Nuovo software per Box TV 2.0 (versione software 1.18.10)

Cari membri del nostro forum di aiuto,

Attendo con ansia le nuove funzionalità di Swisscom TV 2.0. Il prossimo aggiornamento per Swisscom TV 2.0 è pronto e verrà distribuito nei prossimi giorni a tutti i client TV 2.0. L’aggiornamento è numerato 1.18.10 (visibile in Impostazioni > Informazioni di sistema > Panoramica).

Ti aspettano le seguenti novità:

*Swisscom TV 2.0 light** I clienti possono ora mettere in pausa il programma corrente (Live Pause). Il nuovo abbonamento per i neofiti della televisione digitale è ora compreso nella nuova offerta base di Swisscom Casa a CHF 39.50. Nel prezzo è compresa la connessione internet, la linea telefonica e le spese base incluse.

È ora possibile anche registrare eventi sportivi in ​​diretta.

Il controllo del volume ora funziona in modo uniforme nell’intero intervallo di regolazione. Di conseguenza, è necessario regolare il volume del TV-Box più alto di prima (livello 30-50).
Soprattutto con l’audio tramite le cuffie, ora è possibile una regolazione del volume molto più precisa.

Per i client con TV-Box multipli e larghezza di banda limitata, sono stati apportati numerosi miglioramenti:

  • Se a causa della larghezza di banda limitata non è possibile guardare TV-Box in qualità HD, i canali SD verranno visualizzati automaticamente nell’elenco.
  • Un TV-Box può essere attivato in modalità SD permanente. Ciò garantisce che, ad esempio, il secondario TV-Box invii sempre SD e la qualità HD sia riservata al soggiorno.
  • Il segnale TV di un TV-Box in funzione può essere ripreso da un altro. Se ad esempio viene lanciato TV-Box in soggiorno, il segnale può essere prelevato dalla camera dei bambini, in modo che l’HD sia nuovamente disponibile in soggiorno.

Trovare contenuti ora è ancora più semplice. La funzione di ricerca è stata migliorata con nuove opzioni di filtro:

  • Nuove schede filtro: Tutto, TV, Replay, Video e Cast e troupe
  • Tramite il pulsante Opzioni è possibile filtrare i risultati della ricerca per lingue e orari oltre che ordinarli.

Canali e abbonamenti: ora è possibile ordinare e attivare pacchetti aggiuntivi come Teleclub direttamente sullo schermo della TV. Puoi trovare questa opzione in Impostazioni > Impostazioni TV.

Ti auguriamo buon divertimento con queste nuove funzionalità.

I migliori saluti dal team Swisscom TV 2.0

Mostra lingua originale (Francese)

ben fatto, ottimo miglioramento, possiamo anche aggiungere che la guida ai programmi visualizza 7 canali alla volta rispetto ai 6 di prima!

Mostra lingua originale (Francese)

Questo Firmware non mi piace per niente, devi alzare l’audio a più di 30 per poter ascoltare correttamente una trasmissione! Se si apportano aggiornamenti è per migliorare e non interrompere ciò che i clienti impiegano un po’ a trovare!!!!!

Mostra lingua originale (Francese)

g.didomenico ha scritto:

Questo Firmware non mi piace per niente, devi alzare l’audio a più di 30 per poter ascoltare correttamente una trasmissione! Se si apportano aggiornamenti è per migliorare e non interrompere ciò che i clienti impiegano un po’ a trovare!!!!!


Completamente d’accordo con te. Alla lunga danno fastidio questi bug e questi cambiamenti!

Mostra lingua originale (Francese)

g.didomenico ha scritto:

Questo Firmware non mi piace per niente, devi alzare l’audio a più di 30 per poter ascoltare correttamente una trasmissione! Se si apportano aggiornamenti è per migliorare e non interrompere ciò che i clienti impiegano un po’ a trovare!!!!!


Difficile accontentare tutti!:smileyhappy:

Preferisco la nuova impostazione audio più progressiva.

Qual è il problema con l’aumento del cursore del suono a 30 invece che a 5 se il volume HP è lo stesso alla fine della giornata?

Mostra lingua originale (Francese)

Quindi sono completamente d’accordo con te! All’inizio pensavo che fosse la mia scatola ad avere un problema, ero ancora su 2 o 3!

Mostra lingua originale (Francese)

Ovviamente non possiamo accontentare tutti! ma passando da un’impostazione di 2 a 30 o anche a 50 lo chiami suono progressivo??????

Mostra lingua originale (Francese)

D-Jazz ha scritto:
Ovviamente non possiamo accontentare tutti! ma passando da un’impostazione di 2 a 30 o anche a 50 lo chiami suono progressivo??????


Dato che abbiamo a che fare con le sottigliezze del vocabolario, dirò che la gamma di utilizzo del volume è più ampia…:smileywink:

Prima potevo alzare l’impostazione fino a 5 prima che mi scoppiassero le orecchie. Adesso posso arrivare fino a 40.

