@saibot311 Ancora. Non obblighiamo nessuno a fare una cosa del genere. Siete invitati a dare un’occhiata ai siti web degli operatori di rete stranieri. Era solo sul sito web di Vodafone Germania. Si precisa inoltre che le chiamate WiFi funzionano solo con i dispositivi acquistati tramite Vodafone. Questo è un problema con il modo in cui Android gestisce le impostazioni.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ma ora le cose si fanno avventurose quando in un forum Swisscom si fa riferimento a fornitori stranieri. Chi è sotto “[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/devices.html?#ViewType%3DGrid%26page%3D1%26pageSize%3D8%26FilterBrands%3D%26AllBra nds%3Don%26FilterOS%3D%26AllOS%3Don%26FilterAboType%3D%26AboType%3DAboType24%26FilterProperties%3D%26Feature_SMC_WiFiCalling%3Don ”](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/devices.html#ViewType%3DGrid%26page%3D1%26pageSize%3D8%26FilterBrands%3D%26AllBra nds%3Don%26FilterOS%3D%26AllOS%3Don%26FilterAboType%3D%26AboType%3DAboType24%26FilterProperties%3D%26Feature_SMC_WiFiCalling%3Don") intelligente, non trova alcuna indicazione che debba acquistare l’apparecchio da Swisscom e alle loro condizioni in modo da poter utilizzare tutte le funzioni Sarebbe facile scrivere in modo chiaro e trasparente che questo funziona solo su determinati apparecchi se fossero acquistati da Swisscom. Ci sono opinioni diverse riguardo alla legalità dei dispositivi contraffatti e l’utente dovrebbe comunque essere risparmiato da questo.


@Anonimo ha scritto:

@saibot311 Di nuovo. Non obblighiamo nessuno a fare una cosa del genere. Siete invitati a dare un’occhiata ai siti web degli operatori di rete stranieri. Era solo sul sito web di Vodafone Germania. Si precisa inoltre che le chiamate WiFi funzionano solo con i dispositivi acquistati tramite Vodafone. Questo è un problema con il modo in cui Android gestisce le impostazioni.


Mostra lingua originale (Tedesco)

@feealf: Qui non si fa riferimento a fornitori stranieri, serve solo a dimostrare che non si tratta di un problema di Swisscom, ma di un problema generale?
E ho chiesto stupidamente qualcosa: perché dovrebbe essere sulla pagina dei prodotti 😉? L’azienda A offre un prodotto che funziona esattamente come quello offerto dall’azienda A… - perché questa azienda A dovrebbe scrivere “Attenzione, se acquistate questo prodotto dall’azienda B, non potrete utilizzare tutte le funzioni” utilizzare - è per questo che lo compri da noi"? Non ha alcun senso 😉? Semmai l’azienda B dovrebbe scrivere sul prodotto che non tutte le funzioni sono possibili.
Se necessario, potete aggiungere una frase a questa pagina: [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/mobilnetz/advanced-calling.html](https://www.swisscom.ch/de/ clienti privati/mobile/mobilnetz/advanced-calling.html)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sarebbe semplicemente il modo sbagliato. Chi è interessato a Swisscom Advanced Calling probabilmente scoprirà sul sito Swisscom quali apparecchi sono adatti a questo scopo e difficilmente cercherà presso altri operatori quali apparecchi potrebbero non essere adatti. In Svizzera esiste una legge federale sulla concorrenza sleale. Non voglio sostenere che si tratti di una violazione, ma consiglio a tutti di leggere i primi articoli e poi formarsi la propria opinione. E ancora: è tutta una questione di trasparenza e di inutili acquisti sbagliati o manipolazione del software.


@whoever ha scritto:
@feealf: Qui non si fa riferimento a fornitori stranieri, serve solo a dimostrare che non si tratta di un problema di Swisscom, ma di un problema generale?
E ho chiesto stupidamente qualcosa: perché dovrebbe essere sulla pagina dei prodotti 😉? L’azienda A offre un prodotto che funziona esattamente come quello offerto dall’azienda A… - perché questa azienda A dovrebbe scrivere “Attenzione, se acquistate questo prodotto dall’azienda B, non potrete utilizzare tutte le funzioni” utilizzare - è per questo che lo compri da noi"? Non ha alcun senso 😉? Semmai l’azienda B dovrebbe scrivere sul prodotto che non tutte le funzioni sono possibili.
Se necessario, potete aggiungere una frase a questa pagina: [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/mobilnetz/advanced-calling.html](https://www.swisscom.ch/de /clienti privati/mobile/mobilnetz/advanced-calling.html)


Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo

Scrivi che Swisscom sta cercando una soluzione con Samsung. Quanto tempo pensi che ci vorrà prima che venga trovata e implementata una soluzione?

