DMZ e IPv6
Ciao a tutti,
Recentemente utilizzo l’Internet Box (V2).
Ora ho una domanda su [Impostazioni avanzate, Rete, DMZ]:
Quasi una domanda preliminare:
Se in seguito collego un dispositivo al router che può avere un indirizzo IPv6, questo dispositivo otterrà un indirizzo IPv6 dinamico (temporaneo) tramite il 6° (in seguito possibilmente nativo) (lo stesso di quello pubblico sul router) o diventerà uno non -Indirizzo di sottorete locale instradabile assegnato?
E posso rendere accessibile un dispositivo del genere direttamente dall’extranet (Internet) attivando DMZ?
Oppure la DMZ è irrilevante per IPv6 perché è comunque visibile/accessibile da Internet (senza NAT) (con l’impostazione del firewall IPv6 appropriata?
Sfortunatamente non posso testarlo personalmente perché non ho (ancora) un dispositivo del genere. Tuttavia, sarei molto interessato a questa domanda!
Secondo la hotline di Swisscom dovrebbe funzionare come con IPv4. Nonostante abbia chiesto al sostenitore se fosse completamente sicuro - e lui ha detto di sì, non ero ancora convinto - perché sembrava in qualche modo insicuro durante la conversazione. Se sta leggendo questo e mi sbaglio riguardo ai miei sentimenti, SCUSA!
Può anche darsi che ancora non ho capito qualcosa. IPv6 non è una cosa facile con tutte le tecnologie native, meccanismi di tunneling/transizione come 6rd, Teredo, 6to4 o ISATAP e così via…
Aiutatemi e vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
Buon e bel fine settimana!
Vecchio alpino