Montreux: Visualizza quale linea viene chiamata

  • Situazione iniziale

    • Abbiamo una casella Internet. Ad esso sono collegati direttamente due telefoni Montreux tramite WLAN, cioè senza stazione base
      *Abbiamo due numeri telefonici diversi (linea fissa con 2 numeri e 2 linee)
      *Le segreterie telefoniche sono separate per numero. Le chiamate in arrivo squillano sul rispettivo Montreux (non su entrambi)

    problema

    • Gli elenchi delle chiamate non sono separati per numero, ovvero le chiamate in entrata, in uscita e perse di entrambi i numeri vengono sempre visualizzate su entrambi i dispositivi Montreux

    Chiedere

    • Come possiamo visualizzare sui rispettivi telefoni Montreux gli elenchi delle chiamate separati per numero, cioè assegnati ai numeri?

    Saluti Jürg

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • E manterremo la promessa. Attualmente stiamo lavorando ad un nuovo firmware per l’Internet Box e anche ad un corrispondente aggiornamento per il Montreux. Alla fine della Q3 spero che avremo finito.

    5 giorni successivamente

    Questa promessa esiste da diversi mesi…

    Nel frattempo potete utilizzare i dispositivi Rousseau. La funzione di identificazione su Multiline funziona.

    Ma anche Rousseau ha i suoi problemi. Gli elenchi delle chiamate (nessuna risposta, ecc.) sono poveri e pieni di fantasia; nessuno è perfetto…)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    E manterremo la promessa. Attualmente stiamo lavorando ad un nuovo firmware per l’Internet Box e anche ad un corrispondente aggiornamento per il Montreux. Alla fine della Q3 spero che avremo finito.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @jicubef: Grazie per il suggerimento, ma non può essere la soluzione che devo avere per ottenere nuovi dispositivi. Quindi saremo sorpresi di vedere se il rimedio/soluzione arriverà nel terzo trimestre (vedi risposta sotto).

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 giorni successivamente

    @Anonimo: Allora spero che anche Locarno venga preso in considerazione.

    Ancora non capisco come si possa “dimenticare” una cosa del genere. Anche con ISDN era possibile.

    O forse qualcuno ha scritto il firmware e non conosce più Fixnet?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    È previsto l’adattamento anche del firmware di Locarno. Quindi la Locarno di seconda generazione, che può essere aggiornata, riceverà tempestivamente l’aggiornamento.

    E brevemente sulla tua domanda su “dimenticato”.

    Cerchiamo di aderire costantemente agli standard. Multilinea e le funzioni associate non sono ancora standardizzate per il mondo IP. Esistono alcune soluzioni per produttore, ma non sono compatibili. Ciò rende la vita più difficile e alla fine porta a una scarsa esperienza utente. Ora abbiamo trovato una soluzione e stiamo portando avanti la sua standardizzazione.

    Un altro motivo era che volevamo fornire prima le funzioni di base e poi vedere cosa era veramente necessario. Per questo motivo offriamo anche funzioni aggiuntive per l’Internet Box e i nostri telefoni. Naturalmente bisogna tenere conto anche delle limitazioni hardware. Non vogliamo creare software in cui il 99% degli utenti utilizza il 10% delle funzionalità e l’1% degli utenti utilizza il restante 90%. Ciò non rende necessariamente il software più stabile e rende l’ulteriore sviluppo inutilmente più difficile.

    E così è anche in altri ambiti. Ad esempio con le automobili o i telefoni cellulari, le esperienze con una generazione di hardware verranno integrate nello sviluppo della generazione successiva. Spero che tu non commetta mai un errore due volte.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Anonimo


    GuidoT ha scritto:

    È previsto l’adattamento anche del firmware di Locarno. Quindi la Locarno di seconda generazione, che può essere aggiornata, riceverà tempestivamente l’aggiornamento.


    Ah. Grazie per la risposta

    Mi viene sempre da sorridere un po’ quando mi viene in mente il seguente post:

    ---———————————

    Swisscom Community - HD-Phone Locarno – Pagina 2 - Swisscom Community - il 19 giugno 2014 21:40 - GuidoT

    Sì, sul Locarno non è possibile effettuare alcun aggiornamento FW. Non è necessario perché il dispositivo è così sofisticato che tutto funziona molto bene.

    ---———————————

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    E’ vero e lo manterrò. Per il 99% dei clienti questa funzione non è necessaria. E i Locarno di prima generazione funzionano proprio come volevamo. Non abbiamo mai promesso un aggiornamento per i dispositivi. Ma le cose evolvono. E se puoi fare qualcosa che abbia senso, allora lo faremo 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Quindi la vedo diversamente.

    Se nell’elenco delle chiamate viene visualizzata la data invece dell’ora, si tratta di un bug e non dovrebbe verificarsi (a condizione che sia stato testato seriamente).

    Questo bug poteva essere risolto solo con i nuovi dispositivi grazie ad un aggiornamento FW…

    Mi dispiace, ma ci sono cose che non dovrebbero essere consegnate in questo modo…

    Ok, ora è finita.

    Non vedo l’ora che arrivi la nuova stagione autunnale e per il resto sono contenta di tutto:smileyhappy:

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sono d’accordo con te che una cosa del genere non dovrebbe essere il caso. Naturalmente testiamo seriamente, ma siamo tutti umani e gli errori accadono. Sono felice che tu sia soddisfatto per il resto. Continueremo a sviluppare tutto nei prossimi mesi/anni. Lasciati sorprendere.

    E sentiti libero di esprimere i tuoi desideri qui nel forum. Guardo sempre tutto.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Anonimo ha scritto:

    E così anche in altri settori. Ad esempio con le automobili o i telefoni cellulari, le esperienze con una generazione di hardware verranno integrate nello sviluppo della generazione successiva. Spero che tu non commetta mai un errore due volte.


    Confronto con i cellulari: purtroppo OK…

    Ma paragone con le automobili???: Non salirei mai consapevolmente su un’auto che viene lanciata sul mercato con i criteri di qualità dei cellulari…Quanti morti accettabili ci sarebbero tra un’uscita e l’altra????

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    È tutta una questione di hardware. E le automobili sono ancora più vulnerabili, ad esempio, dei router o dei telefoni. Ci sono così tanti richiami per un motivo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    I consumatori desiderano nuove funzionalità sempre più rapidamente e a prezzi sempre più bassi. Naturalmente nessuno vuole sopportarne le conseguenze (diminuzione dell’affidabilità/qualità, delocalizzazione dello sviluppo verso paesi a basso salario).

    Mostra lingua originale (Tedesco)