@bluugerry scrittura:

[](dati:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYEAAABWCAIAAACmd71QAAAHlElEQVR4n O2dQZajKhRAsxuzHHZjluP8nz/6izD76A0w7Fn/gQrvPRBTVUkDeu/JIEEkSsVbgDy5/fPvf7×48eJV63X7A wBQj5sHAKjB79+/f/36hYMAoA44CABqsu+g5+N+fzz/+gEBwKU4clBdE4VvR4gAJ6XtdlALxwAAnyRx0PNxv 22IdlBMXqUwuS2Xm+RmN/nVHQ+nM5gUnylUFys2OxcaZfuFiGIAoBOMgyYnr+3goOfjviVPzk1efNZ7rRuej /st7rC6zKT4yYUyVtOZYpO+WL4QfcAfqCMA+BzaQfIyVuNBS/PEKMPn91paMPlydMpNovcyJRcKMSlvrh8A+ CwvOmhhM9G7HLRnnDRlr5C1NbSzOwA0T9oXW6/j5+Mex4OeD7de3UnfbN0r6YsdN1hEN8qHDUlfTAww7RRyV 4f2xroBgM+TjElvg8JyGPgphoqFog7GpI87Telwsil2Oxx9MLqQeGiMSQP0×4nmSYsxbgDohe4dJJpBGAigP 7p3EAB0DQ4CgJpcyUHzOAzjfJjhMBsAvI+2HTSPw+2Lwz0Fg5zPQbF+3LS8NzMm4onM4yA+fqNiAT5D8w4Kl8 3kbq+o4VIO8uKk5nEYnAuHPo/DMAxSOnbrFysW4DP046Dl3vs8DsM4uu2/t2wIePV5GGe7NZQWWgjZDPKqbv /qVA4aJ3GKbhyNc6Jt0oqtc/QA/ThoFcI8DrHzEGdaz+MQ3627JFuDYsT8×3yGbh00C1OLBt32LkgordiKpw DXpnkHhVGL5OKx701jJ926lrYZLJuh777Y6pn1JDNVsUkorViASjTvIHOF/NBBwzhlWkynclBaFWoAOvRSOz pHODU9O2ivL1buasXGwCn7YummWCPebyePg6AZunZQOibt/dYZKY1Jh0Hp3sekzb35bF3Z9MndxNg1QG3adh AAnB0cBAA1wUEAUBMcBAA1wUGwcXgHoNZhwKlp3kFicgu/TMt7L9dPOOgbJeCgi9G4g2Q85eSIavootIOgBu 07KBGPjkv1MopVTcfb9i3k9z1MAioQZwA5N8hHeCQhvPHc15yZZ3aorbGu1AwjNXkqyenNbFE19Xx0O9/rvV pfdzzMDKeicQdtv001A1EHfKkoVrF5fXeQ/yQOihO/dWxqYKkGebLp0kpia4wQzjsoqdUtZR4H55YG6+RkCX KBXFvfeib3QWY4G607aCUEYprYp3R+8HZ1TC4XK5WdT9wv6cTuTOyYaAnZSBddEa8E0AmnqFrdKnxybprHYfl LpeEv5luyKeXMcDo6cZD38vlBxTGL5be/KqiVMY4PUXaQbPVk4jZ+5qCkDudxcNNS7evbGLuPg2Cfth20+CS 8X9v8uguR/EyX7sBulyMTcdbtz/zQQUJBth0knyVk4+mSIN6tCrfaSjty3s+jG8L3O+fcCyNKNs7Yexx0Odp 2kO1L5NKy/1flBVLOf2IHiZHe9Tmuqg8lBnTs4L19WlPYEp8Hm/nLiIaVeVjagYNUafLxjzjoCjTuIHgrXNL QHjjoSuAgaA8cBAA1wUEAUJMLOOjct+cBOqcLB81qjdBv7H1+B00uOSOxzmqMhCD2AVqjBwfNo1oj9Du7n9l B631tfUaTE/fRY7Tvuc4cTkEHDlquG7NGqIlpjPNLkv/8mRjI/UkrphxbbLOTibRb5rCghj1YllSF5mjfQWK +nZgdp2IaxWy3ya1BZaUYyFIYlCjHFtuHg+Jb5aBFpwgImqN5B8ULSawRatsvcW1RvUvyUdrnsBz7sWGUeFQ 4qXYmcejQHK07yFxStothgzBvmcj4LzhIl5P/2CTZcZ5cIp0xaI3GHaR7VekaoZtNnA0PL8ZA7oVimnImU2w ffbE0MZ4W7SBoj7YdZC+tZI1Q1YcSPY9yDORuKKYpJ1tsc9ewbCrmnxDArXlomLYdBABnBwcBQE1wEADUBAcB QE36d9BfCMUgwgHgY7TtIDvhLndX5+oOmo5X4koiWXJ75coRN9QyGQuJ+g8nZkCU/5ZwRZp30OHFf20HhTmH 5iHaAnH02/SgdK80RYa4+C1a5dVEMydLhumZRLg8HToojSvNhqSWci4/fhHXOsnMmQet37IF+uozhrJrDWYX KjR58isUipSXZ15nE7NT1Qvz1+HCNO8g2xcrrpuqJlKXV1g17Ya4WM22QSxfs3uhtuQgtbZ1WJcnbJLqTPdK UrLNqi8l2sml6dpwxI2A9×04KO1nGSuVQjGOcma/aBbL+5lirRCrk3PQVknSQLp39ZqDftAMwkHwOh06qJCy F5K6l3NvU0Ftbz2/H5Nrmvm13bPzBI9hnF/pi2Ujy15OpC8GL9Obg8rrpqrfenmF1Vf6YiZKLL+4aN0IstyY dGjaxGgx0UBSDaG/MSYdDiCbCJenOwclQ8WFBkshp96aH5PeRlFKi4vWdlByT11c2+FtOpT+2r151fvMjdTv JqrPcvw+SYTL07aDAODs4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAA qAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqAkOAoCa4CAAqMnioP8B4FztlG2GufiAAAAASUVORK5CYII=)

