Vedi lo stesso argomento “Alternativa Silverlight”: https://community.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-TV-online-und/Silverlight-alternative/m-p/421626#M41 52

>“È passato un po’ di tempo da quando Chrome ha smesso di supportare i plug-in nativi.”

Bene, solo perché un browser non supporta più il plugin (anche se è il tuo “browser preferito”) probabilmente non è il motivo principale per cui SC investa immediatamente tutte le sue risorse e il suo budget nell’alternativa HTML5. Come già accennato, SC è sicuramente già presente. Ma costruire “rapidamente” un nuovo client richiederà probabilmente del tempo (test, ecc.). Preferirei aspettare ancora un po’ e avere qualcosa che sia stabile.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anch’io sto aspettando da molto tempo. In linea di principio Silverlight non mi darebbe fastidio, per ora funziona bene. Ma la qualità lascia molto a desiderare. Questo va oltre l’HD.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@dominic_dg

La qualità non ha nulla a che fare con Silverlight ma con il codec utilizzato e la compressione. Anche con la soluzione successiva la qualità dell’immagine non sarà necessariamente migliore.

È sempre una questione di equilibrio: tutti vogliono la massima qualità dell’immagine con la minima larghezza di banda.

L’ideale sarebbe una soluzione come YouTube in cui puoi scegliere la qualità, inclusa la modalità automatica, che sfrutta al massimo la larghezza di banda disponibile.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@madaley

Lo controllo con gli occhi, deve bastare perché è così che mi guadagno da vivere. 3Mbps sono sotterranei considerando che il segnale originale proviene dal trasmettitore a 50Mbps.

Ciò che mi dà fastidio è che ottengo un’immagine migliore tramite la stessa linea sulla scatola e tramite l’app per iPad che tramite il mio computer, che riproduce senza problemi il materiale grezzo a 350 mpbs.

@hed

Come ho detto, non è Silverlieght a preoccuparmi, ma la qualità dell’immagine. Il flusso video è semplicemente troppo compresso, anche se ormai la maggior parte dei computer è in grado di gestire lo stesso flusso dello Swisscombox.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@dominic_dg

Sono solo pochi a volere soluzioni che non siano pensate per le masse. 50Mbit per canale per tutti i clienti e idealmente per tutti i 4-5 computer della (tua) casa. Se desideri davvero la qualità degli streaming del TV Box, esistono già modi per goderti questa qualità sul tuo computer. Puoi dare un’occhiata in giro e scoprire di più sul multicast sul blog di @Anonym. Ma molto probabilmente la qualità non ti basterà. Buona ricerca…

@Anonimo

Grazie, alcuni accenditori con IE4.7 e 350Mbit non possono essere aiutati 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

@madaley

Potresti avermi frainteso, i 50Mbps del trasmettitore non sono ciò di cui ho bisogno a casa, volevo solo dire che erano adeguatamente compressi da 50Mbps a, come dici tu, 3Mbps. Se assumiamo un documentario della BBC, queste immagini sono nitidissime sulla televisione e sull’iPad. Se guardassi la stessa cosa sulla web TV, potrei contare i pixel, indipendentemente dalla dimensione del mio monitor. E difficilmente credo che lo streaming sull’iPad sia superiore a 5-8Mbps.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao gente

>Questo va oltre l’HD
>…Ricevo streaming HD con 3Mbit…

Questo è corretto. Online i flussi devono essere compressi altrimenti sulla rete mobile non avreste alcuna possibilità. Con LTE ed eventualmente 5G, il bit rate potrebbe migliorare, ma probabilmente ci vorrà del tempo. Un “vero” streaming HD a casa sulla TV richiede 8-10Mbit/s. Ciò rappresenterebbe un sovraccarico di dati per i dispositivi mobili e di ricezione e non sarebbe di alcuna utilità viste le dimensioni degli schermi mobili. Dove lo si nota di più sono gli schermi dei PC che possono visualizzare un’alta risoluzione e dove 3Mbit/s con una grande diagonale non garantiscono la fruizione in Full HD. Esistono diverse qualità di flusso (che puoi comprendere con gli strumenti di tracciamento [i.e. Fiddler]), a seconda del tipo di dispositivo che usi; I fattori sono la dimensione dello schermo del dispositivo (ad es. iPhone4 vs. iPad), il formato dell’immagine (ritratto vs. orizzontale vs. schermo intero) e la qualità di ricezione (3G vs WiFi scadente). Il motto è “meglio avere una scarsa qualità dell’immagine per un’immagine” piuttosto che bufferizzare e aspettare che succeda qualcosa. A seconda della selezione di questi fattori, la larghezza di banda (dinamica) varia da 0,3 a 3 Mbit/s.