Saluti

Mostra lingua originale (Tedesco)

@feealf: L’unica cosa avventurosa nella storia sono le tue affermazioni 🙂 - secondo me, menzionarle sulla pagina del prodotto sarebbe problematico, perché altri fornitori potrebbero sentirsi svantaggiati…
Swisscom offre una pagina informativa dove rimanda agli apparecchi abilitati. Se acquisti il ​​dispositivo normalmente, è capace. Ma se ora il cliente decide di acquistarlo da un altro fornitore, sicuramente non si può più dare per scontato? a proposito: Swisscom inoltre non avverte che non ha alcuna influenza sugli aggiornamenti se non si acquista il dispositivo da Swisscom (il che è estremamente molto più rilevante di quello che dici…) - inoltre non indica che le bande LTE potrebbe non funzionare se acquisti il ​​tuo dispositivo in Asia, ecc…! Inoltre non viene segnalato che i dispositivi con blocco SIM di altri provider non funzionano…! Ciò è semplicemente dovuto al fatto che non è responsabilità del fornitore evidenziare tali carenze di altri fornitori.
COSA è importante: che il prodotto offerto da Swisscom supporti anche le relative funzioni. Solo se così non fosse, solo allora entrerebbe in gioco la tua argomentazione…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Penso che ciò che è necessario per gli interessati (possibilità dopo un cattivo acquisto) e per i nuovi interessati (ricerca approfondita prima dell’acquisto, a meno che non si voglia pagare i prezzi di Swisscom) sia stato detto o scritto e si può lasciare perdere. Può farlo chi vuole farsi un’idea dei diritti e degli obblighi previsti dalla legge federale sulla concorrenza sleale e chi invece avanza le proprie teorie; anche una possibilità. La libertà di espressione dovrebbe essere preservata.

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Ciao

Dall’aggiornamento Samsung di ieri, 1 agosto 2016, l’opzione Wificalling è disponibile in Applicazioni/Telefono/Avanzate e può essere selezionata

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, posso confermare, l’opzione è ora disponibile sia sul Galaxy S7 che sul S7 edge.

Inoltre, l’S7 ora mostra anche ‘HD’ accanto al numero di telefono quando si effettuano chiamate tramite Voice over LTE.

Tuttavia non sono riuscito a verificare se le chiamate tramite WLAN funzionano effettivamente…

Mostra lingua originale (Tedesco)
6 giorni successivamente

Ciao,

e perché il wificall funziona con il note4 su orange/salt e non su swisscom???

Probabilmente questo ha poco a che fare con Samsung, ma piuttosto con il marchio o le modifiche al firmware Salt o Swisscom!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Siamo sulla strada giusta, ma solo per S7 e S7 edge. Il prossimo aggiornamento per questi dispositivi Samsung gratuiti creerà le condizioni. Non ci resta quindi che attendere finché un numero sufficiente di questi dispositivi non sarà stato aggiornato. Quindi possiamo attivarlo. Ci sono ragioni tecniche e qui entrerei troppo nei dettagli.

Quindi: tocca a noi. Sfortunatamente non funzionerà con i dispositivi più vecchi (S5, S6). Purtroppo non abbiamo più questa opzione.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

Siamo sulla strada giusta, ma solo per S7 e S7 edge. Il prossimo aggiornamento per questi dispositivi Samsung gratuiti creerà le condizioni. Non ci resta quindi che attendere finché un numero sufficiente di questi dispositivi non sarà stato aggiornato. Quindi possiamo attivarlo. Ci sono ragioni tecniche e qui entrerei troppo nei dettagli.


Grazie per le informazioni/chiarimenti 🙂 Se Samsung avesse un firmware per il pre-release/beta testing, il mio Samsung Galaxy S7 sarebbe pronto per questo… 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)
18 giorni successivamente

Ciao

Qual è la situazione adesso? Ho installato l’aggiornamento. Ora ho attivato la funzione di chiamata WiFi, ma le chiamate WiFi continuano a non funzionare. Grazie per il feedback

Mostra lingua originale (Tedesco)

@tobhoes

Ciò può essere dovuto al fatto che c’è il segnale del cellulare e questo è sempre preferibile (anche se è molto debole). Per favore a) passa alla modalità aereo eb) riaccendi manualmente il WiFi. Poi dovrebbe funzionare (ma attenzione: da quel momento in poi sarai raggiungibile solo tramite WiFi se non torni indietro). In caso contrario rivolgetevi a Swisscom.

Gli operatori esteri offrono inoltre la possibilità di stabilire la priorità se la conversazione deve avvenire tramite radiomobile o WLAN. Possiamo solo sperare che anche questo un giorno accada.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@feealf

Grazie per il feedback Tuttavia, non funziona nemmeno con le tue istruzioni. Per tua informazione, ho un Samsung S7 Edge gratuito (non acquistato da Swisscom). Al massimo può darsi che la funzione non sia ancora attivata.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@tobhoes

Hai ricevuto un SMS di conferma del funzionamento (questo è ciò che ricevi sugli apparecchi Swisscom)? In caso contrario la hotline potrà verificare se è attiva o meno; Li chiamerei e chiederei questo. Se non funzionasse nonostante la voce del menu fosse visibile, sarebbe davvero uno scandalo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non funziona neanche per me. Qualcuno può confermare che funziona con un dispositivo (Samsung S7) che non è stato acquistato da Swisscom?

Saluti Saibot

Mostra lingua originale (Tedesco)