Ciao a tutti,
siamo tutti cresciuti con swisscom, le nostre linee di casa, lo 079, i nostri primi SMS, e poi l’ADSL, swisscom, fiore all’occhiello dell’industria svizzera, con le PTT e poi il CFF.
Prezzi astronomici ma servizio di qualità internazionale, uno dei migliori network al mondo. (se non già in Svizzera…) [https://www.swisscom.ch/fr/about/entreprise/reseau.html](https://www.swisscom.ch/fr/about/entreprise /network. html)
Nonostante tutto, swssicom non è riuscita a mantenere la sua qualità e il suo vantaggio nel corso degli anni, e possiamo vedere molto chiaramente in questo grafico che il divario con i suoi concorrenti si riduce di anno in anno.
Tutti abbiamo amato lo swissom, un orgoglio nazionale, un SERVIZIO PUBBLICO, che per anni ci ha portato il monitoraggio tecnologico, l’arrivo del GSM, dell’ADSL (con un po’ di ritardo) cabine telefoniche OVUNQUE e profitti miliardari ogni anno per la Confederazione,
Purtroppo Swisscom è tornata ad essere una bambina che deve imparare come funziona il sistema di telecomunicazione, e sì, era grandiosa, ma è stata distrutta e poi ricostruita…
[http://www.rts.ch/info/suisse/1107871-swisscom-le-politique-maintient-le-cap.html](http://www.rts.ch/info/suisse/1107871-swisscom- il-governo-mantiene-la-corsa.html)
[http://www.bilan.ch/entreprises/la-confederation-reduit-sa-part-dans-swisscom-et-empoche-12-milliard](http://www.bilan.ch/entreprises/la- confederazione-riduce-la-partecipazione-in-swisscom-e-si-tasca-12-miliardi)
Swisscom non appartiene più veramente alla Svizzera, tanti clienti fedeli non sono rimasti lì, adesso perché pagare di più che altrove, e soprattutto a chi dovrebbero pagare di più?
Nonostante tutto swisscom cerca, in apparenza, di comportarsi come se nulla fosse cambiato… ma se confrontiamo questo con un’azienda come cablecom, che ha recuperato reti scadenti in tutta la Svizzera, (e sì, non eravamo tutti uguali davanti alla telerete) che ammodernandola e migliorandola e rendendola stabile, ci rendiamo conto che swisscom ha perso velocità….
Dal canto suo, swisscom ha mantenuto tutte le infrastrutture esistenti e ne ha realizzate di nuove. I bug di Jenesse non sono assolutamente ammissibili. Perché in teoria swisscom dovrebbe essere un vecchio colosso. (con tutti i prezzi persi ma accettati per i servizi e i servizi, swisscom avrebbe dovuto inventare l’HD, i box e quindi offrire le migliori velocità garantite ovunque in Svizzera)
Le offerte di Cablecom, nonostante il pessimo servizio clienti che gli sta a cuore (o non proprio), rimangono dal punto di vista prezzo/servizio molto migliori di quelle di Swisscom.
In generale sono diversi anni che sono deluso da swisscom, nonostante la qualità, la gentilezza e la competenza del servizio tecnico, commerciale, ecc… ci sono troppe cose che non funzionano più,
prima focalizzata sui clienti, swisscom sta rivedendo il suo modello di business, e ora punta ai profili, ai margini, non è più la nostra swisscom, ma un’azienda per chiunque a cui è difficile fare regali di tolleranza. non siamo più nell’esattezza, ma abbastanza bene, nel quasi, funziona sì, qualche volta, possiamo farlo? deve essere possibile. a cui non siamo abituati, perché non volevamo cambiare.
[http://blog.travailler-en-suisse.ch/09/2011/operateurs-telecom-en-suisse-001.html](http://blog.travailler-en-suisse.ch/09/2011/ operatori-telecomunicazioni-suisse-001.html)
(leggi il piccolo commento in fondo, più che soggettivo…)
ecco un cliente che aveva cablecom: box, internet 75 ore su 7, 7 giorni su 7 e telefono con tutta la Svizzera per? 62-. (un guasto in 5 anni) e che, in seguito al suo problema, si è rivolto a swisscom e che ha visto la differenza, sia in termini di prezzo che di servizi e di qualità.
anche quando da un giorno all’altro la tua ADSL passa da 16Mb a 9Mb (abbonamento sotto al prezzo di 20 che non hai mai raggiunto, e swisscom ti dice che è “normale” e che non faranno nulla. capisci che l’abbonamento in la domanda è stata annullata il giorno successivo.