PS: Un nuovo client web non cambierebbe nulla, tranne che potrebbe essere utilizzato un codec diverso che comprime un po’ meglio.

Mostra lingua originale (Tedesco)
9 giorni successivamente

Guardare la TV su Internet con l’abbonamento Swisscom TV è così fastidioso!
Perché Swisscom non è in grado di fornire un servizio migliore?
Non trovo quasi mai il programma che desidero perché i personaggi sono così confusi e così piccoli che puoi solo indovinare di cosa si tratta? Come posso trovare una stazione del genere?
Perché non ricevo gli stessi canali ordinati così come li ho disposti sulla TV? Perché non riesco a trovare un canale inserendo il canale TV nella parte superiore della funzione di ricerca per poterlo guardare? Perché Swisscom non vuole fornire questo servizio Lo trovo molto debole!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Sowas ha scritto:

Non trovo quasi mai il programma che desidero perché i personaggi sono così confusi e così piccoli che puoi solo indovinare di cosa si tratta? Come posso trovare una stazione del genere?
Perché non ricevo gli stessi canali ordinati come li ho disposti sulla TV?


A seconda del browser, la sezione dello schermo può essere ingrandita.
A destra della data è possibile selezionare l’elenco dei canali personalizzato.
In alto a destra c’è la funzione di ricerca che poi trova il programma desiderato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

Ciao, qualcosa del genere

>“Come posso trovare una stazione del genere?”

>“Perché non riesco a trovare un canale inserendo il canale TV nella parte superiore della funzione di ricerca per poterlo guardare?”

-> Inserisci la stazione desiderata nel campo di ricerca ed effettua la ricerca. La scheda “Canali” deve essere selezionata nell’elenco seguente. Nell’esempio ‘SRF’ vengono visualizzati tutti i canali SRF come ‘SRF 1’, SRF 1 HD’, ‘SRF Info’, ecc.

Quindi funziona meravigliosamente. Va notato che non tutti i canali sono disponibili sul web come nella confezione. La “convergenza del trasmettitore” non è (ancora) 1:1 con il box. Se una stazione non può essere trovata sul web, probabilmente non esiste sul web.

>“Non trovo quasi mai il programma che desidero perché i caratteri sono così confusi e così piccoli che puoi solo indovinare di cosa si tratta”

-> Non capisco cosa intendi con “disordine selvaggio” e “piccolo”. Ad esempio, tutto è facile da leggere su un iPad. La stazione non è sempre facile da identificare basandosi solo sui loghi dei programmi. Forse è anche dovuto all’impostazione dello schermo (?).

>“Perché non ricevo gli stessi canali ordinati come li ho disposti sulla TV?”

-> In ‘Guida TV’ puoi selezionare l’elenco dei canali che hai creato a casa (o online). Normalmente all’inizio c’è la “Lista dei canali Swisscom”, che mostra tutto come la “Lista dei canali Swisscom” sul box, compresi i canali che non possono essere riprodotti sul web. Se desideri tutti i canali Web, seleziona l’elenco “Canali su Web TV” appropriato. Le stesse impostazioni valgono anche per l’app.

Forse non è in questione il servizio, ma piuttosto le difficoltà operative. Chiedere non costa nulla…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Orholam
Tutto è molto facile da usare e sembra essere riconoscibile! Per me niente affatto, trovo molto debole da parte di Swisscom il fatto che non sia in grado di fornire un programma ben strutturato e funzionante. Sono molto deluso e trovo il servizio molto debole!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao, qualcosa del genere

Questa non dovrebbe essere un’accusa ma piuttosto un’intuizione basata su ciò che hai detto. È e sarà sempre vero che alcune persone hanno più problemi di altre nell’utilizzo di qualsiasi applicazione/programma. Non riuscirai mai ad accontentare tutti. Ecco perché ci sono cose fantastiche come i forum in cui le persone possono essere aiutate con domande e puoi dare suggerimenti. È anche importante porre le domande giuste. Il punto qui NON è fare qualcosa di sbagliato, ma piuttosto fornire suggerimenti/suggerimenti/soluzioni alternative su come le cose potrebbero essere fatte meglio e rispondere alle domande.

