GuidoL Ottimo consiglio. Disattivare e riattivare può aiutare anche con i login biometrici. Recentemente ho avuto il problema di non riuscire ad accedere al mobile banking con il login biometrico (Face ID). La soluzione è stata disattivare e riattivare il login biometrico.

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Tabalug

    Perché vi fate questo e installate queste schifezze inutili e che causano problemi con Norton?

    Cosa vi aspettate da esso?

    Il pericolo maggiore è ancora quello di rimanere seduti davanti alla tastiera e allo schermo, senza che l’AI e l’azienda Norton possano aiutarvi.

    P.S. L’espressione colloquiale in ambito informatico è: Norton la peste gialla.

    **Ecco la spiegazione

    Norton era una grande azienda fino a quando non è stata acquistata da Symantec. Poi il noto nome della società Norton è stato utilizzato per i prodotti di sicurezza per gli utenti domestici e da 24 anni è stato giustamente disdegnato come la peste gialla.

    Quindi, per rispondere alla sua domanda, sì, Norton AntiVirus Plus, Norton 360 Standard, Norton 360 Deluxe, Norton 360 Premium sono in grado di riconoscere, eliminare e disinfettare virus, trojan, malware, software maligni, crack, keygens e ransom trojan! Ma tutto questo peggio della concorrenza! E con errori e conseguenze **che il nome Peste Gialla descrive giustamente come un chiaro avvertimento per questi prodotti scadenti!

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Tabalug

    Il problema noto con la combinazione di Outlook e Norton non è affatto la connessione VPN, ma il tentativo dello scanner antivirus Norton di agganciarsi alla comunicazione di Outlook con Internet con un “attacco man-in-the-middle”, che Microsoft e anche Outlook classificano da tempo come un chiaro tentativo di attacco malware, e quindi respingono anche tali tentativi all’interno di Outlook come chiaramente ostili.

    La soluzione all’intero problema è già stata menzionata nei post precedenti: è sufficiente disinstallare Norton con il suo ampio contenuto di malware.

    E se volete comunque avere un provider VPN esterno, non dovreste abbonarvi a un pacchetto combinato con un antivirus di terze parti, ma a un provider VPN puro.

    Preferibilmente uno affidabile, come il provider svizzero Proton, che ha già dato prova di sé con i suoi servizi gratuiti e può offrire molto di più se si selezionano anche le opzioni di pagamento, e indipendentemente dall’opzione scelta, Outlook non sarà certamente mai bloccato.

    © @Werner

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    modificato da user109

      user109

      Tabalug non aveva installato NORTON, ma NordVPN (ma solo, non più attivo)

      E per quanto ne so, il problema di NORTON non è l’antivirus, ma la VPN, che impedisce l’accesso al server di posta di Bluewin….
      Ma in ogni caso, si tratta di una “peste gialla”.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      modificato da POGO 1104

      ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