Visualizza il titolo del tuo messaggio - Outlook 2010

MF

gh


Questo è meglio…

mfg

n.b

Mostra lingua originale (Tedesco)

Cari compagni di sventura,

Questo problema esiste da anni e Swisscom è completamente incompetente. A quanto pare non riescono a risolvere le continue interruzioni e i problemi di connessione al server di posta. Non è colpa dell’IMAP (lo utilizziamo da molto tempo nel nostro settore senza problemi). Non ho mai visto un sistema di posta così traballante come quello di Swisscom (anche con POP). Non c’è altra scelta che conviverci o cambiare fornitore. Dato che utilizzo l’account di posta Swisscom solo per scopi privati, posso comunque sopportare i ritardi, ma se ne avessi avuto bisogno per lavoro, avrei cambiato fornitore già da tempo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao pe

Ho avuto più fallimenti recentemente e sono completamente d’accordo con la tua opinione.

Più a lungo i servizi di Swisscom lasciano più a desiderare!

A questi prezzi, che paghiamo mensilmente, dovresti aspettarti che il tuo sistema funzioni più o meno senza errori. Naturalmente Swisscom non è immune dal fatto che possano verificarsi guasti e interruzioni, ma Dio sa che questo problema IMAP è noto da molto tempo e mi chiedo sempre più spesso se ci siano dei veri esperti che lavorano alla risoluzione del problema, o qualcuno “hobbisti”.

Mi dà fastidio anche che Swisscom non abbia rilasciato alcuna dichiarazione in merito.

Entrambi non siamo certamente gli unici utenti/clienti ad essere infastiditi da questa situazione.

Comincio ad avere la sensazione che l’insoddisfazione e i reclami dei clienti di Swisscom non portino a nulla.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ora lo vedo allo stesso modo di “pe”. Dopo alcuni mesi di pace e tranquillità, ora le interruzioni dei server si verificano di nuovo, con una certa frequenza (più volte al giorno). Non ho questi problemi con l’accesso imap con nessun altro provider. Oltre a Swisscom utilizzo anche netzone.ch, 1and1.com, 1und1.de. Auguro a tutti tanta pazienza!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sono d’accordo che tali interruzioni, anche se al momento non riesco a capirle, sono fastidiose.

Ma leggere e rileggere come se si pagasse solo la bolletta dell’account di posta elettronica mi insospettisce davvero… almeno così viene sempre presentato, cioè se si paga la posta elettronica e Internet, TV e telefonia sono facili anche i più piccoli servizi bonus per completare il pacchetto…

Non penso che dovresti banalizzare la cosa, ma penso che anche qui dovresti tenere la palla piatta…

calore1984

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ebbene, non riesco a capire la tua compostezza e non vedo l’account di posta elettronica come pura benevolenza che ti viene fornito gratuitamente da Swisscom in aggiunta al pacchetto. Chi vuole sfruttare l’offerta nella vita lavorativa oggi si trova praticamente in perdita senza un account di posta elettronica ben funzionante, poiché questa è una parte vitale. Potrebbe anche voler trasmettere in forma crittografata in modo che non tutti possano leggere. E questo non funziona bene nemmeno con Swisscom. La posta elettronica è probabilmente ancora più importante del web. Potresti vivere senza il resto che viene fornito con il pacchetto, perché in realtà è solo un espediente e un intrattenimento. Certo, mi piace usarlo e non voglio perderlo, ma come ho detto prima, utilizzo il conto Swisscom solo in privato e non è poi così male, ma a volte è comunque fastidioso quando ricevi un messaggio troppo tardi.

Mostra lingua originale (Tedesco)
4 giorni successivamente

Accidenti, i vecchi problemi IMAP sono tornati. Come misura immediata, ho disinstallato nuovamente la Guida rapida in modo da non visualizzare troppi messaggi di errore contemporaneamente. In realtà pensavo che questo problema fosse stato definitivamente risolto.