Quindi, se dici che NON è facile per te da usare e riconoscere, allora condividi cosa pensi che potrebbe essere fatto meglio e come o cosa non capisci. Qui nel forum lamentarsi semplicemente non serve a nessuno.

Anche se il forum è ospitato da Swisscom, qui gli utenti sono soprattutto clienti che si scambiano idee. NON siamo Swisscom!

Le tue domande hanno sostanzialmente ricevuto risposta. Allora qual è il problema qui?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Perché Swisscom non ha bisogno dell’intero lato dello schermo?
Allora avrebbero anche più spazio?
Potrei ingrandire il carattere in modo da poter vedere quale canale sto cercando?
Tutto è così piccolo e confezionato in questa scatola! Perché?
Oggi ci sono tanti altri siti di buon esempio che i programmatori Swisscom potrebbero facilmente utilizzare come guida.
Perché l’offerta ed i prezzi cambiano continuamente, ma la Internet TV resta sempre scarsa!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao, qualcosa del genere

> “Perché Swisscom non ha bisogno dell’intero lato dello schermo?”

All’inizio bisogna concordare la dimensione più adatta alle proprie esigenze e alle dimensioni dello schermo, perché niente è più fastidioso che vedere solo una parte del contenuto e dover scorrere continuamente avanti e indietro. Ciò significa che la dimensione predefinita corrente si adatta anche allo schermo più piccolo.

> “Potrei ingrandire il carattere e in questo modo potrei vedere quale canale sto cercando?”

Ogni browser oggi ha una funzione di zoom (nell’esempio di Silverlight dovrebbe essere IE [al 400%] o Mozilla [al 300%]): Impostazioni -> Zoom. Puoi facilmente ingrandire l’intero contenuto della pagina fino alla dimensione più adatta a te.

> “Tutto è così piccolo e racchiuso in questa scatolina! Perché?”

Probabilmente è stato scelto questo nel design perché è compatto e tutto dovrebbe essere visibile a colpo d’occhio. Ma come ho detto, tutto è questione di gusti. È normale che ad alcuni stia meglio e ad altri peggio.

Troverai questo design compatto anche presso tutti gli altri provider (ad esempio Teleboy, Zatoo, ecc.).

> “Ci sono tanti altri siti di buon esempio oggi…”

Sarebbe? I suggerimenti sono sempre utili quando sono specifici.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Orholam, non posso farlo meglio! Non posso dirti come migliorarlo! Ma posso dire a te e a tutti gli altri che non mi piace assolutamente l’intero design della Internet TV di Swisscom! Come ho detto, li trovo confusi, non aggiornati e per niente comodi o confortevoli. Desidero solo qualcosa di meglio. Questo è tutto!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao, qualcosa del genere

È del tutto legittimo dire qui nel forum che ti piace qualcosa o no. Se hai ancora il perché, si chiama critica costruttiva. Altrimenti non servirà a nessuno, nemmeno a Swisscom. Poi saremo curiosi di vedere come implementeranno il design nel prossimo web client.

Oltre a tutti i pro e i contro della progettazione, sarebbe comunque bello sapere se potresti essere aiutato “funzionalmente”.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Orholam ha scritto:

> “Perché Swisscom non ha bisogno dell’intero lato dello schermo?”

All’inizio devi concordare la dimensione più adatta alle tue esigenze e alle dimensioni dello schermo, perché niente è più fastidioso che vedere solo una parte del contenuto e dover scorrere continuamente avanti e indietro. Ciò significa che la dimensione predefinita corrente si adatta anche allo schermo più piccolo.

> “Potrei ingrandire il carattere e in questo modo potrei identificare quale canale sto cercando?”

Ogni browser oggi ha una funzione di zoom (nell’esempio di Silverlight dovrebbe essere IE [fino al 400%] o Mozilla [fino al 300%]): Impostazioni -> Zoom. Puoi facilmente ingrandire l’intero contenuto della pagina fino alla dimensione più adatta a te.


Fortunatamente, quei giorni sono ormai lontani. Oggi puoi progettare un sito Web in modo che venga visualizzato correttamente su un’ampia varietà di dimensioni dello schermo… Non puoi prendere sul serio l’utilizzo della funzione di zoom. Anche se puoi davvero aiutarti con questo sito web sui disastri…

Almeno qualcosa di nuovo dovrebbe uscire in estate e c’è abbastanza concorrenza.

Mostra lingua originale (Tedesco)