Curioso bisogna vedere se Sunrise e cablecom avranno stessi problemi per la mancanza diritti licenza italiana poi ne riparliamo….

Sunrise TV ha veramente pochissimo per l’italiano… non è interessante per il pubblico di lingua italiana.

Più interessante la concorrente via cavo.

L’argomento dei “diritti d’autore” è la la motivazione ufficiale da anni. Allora bisogna tener conto del mio suggerimento di stare attenti per il futuro per accapparrarseli…


@nico ha scritto:

Sunrise TV ha veramente pochissimo per l’italiano… non è interessante per il pubblico di lingua italiana.

Più interessante la concorrente via cavo.


Ebbene uno in meno Sunrise e cablecom invece?

Se dovessimo metterli in ordine per numero di canali in italiano:

Al primo posto CABLECOM,

poi Swisscom tv

poi Ticino.com

e all’ultimo posto Sunrise TV (ne ha veramente pochi), basta dare un’occhiata al sito.

Ticino non ne so nulla di questa compagnia mi è nuova mm

sunrise 26 canali in italiano

ticinocom circa 50 canali in italiano (ma non di qualità), in pratica gli stessi di swisscom, ma senza quelli dei documentari che ha Swisscom.

Calbecom ha invece oltre a tutti quelli che sono da Swisscom gli altri che si richiedono qui…

In fatto di numeri quindi siamo al secondo posto. Un tempo eravamo al primo posto.

Scusa quali sarebbero i canali in italiano che ha di piú cablecom rispetto a swisscom?

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è “libero”, vediamo quanto ci vuole per averlo.

Bisognerebbe spulciare l’elenco e fare una tabella precisa…

a memoria mi ricordo sicuramente

HISTORY CHANNEL

FOCUS
LA NOVE IN HD

Paramount Channel~ (da una settimana adesso anche da Swisscom)
7 Gold
Cartoon Network

Almento questi ci sono sicuramente da Cablecom in italiano, ma ne hanno anche altri che ora non ricordo.


@omar94 ha scritto:

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è “libero”, vediamo quanto ci vuole per averlo.


è questione di bugdet, per loro è nettamente maggiore…è logico.


@omar94 ha scritto:

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è “libero”, vediamo quanto ci vuole per averlo.


Non è una novità anche perché non solo il problema swisscom ma anche il famoso videogiochi playstation non sempre mettono in italiano tranne altre lingue come di solito. Anche xbox automaticamente mi mette in tedesco perché sono in svizzera e non posso neanche scegliere l’italiano. Tanti problemi per quel cacchio diritti e licenza e mi sono rotto non poco ultimamente. Fortuna che almeno inglese riesco a capire, ma se rimane solo tedesco già bestemmio non poco.

La stessa cosa capita anche con il film a noleggio su apple TV, se confronti italiano con altre lingue nazionali è un abbisso.

Invece apple tv in Italia ê un’altra cosa.

Non ti rimane che seguire un corso di tedesco…😀


@nico ha scritto:

Non ti rimane che seguire un corso di tedesco…😀


Molto divertente considerando Ticino svizzera italiana…. Poi non imparo mai il tedesco ho sempre odiato e gran difficoltà per me. Poi sono nato sordo figuriamoci se riuscirò mai a comprendere a voce fai tu due conti…

Ci si aspetterebbe da una ditta come Swisscom che le tre lingue più parlate in Svizzera vengano messe sullo stesso piano.. tutto qui (sarebbe ora, si sentono tanti discorsi sul valorizzare l’italiano in Svizzera ecc.. ma tra tutti i fatti sono pari a zero, anzi se possibile ancora meno di zero)

Ci sono anche tanti ticinesi in svizzera tedesca e francese, non solo in Ticino.

E ripeto, paghiamo uguale agli utenti tedeschi e francesi, per avere però meno.

Innanzitutto grazie per la risposta, mi spiace peró vedervi intervenire solo quando noi clienti facciamo “rumore”. Vorrei dire solo questo, dite che vi stiamo a cuore, che cercate di esaudire i nostri desideri, ma i fatti non sembrano confermare le vostre parole, e per quanto mi riguarda i fatti sono quelli che contano. Le belle parole se le porta via il vento. I nostri desideri sono stati espressi in questo forum gia dal lontano 2010 (8 anni fà) mi fa ridere pensare che in cosi tanto tempo non siete riusciti a concludere nessun accordo con sky italia, che tutti i giorni cerca di accaparrarsi clienti. E da che mondo é mondo con i soldi si ottiene tutto! Evidentemente non ritenete necessario investire su questo servizio. Non ci venite a raccontare che sky italia non vi vende i diritti, che per denaro quelli vi venderebbero pure la loro anima. Poi un altra cosa qua non si parla solo di canali tv, ma propio del sistema vostro. Il tv box ha una sezione app, di cui 90‰ sono riservate a pubblico tedesco francese adirittura spagnolo. Quindi non raccontateci queste favolette. Perché é una presa in giro verso i vostri clienti Ticinesi e Italiani che pagano allo stesso modo dei Tedeschi e Francesi che hanno il doppio dei nostri servizi. Allora se avete difficolta a prendere i diritti tv etc etc fateci pagare di meno! Oppure avete pure problemi a diminuirci le fatture? A ok peró quando chiamiamo i vostri tecnici per problemi delle vostre linee e noi li paghiamo profumatamente li vi va bene? Li vi andiamo bene come Ticinesi e Italiani! Basta prese in giro!