Patatine fritte

Mostra lingua originale (Tedesco)

Da qualche giorno si è verificato un problema anche sull’iPhone.

nome utente o password errati.

Dopo alcuni tentativi di solito funziona.

Naturalmente non ci sono problemi con nome utente/password.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Da ieri la mia password non veniva più accettata su Mail (“Il server IMAP di Bluewin non accetta la password dell’utente”), ma su Bluewin.ch funzionava tutto perfettamente.
Nessuno ha risposto alla mia lettera, quindi oggi ho chiamato l’assistenza.

Il primo consulente mi ha semplicemente detto che “Mail” non è un prodotto Swisscom e che quindi dovevo contattare Amico per CHF 30.00 ogni 15 minuti. Gli ho fatto notare che nella comunità venivano segnalati problemi relativi all’IMAP. Mi ha quindi consigliato di utilizzare lo strumento di riparazione e, se necessario, di contattarmi nuovamente.

Ovviamente lo strumento non ha trovato errori e ho chiamato di nuovo.

Questa volta ho trovato un consulente amichevole e competente che mi ha detto che avrei dovuto inserire una nuova password in Kundencenter.

E……. TATAAAAAAAAA……. La posta funziona di nuovo! A quanto pare Swisscom ha rilasciato una nuova password senza che io lo sapessi.

Spero che questo lungo messaggio abbia aiutato qualche altro utente mezzo disperato…:smileyhappy:

Saluti da Crisi

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Chrisi,

Non voglio toglierti la gioia, ma sospetto che sarà solo di breve durata. Perché ho addirittura reimpostato i conti con il programma Swisscom, in modo che non venisse creato nulla di diverso da ciò che Swisscom voleva. Ha funzionato per un po’, poi le interruzioni si sono ripresentate. Questo è sempre accompagnato dal messaggio che il server non accetta la password e dopo un po’ funziona di nuovo e poi non più. Da ieri le cose sono andate di nuovo davvero male. Ma al momento funziona di nuovo. Non serve a nulla, è consigliabile procurarsi qualche piccione viaggiatore e accudirli sempre bene. Ma per favore non dar loro da mangiare troppo, perché se sei cliente Swisscom devono essere in forma.

Saluto

Pe

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie per le informazioni dettagliate

Sulla base del feedback dei clienti, abbiamo ampliato le nostre analisi nell’area delle connessioni IMAP. Sono state adottate le prime misure affinché i disagi segnalati non dovessero più verificarsi. I sistemi vengono continuamente controllati per prevenire ulteriori incidenti. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Distinti saluti
Andres F

Mostra lingua originale (Tedesco)

Buonasera!

A me dall’altro ieri: “Il server IMAP ha interrotto la connessione” ecc. Anche il programma “SwisscomQuickHelp” non mi ha aiutato. Questo fastidioso messaggio appare sempre.

Un saluto da Leila

Il mio sistema: PC, Win7, Outlook 2012

Mostra lingua originale (Tedesco)

@AndresF ha scritto:

Grazie per le informazioni dettagliate

Sulla base del feedback dei clienti abbiamo ampliato le nostre analisi nell’ambito delle connessioni IMAP. Sono state adottate le prime misure affinché i disagi segnalati non dovessero più verificarsi. I sistemi vengono continuamente controllati per prevenire ulteriori incidenti. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Cordiali saluti
Andrés F


Il problema si verifica anche con Pop, la password non viene più riconosciuta…

È già successo diverse volte, ma da stamattina la cosa è più o meno permanente…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Questo malfunzionamento è iniziato la settimana scorsa, ma solo in modo selettivo!

Sono stupito che il monitoraggio stia diventando attivo solo ora.

Errore da ieri: nel 90-99% dei casi compare il messaggio di errore durante il recupero delle email.

Nonostante il messaggio di errore del sistema operativo, alcune e-mail possono ancora essere consegnate/recuperate nella stessa “sessione errata”

(vale per: IOS iPhone/iPad, MAC, Windows; client Apple, Thunderbird; IMAP)

avrebbe senso una comunicazione proattiva.

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

@Tutto

Quindi probabilmente il worm è già presente da qualche parte. Il mio messaggio di errore è presente in Mac Outlook da alcuni giorni

<mailto> Indirizzo e-mail non valido, deve contenere una parte di dominio

Tuttavia, le e-mail vengono comunque trasmesse

Ciamico

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Cosa sta succedendo adesso?

Soprattutto oggi si verificano di nuovo un numero estremamente elevato di messaggi di errore dovuti a disconnessioni.

Prima funzionava tutto bene, ma oggi non appena il server è stato controllato.

Ping! Messaggio di errore.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Charmeur ha scritto:

Ora funziona di nuovo. 🙂


Probabilmente era anche questo il problema con il link qui sotto!

[https://community.swisscom.ch/t5/Diskussionen-zu-Swisscom/Email-Download-funktioniert-nicht/m-p/147560#M15061](https://community.swisscom.ch/t5/Diskussionen-zu- Swisscom/Email-Download-non-funziona/m-p/147560#M15061)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.