Alla fine ho effettuato un ordine e questo venerdì ho ricevuto il seguente materiale:

- un media converter Zyxel 3512 (CTV-3512W2A più precisamente, anzi forse Endymion potrebbe confermarmi che è effettivamente il convertitore giusto perché sembra che ne esistano diversi modelli: https://www.studerus.ch/de/support/download/59740_1))

- Finalmente un firewall USG60

- uno switch gestito intelligente Zyxel GS1900-8

Ho intenzione di installarlo questa settimana, ma vorrei essere sicuro che il CTV-3512W2A sia quello giusto. Se qualcuno potesse confermarlo sarebbe fantastico…

GRAZIE!

Mostra lingua originale (Francese)
7 giorni successivamente

Dai, aggiungo il mio post sfogo…

8 ore di armeggiare affinché il mio Netgear r7000 dd-wrt (kong) potesse far fronte alla maggior parte del lavoro. Impossibile.

Ho provato quasi tutto:

* Live, r7000 direttamente sul muro: opzione dhcp 60 + vlan 10 con tag + clonazione mac di piccolo, forzando i parametri della porta fisica a 100m/full duplex –> nessun collegamento

* Il piccolo in modalità passthrough IP: dove sono le opzioni? Semplicemente un “PC configurato dall’utente”. La porta WAN del mio r7000 configurata in modalità DHCP non rileva nulla. Anche se imposto l’IP statico non funziona.

* Ho provato manualmente a collegare l’ottavino seguendo questo post: [http://danielpocock.com/adapting-the-swisscom-piccolo-router-for-bridging-and-other-isps](http://danielpocock.com /adattare-il-piccolo-router-swisscom-per-bridging-e-altri-isp)

--> Niente

Insomma è un po’ ch*** lo stesso.

Ho twittato a swisscom_care, vedo se riescono a trasmettermi qualche informazione. Abbastanza reattivo per la maggior parte del tempo, per vedere se sarà lo stesso su argomenti leggermente più delicati.

Aggiornerò se c’è qualcosa di nuovo, vedi, probabilmente scriverò un tutorial.

++

Mostra lingua originale (Francese)
16 giorni successivamente

Ancora non disponibile?

Voglio mettere un router VPN dietro il mio Internet-Box perché il server VPN del box non consente Lan-to-LAN.

Questa roba proprietaria è stancante.

Mostra lingua originale (Francese)
un mese successivamente

Vorrei sostituire il mio router quello che era messo su stand con questo router centro grande ma non so quanto mi costerà, qualcuno sa dirmi quanto. Devo pagare per questo router, grazie. In anticipo

Mostra lingua originale (Francese)
15 giorni successivamente

Sono un nuovo cliente Internet/TV di Swissom… ieri ho disimballato e installato l’Internet-Box… e ho scoperto il problema. Ho un ottimo router ben configurato, più solido e potente dell’internet-box e non posso più usarlo???

Non ci credo.:smileyfrustrato:

Hai bisogno del passthrough… è ovvio. Non tutti i clienti swisscom sono utenti comuni. E’ davvero un peccato che tu ci abbia messo tutti sulla stessa barca.

Forse un moderatore potrebbe consigliare quale hardware Swisscom consente l’utilizzo del passthrough IP? GRAZIE

Mostra lingua originale (Francese)

Da parte mia ho avviato la procedura per passare ad un altro operatore, che ti permette di installare il router che desideri. È più veloce ed economico, il che non fa male a nulla.

L’Internet-Box è una vera seccatura, ha una capacità di routing molto media e si blocca regolarmente non appena si raggiungono più di 200 connessioni in uscita, cosa molto comune con determinati tipi di utilizzo.

Mostra lingua originale (Francese)

Anch’io sto cercando di trasferirmi altrove. Adesso a Losanna troviamo giga fibra a 85,00/mese con IP fix!

È un peccato perché mi piace swisscom tv e lavoro con eu fin dall’inizio. (È un po’ il motivo per cui sono ancora qui) ma ehi, a volte il cambiamento fa bene!

Mostra lingua originale (Francese)

Non ho nulla contro Swisscom, non mi dispiace pagare di più se il servizio è incluso.

Ma francamente, pagare di più per meno bene e con in più limitazioni tecniche…

Che senso ha fornire un abbonamento in fibra da 1Gb quando il loro router non riesce a gestire più di un centinaio di connessioni prima di bloccarsi… Penso che siano più interessati alla signora Michu che agli appassionati.

Mostra lingua originale (Francese)

Ebbene, mi interesserebbe sapere quale operatore offre più libertà a questo livello Perché, quindi, non sono sicuro di restare più a lungo della prossima durata del contratto. Danno.

Mostra lingua originale (Francese)

Dipende un po’ da dove vivi

Se hai la fibra… Puoi cercare questa parola con 7 nel tuo motore di ricerca preferito e dovresti trovare qualcosa 🙂

Mostra lingua originale (Francese)
15 giorni successivamente

Ciao,

Da parte mia, mi sono appena abbonato alla fibra Swisscom, a Meyrin, con un internet box standard. precedentemente mi sono premurato di contattare il loro servizio tecnico che (ho registrato la conversazione) mi ha ricontattato il giorno dopo assicurandomi che è possibile mettere il loro box in modalità bridge. Vedremo tra qualche giorno. Se non è possibile, resiliico anche a secco.

Mostra lingua originale (Francese)

Sono entusiasta di vedere!

Hanno la loro VPN che ti permette di entrare con un PC ma non di fare Lan-to-Lan.

Il fornitore con il famoso 7 sembra essere migliore tranne che è Charlots, mi hanno promesso aprile poi maggio poi giugno…

Mostra lingua originale (Francese)
10 giorni successivamente

Ciao a tutti,

Mi sono trasferito proprio oggi da un Centro Piccolo a questo buio *beep* Internet Box, che delusione!

Dateci IP-Passthrough o meglio, una modalità bridge in modo che possiamo essere liberi di configurare la nostra rete interna come desideriamo.

Buona giornata

Mostra lingua originale (Francese)
5 giorni successivamente

Ciao a tutti,

quindi, dopo qualche telefonata a Swisscom, ecco cosa è venuto fuori. Dopo avermi spiegato che avevo un tecnico che mi assicurava che sul box standard era presente la modalità bridge, quest’ultimo mi ha subito ricontattato per spiegarmi che il livello due aveva frainteso e pensava che volessi una porta DMZ…

Bene, con questo mi propone un router Asus RT AC 66U, il che non mi aiuta affatto dato che non ha una porta SFP.

Reindirizzo quindi il tecnico al fornitore di fibre7, che espone il suo ftth hardware compatibile.

Dopo qualche minuto di attesa, il tecnico è tornato da me confermandomi la compatibilità del TP-Link MC220L con i pack vivo ftth e proponendomi uno sconto di 111chf sulla bolletta, che corrisponde al kit su fibre7.

Ho ordinato personalmente il ricetrasmettitore TP Link, vedremo. Se funziona bene, ancora una volta mi tolgo il cappello per l’eccellente servizio Swisscom.

continua.

Francois

Mostra lingua originale (Francese)

La conversione fibra -> Ethernet con il ricetrasmettitore non è complicata ma non è sufficiente. Successivamente sarà necessario configurare i vostri dispositivi di routing per “emulare” la configurazione dell’Internet Box e qui le cose si complicano perché non è supportato né documentato da Swisscom. Dalla memoria, è necessario taggare una VLAN specifica e aggiungere un’opzione specifica nella richiesta DHCP.

Buona fortuna e tienici aggiornati.

Mostra lingua originale (Francese)