SIP con credenziali! I SIP TRUNKS sono un altro parametro con altri abbonamenti, che sono per i professionisti con una centrale telefonica! Il trunk SIP non è concepito per la telefonia diretta sui dispositivi!
Vai su Salt, la deviazione è impossibile sulla loro casella Internet e non sanno cosa sia SIP ^^ HAHAHAHA
ABE, Romain
Come il ragazzo che si presenta 2 anni dopo e si permette di giudicare e criticare le persone senza nemmeno conoscerle e senza nemmeno aver letto tutti i parametri, lo adoro! Ahhh ma +4122 non è questa regione nota per avere un g…..e g…..e ABE
Buona fortuna con i tuoi esperimenti, Signore, so tutto!!!
Il cattivo stupido ti saluta!
@“x”#30423Era il numero di un cliente, non il mio e in quel momento mi trovavo a Vaud…
Inoltre oggigiorno il prefisso non indica più tanto la regione, dato che puoi cambiare cantone mantenendo il tuo numero… Allora signor, so che tutti sanno molto più di te su questo argomento, non c’è foto^^
E il post è stato aggiornato a gennaio da qualcuno che non riesce a capirlo, quindi do il mio contributo…
E vedendo le tue buone maniere, per fortuna non ti conosco :p
Grazie per gli auguri ^^
PS: L’installazione di Swisscom VoIP deve essere effettuata dietro il router Swisscom e mai dietro un firewall…
romano
@[eliminato] infatti funziona… Ho configurato dei telefoni SIP per un cliente che li ha spediti in Spagna e nel Regno Unito per evitare le spese telefoniche internazionali
Successivamente, dovresti comunque sapere che potrebbe esserci il rischio che i tuoi dati SIP vengano violati se non ti trovi su una rete sicura.
E se i dispositivi sono posti dietro un firewall, ci sono alcune porte molto specifiche che devono essere aperte.
Lo scopo del SIP è configurare la linea telefonica stessa nel telefono, che consente di utilizzare il numero da qualsiasi accesso a Internet.
È un peccato non aver potuto partecipare prima a questo post, ti avrei sicuramente trovato una soluzione funzionante!
Romano.
Ho scaricato e installato l’applicazione microSIP su un laptop domestico Windows 10 in francese.
Configurato l’account con credenziali SIP fornite da Swisscom, ottenute via SMS secondo le istruzioni di Swisscom
[https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/reseau-fixe/sip-credentials.html](https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/reseau- fisso/sip-credentials.html)
--== importante, inserisci prima il tuo numero di cellulare nell’area clienti ==–
Questo funziona molto bene per la telefonia via Internet e per i numeri di telefono reali.
Il suo unico difetto:
impossibile leggere/scrivere la cartella dei contatti di Windows (rubrica di Windows, cartella Contatti)
limitato all’importazione di contatti.csv o alla scrittura manuale dell’elenco dei contatti.