Il che significa 41 graduazioni utilizzabili invece di 6.

Mostra lingua originale (Francese)

Ieri mattina, 3:12, quale è stata la mia sorpresa, quando ho acceso la TV, di non sentire quasi alcun suono. Ho dovuto alzare il volume della radio al massimo e anche aumentare il volume della scatola a 20-25 affinché fosse udibile. Inizialmente pensavo che fosse un problema direttamente legato al mio televisore. Quindi ho provato il secondo post e ho scoperto che il problema era simile. Ho chiamato il servizio Swisscom dove hanno effettuato dei test per arrivare alla conclusione che forse il firmware non era installato correttamente. Mi è stato detto di aspettare qualche giorno e di chiamare l’assistenza per ogni evenienza.

Lascia che gli ingegneri installino nuove funzionalità, sono disponibile se funziona. Ma penso che il consumatore che sono, come gli altri, avrebbe potuto essere avvisato di questo tipo di modifica e soprattutto di disservizi, soprattutto perché il problema sembra essere noto.

Leggendo le tue righe, sembrerebbe che questa situazione rimarrà così com’è? Al servizio tecnico che ho chiamato, a quanto pare non sappiamo se è così e se i tecnici rimuoveranno questo leggero…difetto. Sarebbe bello per tutti se fossimo informati non solo delle modifiche che aggiungono valore, ma anche quando si riscontrano problemi tecnici. I dipendenti del servizio tecnico che devono informare il pubblico dovrebbero essere i primi a disporre di queste informazioni per poterle trasmettere correttamente.

Mostra lingua originale (Francese)

Sono lieto di leggere che i problemi audio riscontrati negli ultimi giorni non sono in definitiva dovuti alla mia TV.

Dover alzare l’audio sul box non è di per sé un problema, purché siamo consapevoli della modifica apportata al box… quindi avrei apprezzato un piccolo messaggio all’accensione del box, segnalando che i cambiamenti era stato fatto.

D’altra parte, dopo l’aggiornamento, mi ritrovo ad ascoltare la televisione con un suono che manca moltissimo di potenza, anche in montant notevolmente il suono della scatola e degli altoparlanti della mia TV. Ma la cosa ancora più fastidiosa è che il suono non è costante. Senza toccare nulla, il suono sale, scende, sale di nuovo… Ascoltiamo per qualche secondo, normalmente ascoltiamo qualche secondo dopo, e così via. E questo su TUTTI i canali.

Sono l’unico in questa situazione? Non penso…

Swisscom potrebbe risolvere rapidamente il problema, per favore?

Concludo dicendo che, a parte questo, il vostro sistema TV 2.0 è di prim’ordine, soprattutto rispetto alla concorrenza.

Mostra lingua originale (Francese)
6 giorni successivamente

Buongiorno,

Nonostante l’installazione del nuovo software, persistono i problemi di immagini stuttering e pixel, soprattutto quando si cambia canale. Qualche soluzione duratura, a parte l’inevitabile riavvio del router e poi il TV-Box?

D.Suri

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera,
Sono rimasto molto sorpreso anche dal livello sonoro e ho anche guardato la mia TV per trovare il motivo di questo problema.
Tanto meglio se è “normale” visto che il nuovo firmware è stato lanciato in modo così silenzioso.
Avrei apprezzato anche informazioni via email, ad esempio.

D’altra parte, ho un’osservazione sulla ricerca del programma. Guardiamo spesso programmi in francese, tedesco o inglese. Ma per diversi giorni, infatti dall’aggiornamento, la ricerca rimane infruttuosa… Per fortuna questo forum dà la soluzione: posso scegliere la lingua del programma da cercare.
Buone notizie, mi dissi. Ma no, i parametri di ricerca non vengono memorizzati. Ogni volta che si apre il menu di ricerca, la lingua selezionata nel sistema ritorna di default. Quindi la scelta “Tutte le lingue” non è memorizzabile?

Dai! Trascorrerò ancora qualche ora davanti alla TV godendomi la funzione Replay e l’ottima qualità dell’immagine, in attesa dell’aggiornamento 1.18.11 (e ricordatevi di fare un piccolo sforzo di comunicazione).

Saluti
Remy

Mostra lingua originale (Francese)

Mi rassicura sapere che altri hanno lo stesso problema di volume instabile. Che l’impostazione debba essere modificata non mi disturba molto, purché ne sia a conoscenza (questo evita inutili ricerche di problemi sulla TV). D’altra parte, cosa dovresti fare riguardo a queste spiacevoli variazioni di volume?

Mostra lingua originale (Francese)

Totalmente d’accordo con te. È un peccato. Inoltre, per me il suono a volte scompare completamente.
Infatti, come al solito, nessuna informazione da parte di swisscom.

Mostra lingua originale (Francese)