@danielinho87 ha scritto:

Innanzitutto grazie per la risposta, mi spiace peró vedervi intervenire solo quando noi clienti facciamo “rumore”. Vorrei dire solo questo, dite che vi stiamo a cuore, che cercate di esaudire i nostri desideri, ma i fatti non sembrano confermare le vostre parole, e per quanto mi riguarda i fatti sono quelli che contano. Le belle parole se le porta via il vento. I nostri desideri sono stati espressi in questo forum gia dal lontano 2010 (8 anni fà) mi fa ridere pensare che in cosi tanto tempo non siete riusciti a concludere nessun accordo con sky italia, che tutti i giorni cerca di accaparrarsi clienti. E da che mondo é mondo con i soldi si ottiene tutto! Evidentemente non ritenete necessario investire su questo servizio. Non ci venite a raccontare che sky italia non vi vende i diritti, che per denaro quelli vi venderebbero pure la loro anima. Poi un altra cosa qua non si parla solo di canali tv, ma propio del sistema vostro. Il tv box ha una sezione app, di cui 90‰ sono riservate a pubblico tedesco francese adirittura spagnolo. Quindi non raccontateci queste favolette. Perché é una presa in giro verso i vostri clienti Ticinesi e Italiani che pagano allo stesso modo dei Tedeschi e Francesi che hanno il doppio dei nostri servizi. Allora se avete difficolta a prendere i diritti tv etc etc fateci pagare di meno! Oppure avete pure problemi a diminuirci le fatture? A ok peró quando chiamiamo i vostri tecnici per problemi delle vostre linee e noi li paghiamo profumatamente li vi va bene? Li vi andiamo bene come Ticinesi e Italiani! Basta prese in giro!


Parole sante


@danielinho87 ha scritto:

Innanzitutto grazie per la risposta, mi spiace peró vedervi intervenire solo quando noi clienti facciamo “rumore”. Vorrei dire solo questo, dite che vi stiamo a cuore, che cercate di esaudire i nostri desideri, ma i fatti non sembrano confermare le vostre parole, e per quanto mi riguarda i fatti sono quelli che contano. Le belle parole se le porta via il vento. I nostri desideri sono stati espressi in questo forum gia dal lontano 2010 (8 anni fà) mi fa ridere pensare che in cosi tanto tempo non siete riusciti a concludere nessun accordo con sky italia, che tutti i giorni cerca di accaparrarsi clienti. E da che mondo é mondo con i soldi si ottiene tutto! Evidentemente non ritenete necessario investire su questo servizio. Non ci venite a raccontare che sky italia non vi vende i diritti, che per denaro quelli vi venderebbero pure la loro anima. Poi un altra cosa qua non si parla solo di canali tv, ma propio del sistema vostro. Il tv box ha una sezione app, di cui 90‰ sono riservate a pubblico tedesco francese adirittura spagnolo. Quindi non raccontateci queste favolette. Perché é una presa in giro verso i vostri clienti Ticinesi e Italiani che pagano allo stesso modo dei Tedeschi e Francesi che hanno il doppio dei nostri servizi. Allora se avete difficolta a prendere i diritti tv etc etc fateci pagare di meno! Oppure avete pure problemi a diminuirci le fatture? A ok peró quando chiamiamo i vostri tecnici per problemi delle vostre linee e noi li paghiamo profumatamente li vi va bene? Li vi andiamo bene come Ticinesi e Italiani! Basta prese in giro!


Amen! Tutto giusto e tutto perfetto.

È semplicemente una vergogna! Punto

Ragazzi vi invito nuovamente perfavore qualcuno che é pratico di creare una pagina facebook, contro questa cosa o per almeno per condividere con piú ticinesi e italiani questa petizione

https://www.change.org/p/swisscom-no-alla-discriminazione-da-parte-di-swisscom?recruiter=279126881&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_petition

Solo cosi possiamo farcela, stiamo mandando anche segnalazioni al programma patti chiari, che sembra pronto ad avviare una puntata, se volete potete fare anche voi la vostra segnalazione al indirizzo email pattichiari@rsi.ch oppure tramite messanger di facebook alla pagina “patti chiari”

Grazie a tutti quelli che stanno aderendo